Raffaele1969
Utente ben noto
Prendendo spunto da un post del buon forumista @still , mi permetto di aprire un dibattito sull' evoluzione, sulla praticità e sull' estetica dei famigerati Cruscotti delle nostre auto, con la licenza anche di divagare in altre ambiti e contesti ( come potrete capire più avanti in questo mio post ).
Intanto da fonte Wikipedia riporto il significato proprio della parola "cruscotto" : Il cruscotto è la paratia cieca che delimita anteriormente l'abitacolo, posizionata al di sotto del parabrezza di un autoveicolo. Negli ultimi anni, data la presenza nel cruscotto del quadro strumenti e vari comandi, viene anche utilizzato il termine di derivazione nautica "plancia" per indicarne la parte superiore.
Bene, secondo il mio modesto parere questo è un Cruscotto (ma molto base o terra-terra come si suol dire ) nel senso pratico stilistico e concettuale del suo termine :
( fiat 500 del 1971 benzina 2 cilindri raffredato ad aria con manuale 4 rapporti )
All' inizio del nuovo millennio i cruscotti cambiano , iniziano a comparire i primi navigatori ( per lo più solo pittografici ) lettori CD e lettori mp3 ma sono ancora bellini a vedersi, non stravolgono ancora i canoni stilistici così come intesi all' origine ma non sono ancora presenti bluetooth e comandi vocali che consentono di parlare al telefono tenendo le mani ancora ben posizionate sul volante:
( VW Passat del 2007 2.0 TDI con cambio DSG 6 rapporti )
Poi , prima con l' avvento degli smartphone e successivamente con le connessioni info-telematiche sempre più potenti e flessibili succede che iniziano a spuntare i cruscotti della generazione Z , e allora ecco che a partire dai marchi blasonati premium come Mercedes e a seguire anche gli altri ( tra cui Volvo , Renault, etc. ) ti vedi sorgere le cosidette "plance a display led multicolor pal/ntsc " con connessioni Android Auto e Apple carplay con la caccia alla loro ultima versione o alle loro patch che craccano i loro sistemi per poterli personalizzare a proprio uso e consumo ( perdendo di fatto la garanzia del costruttore )... ma bando alle ciance diamo lustro ai nostri occhi e vediamone alcuni :
( dall' alto in basso Mercedes, Volvo , Renault : Cruscotti o Infotainment di ultimo grido con funzione di guida atta al trasporto di persone e/o cose ? )
Non me ne vogliate, ma personalmente io preferisco le ultime due qui sotto , sono davvero combattuto nella scelta però :
( X-wing )
( T-fighter )


Intanto da fonte Wikipedia riporto il significato proprio della parola "cruscotto" : Il cruscotto è la paratia cieca che delimita anteriormente l'abitacolo, posizionata al di sotto del parabrezza di un autoveicolo. Negli ultimi anni, data la presenza nel cruscotto del quadro strumenti e vari comandi, viene anche utilizzato il termine di derivazione nautica "plancia" per indicarne la parte superiore.
Bene, secondo il mio modesto parere questo è un Cruscotto (ma molto base o terra-terra come si suol dire ) nel senso pratico stilistico e concettuale del suo termine :
( fiat 500 del 1971 benzina 2 cilindri raffredato ad aria con manuale 4 rapporti )
All' inizio del nuovo millennio i cruscotti cambiano , iniziano a comparire i primi navigatori ( per lo più solo pittografici ) lettori CD e lettori mp3 ma sono ancora bellini a vedersi, non stravolgono ancora i canoni stilistici così come intesi all' origine ma non sono ancora presenti bluetooth e comandi vocali che consentono di parlare al telefono tenendo le mani ancora ben posizionate sul volante:
( VW Passat del 2007 2.0 TDI con cambio DSG 6 rapporti )
Poi , prima con l' avvento degli smartphone e successivamente con le connessioni info-telematiche sempre più potenti e flessibili succede che iniziano a spuntare i cruscotti della generazione Z , e allora ecco che a partire dai marchi blasonati premium come Mercedes e a seguire anche gli altri ( tra cui Volvo , Renault, etc. ) ti vedi sorgere le cosidette "plance a display led multicolor pal/ntsc " con connessioni Android Auto e Apple carplay con la caccia alla loro ultima versione o alle loro patch che craccano i loro sistemi per poterli personalizzare a proprio uso e consumo ( perdendo di fatto la garanzia del costruttore )... ma bando alle ciance diamo lustro ai nostri occhi e vediamone alcuni :
( dall' alto in basso Mercedes, Volvo , Renault : Cruscotti o Infotainment di ultimo grido con funzione di guida atta al trasporto di persone e/o cose ? )
Non me ne vogliate, ma personalmente io preferisco le ultime due qui sotto , sono davvero combattuto nella scelta però :
( X-wing )
( T-fighter )

