• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

New Sportage @Cambio cerchi in lega 19"

marco133

Neoiscritto
Registrato
27 Marzo 2024
Messaggi
12
Punteggio reazioni
3
Provincia
AL
Kia
Sportage
Anno
2023
Ciao a tutti,
sono felice proprietario di una Sportage 2023 Diesel GT Line, i cerchi originali da 19 erano praticamente obbligatori e diciamo che si mi piacciono ma non mi fanno impazzire..
Sto pensando da un po' di venderli e sostituirli o acquistarne 4 nuovi x alternare inverno-estate ma...
cosa ci starà bene su un tipo di carrozzeria già cosi "muscolosa"?
Perchè magari poi si acquistano cerchi bellissimi che poi stonano con tutto il resto
Qualcuno li ha già cambiati?
Il colore oro sarebbe azzardatissimo vero? 😏😂
 

Allegati

  • Kia.jpg
    Kia.jpg
    193,5 KB · Visite: 140
Ciao proprio oggi ho avuto una bella notizia, almeno per me, dopo circa un anno il Gruppo ALCAR che è uno dei più attivi nel settore dei cerchi in lega con omologazione NAD ovvero con misure piu grandi o piccole già autorizzate e solo da trascrivere a libretto con minimo esborso per la pratica al gommista, dicevo ha omologato i tanti sospirati cerchi da 21" con gomme 245/35/21
Ora però viene il bello, a chi interessano i miei cerchi da 19" GT LINE completi di gomme e bulloneria?
Chi è interessato mi scriva in privato per prezzo ché davvero interessante!!!
 
21"? Non Sono un pó troppo per la linea della Sportage che comunque é un segmento suv compatto/C ?
 
....no, sono perfetti però bisogna abbassarla almeno di 20 mm i cerchi da me scelti sono diversi ovviamente
Post automatically merged:

...sempre da 21 ma senza abbassamento
 

Allegati

  • Screenshot_20241030_202228_Chrome.jpg
    Screenshot_20241030_202228_Chrome.jpg
    68,7 KB · Visite: 77
  • Screenshot_20241030_202638_Chrome.jpg
    Screenshot_20241030_202638_Chrome.jpg
    95,2 KB · Visite: 111
Be direi che i 21 e una bella misura con una diminuzione della spalla dei pneumatici , l'unica cosa che mi verrebbe da pensare che non diventi un po gnucca sentendo una minima buca come un macigno data la misura della spalla .Anche la mia Sportage monta i 19 trovo per me una bella gomma e la sua misura è al quarto giusta per la vettura in se , ma questo è il mio pensiero ovviamente.
 
...ho pensato anche alla rigidità ovviamente e avendo gli ammortizzatori elettronici il problema viene smorzato. Sicuramente avrà un comportamento più dinamico e con meno caricamento laterale e bisogna fare attenzione ai dossi e alle buche...ma sono già abituato avendo due auto con spalla 40...
Intanto bisogna vendere le originali poi si vedrà
 
...cari ragazzi abbandono la mia idea, non tanto per fattibilità ma rivendibilita futura.
Quanti di voi acquisterebbero una Sportage con cerchi da 21?
 
Ma infatti è quello che mi sono chiesto anche io , sinceramente i 21 pur qunto belli da vedere siano un po troppo delicati ,credimi che un 19 e la misura giusta trovo che siano una misura ben equilibrata .Sulla mia monta i 19 e una misura che calza a pennello credimi che fanno la sua figura molto silenziosa adatta per quel tipo di vettura .
 
..20 di serie potrebbe essere optimum, ma che senso ha avere una plug in piuttosto che una hybrid se poi devi consumare meno? (Consumi non cambiano di molto alla fine)
 
Ciao a tutti,
sono felice proprietario di una Sportage 2023 Diesel GT Line, i cerchi originali da 19 erano praticamente obbligatori e diciamo che si mi piacciono ma non mi fanno impazzire..
Sto pensando da un po' di venderli e sostituirli o acquistarne 4 nuovi x alternare inverno-estate ma...
cosa ci starà bene su un tipo di carrozzeria già cosi "muscolosa"?
Perchè magari poi si acquistano cerchi bellissimi che poi stonano con tutto il resto
Qualcuno li ha già cambiati?
Il colore oro sarebbe azzardatissimo vero? 😏😂
Ciao Marco, posso chiederti come hai fatto per il discorso indice di carico? Io vorrei montare i 20 nella mia HEV che a libretto monta i 18 con pneumatici ad indice di carico minimo 104. Ho fatto varie ricerche per i pneumatici da 20 ma non riesco in nessun modo a trovare un indice di carico superiore a 100. Il mio gommista insiste a dire che non si può far niente
 
Indietro
Alto Basso