• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Costo cambio pastiglie anteriori

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Al3x
  • Data di inizio Data di inizio

Al3x

Utente attivo
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
198
Punteggio reazioni
82
Provincia
CE
Kia
Picanto
Anno
2016
Se qualcuno ha cambiato le pastiglie anteriori (solo pastiglie, no anche dischi) presso un'officina KIA mi può dire, cortesemente, quanto ha speso?
Grazie
 
160 euro. In più mi hanno fatto anche un lavoro di m... Pastiglie di bassissima qualità. Adesso mi toccherà di cambiare i dischi e di nuovo le pastiglie.
Post automatically merged:

In più sarei io interessato di un'altra cosa. Un'auto in garanzia kia la devi portare obbligatorio in un officina specializzata Kia o puoi portarlo anche in un officina diversa? E che tipo di autorizzazione deve avere un'officina in causa ? In più i ricambi ( pastiglie e dischi) devono essere genuini Kia o si possono utilizzare anche diversi come marca ma nel range delle dimensioni dei ricambi originali?
 
Ultima modifica:
Le migliori pastiglie dei freni sono marca Brembo idem i dischi.
dieffe53... grazie ma ho fatto una domanda diversa. Comunque io uso le Zimmerman tedesche sulla piccola. E da sempre sulle mie auto . Perfette. Si arriva con i dischi anche a 90k km. Gestiti bene ovviamente
 
Conosco la marca avevo le pastiglie Zimmerman su Audi RS6 ma la macchina frenava già bene di suo.
 
Se si evitano le cinesate senza marca difficilmente si avranno seri problemi di pastiglie...A me un gommista anni fa su una non Kia mi ha cambiato dischi e pastiglie.Dopo una decina di km la pasta della pastiglia nuova si è staccata dalla placchetta e mi ha rigato il disco nuovo(a parte il bordello di quando si è staccata).
Come qualità base(un po' dure,nel senso che durano qualche km in più ma hanno meno mordente)ci sono le Japan parts che costano un media sui 25/30 €...poi si va alle ottime Brembo e ferodo,bosh che partono dalle 40€ in su a seconda della vettura...Anche io col mio stile di guida supero sempre i 90/100.000 km con le pastiglie anteriori...poi dipende dalle condizioni del disco.Piu il disco è usurato e più è sottile,quindi genera più calore in frenata aumentando il consumo della pastiglia,fermo restando che montando pastiglie nuove su disco con parecchi km andranno leggermente bordate e quindi perderanno qualche mm di appoggio.
Solitamente cmq le pastiglie in commercio ormai vengono sempre bordate di serie...
 
a roma tiburtina mi hanno chiesto poco meno di 200 euro e le volevano cambiare con 40.000km. sarebbero le pasticche più veloci nel consumo della storia. voi a quanti km le avete cambiate?
 
Proprio ieri pomeriggio mi sono arrivate le pastiglie ed i dischi anteriori della Zimmerman. Passato dal mio meccanico mi ha detto che posso stare tranquilla fino al suo ritorno delle ferie perché l'impianto frenante reggerà almeno un 3k km ancora. Spesi 258,56 euro.
 

Allegati

  • preview.jpg
    preview.jpg
    26,3 KB · Visite: 100
  • thumb.jpeg
    thumb.jpeg
    33,1 KB · Visite: 66
Indietro
Alto Basso