• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Ev 6 gt line

Doc

Neoiscritto
Registrato
28 Dicembre 2023
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Provincia
UD
Kia
EV6
Anno
2023
L
Ho comprata da circa 20 gg
E adesso quando la ricarico al 100% mi da l autonomia di 370 km mentre all inizio mi dava 470.
Il venditore mi dice che è per il freddo ma primo non è freddo siamo sui 12 gradi e secondo con il freddo potrebbe durare meno la carica ma al 100% deve sempre dare 450/470 la di autonomia .
Inoltre volevo sentire da voi se anche. Voi quando inserite i pedal la macchina anche in accelerazione sembra notevolmente frenata
Grazie aspetto vostre notizie
 
@Doc , non sono assolutamente un esperto sulle elettriche. Cerco solo di fare una supposizione. Parliamo di un'auto con una batteria nuova di zecca ? Potrebbe essere che ha bisogno di qualche ricariche per assestarsi e dare il suo massimo ? Visto che sono dei blocchi di batterie ? Abbi un po' di pazienza.
 
Benvenuto tra noi :driving: :welcome: dipende da vari fattori freddo tipo di guida ricarica da colonnina se lenta o 50kw ho avuto sia la GT Line 4wd e adesso ho la GT 4wd con la prima che ho avuto per pochi mesi quando mi e stata consegnata segnava un autonomia di 460km successivamente non sono riuscito ad arrivare piu a quel kmtraggio se non 410 con la GT siamo intorno ai 390km.
 
Ultima modifica:
Benvenuto tra noi nel club :ciao: :driving:
 
Okey
Ho stile di guida aggressivo indubbiamente
Ma allor al auto da una autonomia stimata sullo stile di guida ?
Non dovrebbe sempre dare l stess autonomia può o meno ed eventualmente calare L autonomia più o meno velocemente in base allo stile di guida ?
E comunque a distanza di 20 gg dall acquisto mi da 320.
Volevo anche sapere se t giusto tenere il limite di ricarica al 100%.
E perché quando aumento il livello di rigenerazione tramite decelerazione la la china sembra frenata? Sembra stoppata e quasi che fatichi di più in accelerazione?
È solo una sensazione o è così?
FraIe è buon anno a tutti
 
Anche a me sembra frenata ma dopo diverse prove ho fatto l'abitudine e gestisco il tutto in maniera ottimale oggi ho ricaricato 85% e sono arrivato a marcare una autonomia 350km.
 
Volevo anche sapere se t giusto tenere il limite di ricarica al 100%.
Tutti raccomandano di caricare di norma all'80% e di arrivare al 100% solo in vista di lunghi viaggi, almeno con le batterie tradizionali al litio/cobalto come quelle usate oggi in occidente. Pare invece che le nuove batterie al litio-ferro-fosfato, sempre più diffuse in oriente e che a breve arriveranno anche qui da noi, sia meglio caricarle sempre al 100%.

E perché quando aumento il livello di rigenerazione tramite decelerazione la la china sembra frenata?
Perché le ruote sono in presa col motore che agisce da generatore di corrente; un po' come il freno motore dei motori a benzina o diesel , che però si limitano a frenare e non generano niente. I vari livelli di rigenerazione credo che siano regolati elettronicamente: più alto è il livello, più il motore si attiva come generatore e più la macchina è frenata.

Sembra stoppata e quasi che fatichi di più in accelerazione?
È solo una sensazione o è così?
Credo che sia una sensazione, al massimo ci può essere un piccolo ritardo quando schiacci l'acceleratore, ma dovrebbe essere impercettibile.

FraIe è buon anno a tutti
Buon anno anche a te!
 
Comunque io ho provato con il cruise in autostrada pianeggiante e ho impostato una velocità fissa di 99 km/h che corrispondevano ad un consumo immediato di 20kw/100km con i-pedal
Arrivo
Poii sempre stesa velocità stesse condizioni autostradali e tutto ho tolto i pedal e ho messo freno motore a
Zero. E mantenevo i 99kmh con un consume di circa 15 kw/ 100 km
Quindi secondo me con freno motore attivato L auto consuma di più!
In caso contrario non avrebbe senso poter attivare il freno motore e poterlo attivate
Sarebbe attivato automaticamente se fosse solo ed esclusivamente Conveniente !


Ho un altra domanda … la mia non ha come la tesla la possibilità di programmare il viaggio ed ottimizzare le varie ricariche , giusto ?
 
I fattori che entrano in ballo sono tanti e le condizioni che per te sono equivalenti tra l'andata e il ritorno potrebbero essere in realtà differenti per tutta una serie di motivi di cui non è facile rendersi conto.
Ti consiglio un paio di articoli che spiegano abbastanza bene il funzionamento della frenata rigenerativa, piuttosto lunghi e complessi, ma a mio avviso sono più che comprensibili;


 
Indietro
Alto Basso