salvoarre
Neoiscritto
- Registrato
- 26 Luglio 2025
- Messaggi
- 1
- Punteggio reazioni
- 1
- Provincia
- CT
- Kia
- EV3
- Anno
- 2025
Salve ringrazio per l'ammissione al forum.
Dopo 9.000 km su statale e autostrada condivido l'unico vero difetto riscontrato sulla vettura. Il ponte posteriore viene definito da Kia multilink, a 4 bracci secondo il servizio clienti. Non mi aspettavo quindi il comportamento sui giunti stradali e sui dossi di rallentamento, che provocano fastidiosi saltelli ai passeggeri posteriori. Davanti lo smorzamento è normale invece. Inoltre sui fondi autostradali drenanti il rumore è eccessivo davanti e più forte dietro. Tengo la pressione a 2,5 sempre, come indicato dalla Kia, anche se me l'hanno consegnata a 3,0.
Per il resto macchina abbastanza premium in linea con il prezzo.
Autonomia a media 115 in estate a pieno carico intorno a 480 km, quindi se la gioca solo con Tesla.
Un saluto a tutti
Dopo 9.000 km su statale e autostrada condivido l'unico vero difetto riscontrato sulla vettura. Il ponte posteriore viene definito da Kia multilink, a 4 bracci secondo il servizio clienti. Non mi aspettavo quindi il comportamento sui giunti stradali e sui dossi di rallentamento, che provocano fastidiosi saltelli ai passeggeri posteriori. Davanti lo smorzamento è normale invece. Inoltre sui fondi autostradali drenanti il rumore è eccessivo davanti e più forte dietro. Tengo la pressione a 2,5 sempre, come indicato dalla Kia, anche se me l'hanno consegnata a 3,0.
Per il resto macchina abbastanza premium in linea con il prezzo.
Autonomia a media 115 in estate a pieno carico intorno a 480 km, quindi se la gioca solo con Tesla.
Un saluto a tutti