• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL Guasto pompa valve care

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lucaki
  • Data di inizio Data di inizio

lucaki

Neoiscritto
Registrato
3 Marzo 2025
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
AR
Kia
Sportage
Anno
2021
Buongiorno... l'officina ha richiesto la sostituzione di centralina valve care.. dovrò andare a benzina per diverso tempo mi hanno detto....
Qualcuno ha idea dei tempi di spedizione dalla BRC di questo pezzo??
 
Il titolo del 3d è fuorviante (sembra riferirsi ad un nuovo liquido). Comunque di centralina valve care mai sentito parlare, ma forse mi sbaglio. Più probabile sia la centralina del GPL. Se è quella prevedo tempi lunghi. Sto ancora attendendo la pompa del valve care (quella vicino al serbatoio del liquido). Per un disguido risultava spedita (dal belgio) ma mai arrivata. Ora stanno rifacendo la procedura. Mah!
 
Il titolo del 3d è fuorviante (sembra riferirsi ad un nuovo liquido). Comunque di centralina valve care mai sentito parlare, ma forse mi sbaglio. Più probabile sia la centralina del GPL. Se è quella prevedo tempi lunghi. Sto ancora attendendo la pompa del valve care (quella vicino al serbatoio del liquido). Per un disguido risultava spedita (dal belgio) ma mai arrivata. Ora stanno rifacendo la procedura. Mah!
Si hai ragione... dovrebbe essere la pompa del valve care. È una scatoletta nera da cui partono 3 fili imbottiti che vanno alle valvole.. credo. Ed è comunque posta vicino al liquido.
Dalla mia bombola GPL poi viene un rumore tipo sciacquo. Non regolare. Hai esperienza di questo?
 
Correggimi se sbaglio: si avvia regolarmente, in marcia passa a GPl regolarmente ma poco dopo si attiva l'allarme rosso (triangolino), suona il cicalino e passa a benzina. Se è cosi quasi sicuramente è la famosa pompa del valve care. Puoi farla disabilitare (via software) e vai a GPL ma ti consumerà più valve care del normale specie in città (credo perchè si crea una depressione nel circuito del liquido verso il motore). Per il rumore alla bombola: se lo fa subito dopo il pieno è normale, altrimenti falla controllare.
 
Correggimi se sbaglio: si avvia regolarmente, in marcia passa a GPl regolarmente ma poco dopo si attiva l'allarme rosso (triangolino) e suona il cicalino (e passa a benzina). Se è cosi è quasi sicuramente è la famosa pompa del valve care. Puoi farla disabilitare e vai a GPL ma ti consumerà più valve care del normale specie in città (credo perchè si crea una depressione nel circuito del liquido vero il motore). Per il rumore alla bombola: se lo fa subito dopo il pieno è normale, altrimenti falla controllare.
Hai detto bene! Proprio così. Il pezzo è stato ordinato ieri! Tu quando lo hai ordinato?
Riguardo al rumore della bombola c'è un pieno di 63 litri! Fatto e poi avuto il problema pertanto è sempre tutto lì!
Grazie della risposta
 
Hai detto bene! Proprio così. Il pezzo è stato ordinato ieri! Tu quando lo hai ordinato?
Riguardo al rumore della bombola c'è un pieno di 63 litri! Fatto e poi avuto il problema pertanto è sempre tutto lì!
Grazie della risposta
Guarda, il mio è un caso anomalo. Ordinata pompa il 20 gennaio, risultava spedita ma mai arrivata (pare ci sia stato un disguido nell'ordine o nella procedura) . Solo oggi, dopo innumerevoli insistenze, BRC ha detto al meccanico di rifare la procedura di richiesta. Se tutto procede regolarmente dovresti risolvere in una settimana (sempre che sia disponibile il ricambio)
 
Guarda, il mio è un caso anomalo. Ordinata pompa il 20 gennaio, risultava spedita ma mai arrivata (pare ci sia stato un disguido nell'ordine o nella procedura) . Solo oggi, dopo innumerevoli insistenze, BRC ha detto al meccanico di rifare la procedura di richiesta. Se tutto procede regolarmente dovresti risolvere in una settimana (sempre che sia disponibile il ricambio)
Mi dispiace per il tuo disguido. A me hanno assicurato che poi non ci sono problemi. Speriamo.... comunque anche il mio è un caso particolare. Avevo una Sportage 3 serie del 2015. Ho scoperto solo adesso che dava problemi l'impianto GPL. Io ho fatto 200.000 km mettendo la benzina 2 volte in 10 anni!!!! Ho preso alla lettera il venditore di allora e non ho mai avuto problemi. Di nessun tipo.
Guardando su autoscout mi sono invogliato di ringiovanire l'auto e ho preso una dell' ottobre 2021. La provo a 200km da casa. Facciamo mezzo km e il venditore mi dice: " sarà meglio rientrare perché sia benzina che GPL sono a zero "
Infatti era così. L'auto mi piace e torno il 27 febbraio a pagare e prenderla.
Faccio un pieno di benzina subito. Non trovo il GPL e decido di andare per un centinaio di km così. Poi mi fermo a fare pieno GPL. C'è ne entrano quasi 64 litri. Riparto e il resto è storia nota, con la commutazione che si interrompe dopo pochi km e quel rumoretto di sciacquo che comunque non avevo mai sentito.
Non perdo tempo e in pochi giorni abbiamo ordinato il pezzo a un officina BRC convenzionata.
Però per quanto riguarda il servizio vendita sono rimasto deluso e mi chiedevo se nessuno, proprietario precedente compreso, si fosse mai accorto di nulla.
 
Guarda, contrariamente a tanti che si lamentano dell'impianto GPL della KIA (che poi è Prins non BRC anche se gestito in Italia da quest'ultima) io l'unico problema l'ho avuto da poco e riguarda proprio questa famosa pompa del valve care (che poi si tratta di 4 pompette, una per cilindro nella scatola nera a lato del serbatoietto da 600ml del liquido). Una sola volta mi è andata in recovery ed ho attribuito il problema quasi sicuramente ad un rifornimento di gas non proprio buono. Da allora ho individuato quei 5-6 distributori lungo i vari tragitti che faccio e non ho avuto più problemi. Per l'anomalia che ci riguarda pare sia nota. Al termine della garanzia, e se si ripresenterà il problema, farò disabilitare tale dispositivo ed andrò a GPL commutando ogni tanto a benzina. Per lunghi viaggi riempirò la vaschetta di valve care un pò più frequentemente per salvaguardare i seggi delle valvole.;)
 
Guarda, contrariamente a tanti che si lamentano dell'impianto GPL della KIA (che poi è Prins non BRC anche se gestito in Italia da quest'ultima) io l'unico problema l'ho avuto da poco e riguarda proprio questa famosa pompa del valve care (che poi si tratta di 4 pompette, una per cilindro nella scatola nera a lato del serbatoietto da 600ml del liquido). Una sola volta mi è andata in recovery ed ho attribuito il problema quasi sicuramente ad un rifornimento di gas non proprio buono. Da allora ho individuato quei 5-6 distributori lungo i vari tragitti che faccio e non ho avuto più problemi. Per l'anomalia che ci riguarda pare sia nota. Al termine della garanzia, e se si ripresenterà il problema, farò disabilitare tale dispositivo ed andrò a GPL commutando ogni tanto a benzina. Per lunghi viaggi riempirò la vaschetta di valve care un pò più frequentemente per salvaguardare i seggi delle valvole.;)
Grazie mi sei stato di aiuto! Una domanda..ma se lo disabilità poi lo riattivi per lunghi viaggi? Come sarebbe scusa che non ho capito!?
 
Mio discorso riguardava auto fuori garanzia, visto che la pompa valve care è abbastanza costosa, cmq una volta disabilitata resta così fino a quando non viene riabilatata sempre via sw. Se c'è valve care nel serbatoio questo verrà cmq consumato in maniera maggiore rispetto alla norma specie in città (100ml x 100 km più o meno). Per percorsi lunghi il consumo è meno eccessivo ma sempre superiore alla norma (diciamo così). Se però il liquido finisce non avrai nessun avviso.
PS: chiedi se c'è disponibile un aggiornamento della centralina del GPL, dovrebbe esserci, e fallo fare. l'auto dovrebbe andar meglio a GPL anche se con consumi lievemente maggiori...
;)
 
Ultima modifica:
Mio discorso riguardava auto fuori garanzia, visto che la pompa valve care è abbastanza costosa, cmq una volta disabilitata resta così fino a quando non viene riabilatata sempre via sw. Se c'è valve care nel serbatoio questo verrà cmq consumato in maniera maggiore rispetto alla norma specie in città (100ml x 100 km più o meno). Per percorsi lunghi il consumo è meno eccessivo ma sempre superiore alla norma (diciamo così). Se però il liquido finisce non avrai nessun avviso.
PS: chiedi se c'è disponibile un aggiornamento della centralina del GPL, dovrebbe esserci, e fallo fare. l'auto dovrebbe andar meglio a GPL anche se con consumi lievemente maggiori...
;)
Ti ringrazio molto e farò sapere sviluppi.
Saluti
 
Indietro
Alto Basso