... assolutamente no, è un materiale molto leggero. Le foto ingannano parecchio ma sono volutamente fatte così per vendere. Guardati le foto delle recensioni, una delle ultime mostra "circa" lo spesso del telo tra le dita dell'acquirente.
Ha uno spesso di 1-2mm, e comunque non è che devi tenerlo su per anni, lo usi solo quando parcheggi l'auto al sole o in caso di neve o comunque per tot ore... io lo uso quando parcheggio la mattina davanti l'ufficio e magari so che è un posto che a pranzo/pomeriggio arriva il sole secco sopra.
Poi io ho messo un link a caso (di quello che ho comprato)... ma ci sono una dozzina di altri teli simili più o meno belli esteticamente. Era solo per dare il suggerimento che il proteggi parabrezza interno fa peggio di quello esterno.
Quello interno riflette i raggi da dentro l'abitacolo ma così ti mantiene caldo il parabrezza e quindi "sfoga" il calore sulle guarnizioni intorno al vetro stesso, quello esterno (che ha più senso in effetti) evita che il parabrezza si surriscaldi e quindi il cruscotto rimane più fresco/tiepido.
Le reti sui vetri hanno ovviamente senso perchè se copri davanti ma il sole gira e ti riscalda dal fianco... allora sei fregato lo stesso ma allora quando le monti, tieni 2 dita il finestrino aperto ed ecco che eventuali "calori" vanno fuori
La soluzione è che parcheggiamo tutti in un box sottoterra al fresco... ma non tutti a casa/ufficio hanno la possibilità, e la macchina sotto il sole si scalda a prescindere (la lamiera si scalda qualsiasi colore uno abbia). L'unico "aiuto" è proteggere i vetri che fanno da lente di ingrandimento per il calore.
E' uno sbattimento mettere proteggi davanti e sui finestrini? Ben costano sempre meno (20-25 euro) che poi aver a che fare col cruscotto deformato e con tutte le rogne che si possono avere con le plastiche moderne e la loro riparazione/sostituzione
