• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Consegna e il giorno dopo parto (montagna, aiuto!!!!)

picopico1972

Neoiscritto
Registrato
26 Luglio 2025
Messaggi
15
Punteggio reazioni
2
Provincia
MI
Kia
Niro
Anno
2024
Ciao a tutti, per una serie di circostanze, l'auto mi sarà consegnata probabilmente sabato 23 e domenica 24 dovrei partire per qualche giorno in montagna.
Diciamo che come primo "test di guida" non mi entusiasma granché ma non posso fare altrimenti: la mia attuale vettura ha la frizione "in esaurimento" e le ferie che dovevo fare a fine settembre le avevo anticipate in tempi non sospetti a fine agosto.
Mi terrorizza, dovendolo fare in montagna, il nuovo stile di guida (arrivo da 30 anni di gasolio) e il dover prendere subito l'occhio alle dimensioni (la mia attuale vettura ha le medesime dimensioni della Niro ma guida più alta e più superficie vetrata).
Vi chiedo supporto morale, ditemi che non ho fatto una cavolata :)
ps: la Niro non richiede rodaggio poiché usata di un anno e 10mila km.
 
Vai tranquillo ti dara' grandi soddisfazioni senza nessun problema dopo 30 anni di guida sara' un passaggio facile.
 
Ti troverai bene, io a marzo 2024 la ho presa per sostituire una Peugeot 5008 del 2011 (gran macchina), uguale quasi in tutto alla tua picasso e ne sono molto contento. Dovrai abituarti un po’ alla guida diversa, per me è stato piacevole.
 
solo un piccolo suggerimento: in caso notassi qualche affanno in salita passa alla modalità sport per arrivare alla cima, per il resto stai tranquillo.
 
solo un piccolo suggerimento: in caso notassi qualche affanno in salita passa alla modalità sport per arrivare alla cima, per il resto stai tranquillo.
Ti chiedo una info. Non ho mai avuto il cambio automatico. E' escluso che la macchina si spenga in caso di salita pesante, vero? Non passa da sola ad una modalità superiore nel caso non ce la faccia?
Io pensavo di andare in eco fino a inizio salite e poi di passare alla normale. Potrebbe salire anche in eco?
Grazie dei suggerimenti
 
Il cambio automatico fa tutto lui, la macchina non si spegne mai. La modalità sport ti serve se vuoi un po' più di scatto ma la macchina avanza in qualsiasi modalità, al limite sarà più fiacca
 
Vacanze sempre in montagna, nessun problema, non c'è assolutamente il rischio che ti si spenga, anzi aiuta molto i principianti.
In montagna non ho mai usato la modalità sport, cambia da sola, quando non ce la fa più.
Quello che non mi piace invece, è che in autostrada, in salite accentuate, scala troppo le marce, sale molto il numero di giri e il rumore del motore (immagino anche i consumi). Lì a volte metto la modalità sport per aumentare le marce manualmente, ma dopo un pò ripassa alla modalità automatica e riscala le marce come dice lei.
 
L'ho notato anche io nel test drive. Il venditore mi ha fatto mettere la modalità sport e cambiare le marce con le levette ma alla fin fine metteva le marce che voleva lei.
Non ho capito se sia normale così ma ho letto molto che lo scrivono.
 
Non credo minimamente che avrà problemi di guida o di gestione del motore/cambio. Di sicuro il passaggio alla benzina dopo una vita di auto a gasolio può fare un po' di paura. Ho girato per un bel po con una golf di mio fratello, una 2000 tdi e cavolo che tirava, coppia motore da mettersi anche nelle tasche. Poi mappatura diversa della fabbrica visto che si occupa di queste robe. Sulla storia di andare in sport in salita con un dct che già alza la voce in modalità "normale"... non credo che forzarlo inutilmente ha un tanto senso. Piuttosto usare il sequenziale che a me risulta molto divertente...
 
Se si alzano i giri del motore penso che anche il motore alza la sua voce?! O mi sbaglio io?!
 
Se si alzano i giri del motore penso che anche il motore alza la sua voce?! O mi sbaglio io?!
Certo è normale, ma cosa c'entra?
Con la guida normale non capita di solito, o almeno con il modello precedente non capita.
 
Mi riferivo alla guida in pendenza ... non in piano. Perché si dovrebbe usare la modalità sport in salita? Per me cosi soli stanchi i componenti del cambio... pure nuovo...
in caso notassi qualche affanno in salita passa alla modalità sport per arrivare alla cima
 
Io ho guida tranquilla, del gasolio mi piaceva che anche a marte "alte" se in salita avevi bisogno lui saliva come un trattore.
Il sequenziale però se non sbaglio funziona solo in "sport" sulla Niro, mi pare di ricordare.
Io l'ho provato durante il test drive (ma in pianura) e faceva quel che voleva, le marce che cambiavo non risultavano quelle effettive, faceva di testa sua.
 
Sempre facendo riferimento al modello precedente:

@Miti106 metti la modalità sport in salita non per andare più veloce ma perché è una modalità che "allunga" le marce, le fa salire di giri e quindi riesci a salire con potenza adeguata (e se proprio proprio devi, puoi anche scalare ulteriormente, ma non ne ho mai avuto bisogno).

In modalità normale tende ad usare sempre la 6° (anche se dopo l'aggiornamento dello scorso anno hanno migliorato in caso di pendenza), con salite lunghe o molto ripide fai fatica; passando alla modalità sport già scala di una marcia e sale di giri.

@picopico1972 certamente, gasolio rende meglio a bassi giri
 
Indietro
Alto Basso