brckhmptn
Neoiscritto
- Registrato
- 4 Marzo 2024
- Messaggi
- 2
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- FG
- Kia
- Picanto
- Anno
- 2015
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una Ceed usata col motore 1.4 T-GDI da 140 cv cambio manuale, dovrei riuscire a recarmi dal rivenditore questo fine settimana o al più la prossima per vederla e provarla di persona se possibile. Ho cercato di informarmi il più possibile tra questo forum, gruppi facebook ecc... e devo dire che sembra essere un'auto piuttosto affidabile, anche se questo motore consuma un pò da quanto ho visto. La lamentela forse più comune riguarda la frizione che a quanto pare non è il massimo (ho visto molti non essere del tutto soddisfatti di questo anche sulla XCeed col nuovo 1.5).
Volevo chiedere un'informazione sul suo utilizzo che però non sono riuscito a trovare altrove: vengo da un'auto (Leon 1.6 benzina del 2006) con cui sono sempre riuscito a partire, a meno di pendenze esagerate, semplicemente alzando la frizione e tenendola al punto di stacco, senza che ci fosse necessariamente bisogno di dare gas. Questo credo sia perchè è la centralina che provvede a dare un filo di gas quando la frizione è tenuta al punto di stacco. Ho sempre trovato ciò molto comodo, specie perchè abito in un paese tutt'altro che pianeggiante, e quando mi son trovato a guidare altre auto in cui ero costretto a dare io un pò di gas anche in strade con pendenza nulla, l'esperienza non è stata sempre lineare, specie agli inizi ?
Tutto questo immenso incipit per chiedere a chi possiede quest'auto col cambio manuale: si riesce a partire senza troppa difficoltà anche tenendo solo la frizione al punto di stacco e senza che ci sia la necessità di dar gas, oppure no? In modo da sapere anche cosa aspettarmi se dovessi riuscire a provare su strada quest'auto, ed eventualmente mettermi l'anima in pace ahahah.
Grazie!
Volevo chiedere un'informazione sul suo utilizzo che però non sono riuscito a trovare altrove: vengo da un'auto (Leon 1.6 benzina del 2006) con cui sono sempre riuscito a partire, a meno di pendenze esagerate, semplicemente alzando la frizione e tenendola al punto di stacco, senza che ci fosse necessariamente bisogno di dare gas. Questo credo sia perchè è la centralina che provvede a dare un filo di gas quando la frizione è tenuta al punto di stacco. Ho sempre trovato ciò molto comodo, specie perchè abito in un paese tutt'altro che pianeggiante, e quando mi son trovato a guidare altre auto in cui ero costretto a dare io un pò di gas anche in strade con pendenza nulla, l'esperienza non è stata sempre lineare, specie agli inizi ?
Tutto questo immenso incipit per chiedere a chi possiede quest'auto col cambio manuale: si riesce a partire senza troppa difficoltà anche tenendo solo la frizione al punto di stacco e senza che ci sia la necessità di dar gas, oppure no? In modo da sapere anche cosa aspettarmi se dovessi riuscire a provare su strada quest'auto, ed eventualmente mettermi l'anima in pace ahahah.
Grazie!