Allora ragazzi, oggi ho cambiato l'olio e il filtro dell'olio alla mia cee'd con quasi 50000 km.
L'operazione dello svuotamento della coppa è del tutto simile a quella fatta da
@Goldrake sul tutorial del cambio olio per la sua carens; abbiamo sempre una sorta di "foro" a "goccia" sul carter copri motore, ma sulla cee'd, PRIVO DI SPORTELLINO!
Il dato da 17 della coppa, è subito a vista.
L'auto va sollevata! Troppo bassa!
Io l'ho fatto sollevando la ruota sx, ma credo sia meglio sollevare la dx.....ancor meglio entrambe!
Da manuale, l'olio da aggiungere e' 5,3 LT.
HO usato un olio Acea 3, ma 5w 40 per risparmiare sul costo! Sempre un super sintetico per turbo diesel con DPF.
L'olio aveva percorso 25000 km ed era davvero molto nero! Il consumo d'olio è stato bassissimo, davvero impercettibile.
VENIAMO AL FILTRO:
Ho preso un filtro olio Knecht CODICE: OX 351 D.
IL suddetto filtro, buono (prodotto tedesco), non originale, e tutto in cartone! E non si incastra a rotazione sullo stelo del filtro, ma solo a pressione sul tappo (fondo stelo a battuta!).
Ho rimontato il filtro, applicando la coppia di serraggio di 35 Nm tramite una economicissima chiave dinamometrica! Diciamo che va ben stretta! Sembra una buona coppia! A mano ero stato più delicato!
In dotazione il filtro olio ci dava 3 guarnizioni e 1 rondella per il tappo!
Ho sostituito le guarnizioni:
La piu grande (di diametro) va nel terzo cerchio partendo dal tappo, mentre per quella piccola sulla punta dello stelo, usiamo quella più cicciotta! Vi aiutate con un cacciavite piccolo piatto.
La rondella del tappo non l'ho sostituita! Era immacolata!
Non so se è normale, ma forse dovuto alla pompa ed al riempimento dello stesso, il filtro sembrava muoversi (venivano dei rumori percettibili solo a cofano aperto!) nel "vano- tappo filtro" durante le prime accensioni per la verifica livello olio.
NEL RICORDARE A TUTTI CHE L'OLIO NELLE KIA VA MISURATO a CALDO!!
Ho semplicemente portato il livello quasi al max (5 litri) a freddo! Mi riservero' di aggiungere altro olio nelle altre verifiche olio!
Non ho fatto reset da diagnosi!
Al max reset conteggio service come da manuale ( procedura da pulsanti volante!).
Alle prime misurazioni, l'olio rimane sempre scuro!
Evidentemente, ne e' rimasto un po' in coppa!
25000 km mi sono sembrati troppi, figuriamoci 30000! L'olio era davvero troppo simile ad una "morchia" densa e fluida.
Ne consiglio il cambio intorno ai 20000 km.

Olio.