GinoP
Utente attivo
- Registrato
- 27 Agosto 2017
- Messaggi
- 423
- Punteggio reazioni
- 195
- Provincia
- EE-estero
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
Sono abbastanza confuso: trovate qualcosa di strano nella storia di seguito?
Premessa: ho la EV6 GT Line S con l'HUD (rilevante per una considerazione messa in fondo al testo), da giugno e da allora l'ho sempre caricata a casa con l'alimentatore da 7kW, e sempre all'80%.
Ad un certo punto ho realizzato tre cose: primo, di non aver mai provato la ricarica rapida, secondo di non averla mai caricata al 100%, terzo che il manuale raccomanda di NON ricaricarla al 100% frequentemente, pero' raccomanda di farlo comunque regolarmente, almeno una volta al mese se possible.
Un po' per controllare se fosse tutto a posto e un po' per avere un'esperienza reale, il 14 agosto ho fatto un giro da Ionity. Ricarica all'80%, tempi come da prospetto Kia. Tutto perfetto. Tra l'altro, con Kia Charge tariffa base Ionity costa £0.59, che e' decisamente buono da queste parti.
Arrivato a casa, ho fatto la ricarica aggiuntiva da 80% a 100%. Ricarica senza problemi.
Da qui succedono alcune cose che non mi sono chiare.
Dal momento della ricarica al 100% la macchina non e' mai stata guidata fino ad oggi, se non per scambiarla di posto nel parcheggio. Letteralmente qualche secondo di guida.
Dopo un giorno o due, sull'app controllo lo stato della vettura e mi da' 99%. E' strano li' per li' ma penso che magari la ricarica si ferma sulla soglia del 100% e quindi alla prima occasione e' passata a 99%. Ulteriore cosa strana: e' come se con l'aggiornamento dello stato del veicolo nell'app, fosse partita l'aria condizionata. Vabbe', penso di aver toccato l'icona del condizionatore nell'app per sbaglio, chiudo l'aria condizionata dall'app e finisce cosi. Il giorno successivo, incuriosito da questa cosa della batteria e dell'aria condizionata, ricontrollo l'app e la batteria e' al 98%. Era tutto "off". Non tocco l'app fino a ieri, intenzionalmente per non "svegliare" la macchina, quindi faccio un aggiornamento dello stato e mi da' nuovamente 98%.
Oggi la guido, per la prima volta da allora. Non ho controllato scioccamente lo stato della batteria alla partenza, pero' dopo 6-7km mi finisce l'occhio sullo percentuale della batteria ed e' al 94%.
Ho fatto complessivamente due tragitti oggi, entrambi autostrada piu' urbano scorrevole, sole e temperature sui 25-26 gradi, il secondo tragitto e' in realta' il ritorno del primo ma con un tratto di strada veloce bloccato nel traffico. Macchina abbastanza vuota, aria condizionata quasi sempre accesa (si', uno dei pochi giorni caldi di questa estate, da queste parti):
a) 32', 19km, velocita; media 43kmh, velocita' massima 110kmh
b) 25', 19km, velocita' media 57kmh, velocita' massima 100kmh
La schermata Energy Consumption dell'app, se ho capito bene come si legge, mi da' 5.13kWh di consumi, 2.27kWh di "recuperation"* e 4.59mi/kWh, equivalenti a 13.54 kWh/100km o 7.54 km/kWh. Sembra buono ma abbiamo un'altra elettrica, la Skoda Enyaq 80 Sportline moooolto simile alla GT Line S, e sugli stessi percorsi nelle stesse condizioni con la Skoda sembra consumare decisamente di meno (altra cosa di cui non riesco a darmi una spiegazione verificabile) .
Comunque, a fine circo, la batteria e' al 90%, l'autonomia rimanente e' 273 miglia, cioe' 440km, che proiettati su una ricarica al 100% e' nell'ordine dei 500km.
Il fatto di avere la batteria al 94% dopo qualche km e al 90% al rientro mi sembra abbastanza coerente e allineato con le statistiche giornaliere. O sbaglio?
Ma da 100% a 95%-94% come ci e e'finita? Mi e' venuto anche in mente che la macchina tenda a consumare autonomanente come puo', per esempio con il condizionamento interno, per diminuire la SoC dal 100% a poco sotto quando e' ferma a lungo, ma non ho trovato traccia di un comportamento del genere sui manuali ne' qualche nota tecnica che faccia pensare ad una necessita' del genere.
Spiegazione alternativa: il controllo dello Stato della Batteria non funziona bene?
Non ho evidenza di guasti ne' spie accese, la diagnostica nell'app e' tutta a posto.
Qualche dato aggiuntivo: nelle statistiche di oggi, i consumi sono divisi cosi':
87% guida
"Electronic devices" 7%
Aria condizionata 6%
Battery care 0%
Electronic Devices che sarebbero? Cruscotti e Hud? Non c'era nemmeno il cell attaccato all'USB...
Infine qualche ulteriore considerazione:
a) il cruscotto e' generalmente caldissimo, sempre, soprattuto dietro gli schermi in basso. Non ho idea se l'HUD contribuisca in maniera sostanziale a questo fenomeno. Gli schermi erano impostati con luminosita' in maniera automatica ma con default al 100%. Oggi per fare una prova ho abbassato il default a un 70-80% e ci ho fatto qualche km prima di far partire il condizionatore, e mi sembra che sia andato un po' meglio. Succede anche a voi o consuma/riscalda in maniera anomala? E' come avere il riscaldamento acceso e stiamo parlando di Inghilterra col tempo inglese, non oso immaginare la stessa situazione a 40 gradi sotto il sole in fila sul raccordo anulare
. Peraltro oggi con l'apertura dell'aria condizionata e' tornato ad una temperatura normale, non so se i flussi sono organizzati in maniera tale da raffreddare internamente le componenti elettroniche o e' solo l'effetto del flusso dalla base del parabrezza sulla superfice posteriore degli schermi.
Ricordo qualcosa problema simile di riscaldamento anche con la Niro ma non a questi livelli.
2) a proposito di consumi e caldo, la parte destra dello sterzo, all'altezza del blocco pulsante, divente molto calda in pochi secondi dopo l'accensione. Un livello di caldo simile a quello che si ottiene col riscaldamento dello sterzo acceso. Solo in quel punto. L'avete riscontrato?
3) il sedile del conducente e' caldo, in maniera direi anomala. Per carita', anche col meteo inglese l'abitacolo si scalda e via dicendo, ma non avete idea delle volte che per scrupolo ho controllato se il riscaldamento del sedile fosse accesso. Anche in questo caso, sensazione simile simile a quella ottenibile con la prima tacchetta di riscaldamento del sedile. E' qualcosa standard o e' il sintomo di qualche problema?
4) come dicevo, non ho evidenza di guasti. L'unica cosa che mi e' successa, proprio al ritorno dalla carica veloce, al momento di parcheggiare mi sono accorto di una specie di ticchettio molto rapido, proveniente da qualcosa sotto la plancia, al centro. Sembrava qualcosa che aveva a che fare con la ventilazione, poi mi e' venuto in mente che potesse essere qualcosa come un relay che scattava continuamente, ma non e' piu' successo.
Cito queste cose perche' sto cercando di capire dove vadano a finire quei consumi e magari c'e' qualcosa che non funziona bene e consuma.
Domanda finale: c'e' qualche app/sistema di diagnostica che da' piu' informazioni di quelle fornite dall'app di Kia? Per esempio variazioni SOC su calendario, ripartizione dei consumi e via dicendo.
*per curiosita', (come si chiama nell'app in italiano?
Premessa: ho la EV6 GT Line S con l'HUD (rilevante per una considerazione messa in fondo al testo), da giugno e da allora l'ho sempre caricata a casa con l'alimentatore da 7kW, e sempre all'80%.
Ad un certo punto ho realizzato tre cose: primo, di non aver mai provato la ricarica rapida, secondo di non averla mai caricata al 100%, terzo che il manuale raccomanda di NON ricaricarla al 100% frequentemente, pero' raccomanda di farlo comunque regolarmente, almeno una volta al mese se possible.
Un po' per controllare se fosse tutto a posto e un po' per avere un'esperienza reale, il 14 agosto ho fatto un giro da Ionity. Ricarica all'80%, tempi come da prospetto Kia. Tutto perfetto. Tra l'altro, con Kia Charge tariffa base Ionity costa £0.59, che e' decisamente buono da queste parti.
Arrivato a casa, ho fatto la ricarica aggiuntiva da 80% a 100%. Ricarica senza problemi.
Da qui succedono alcune cose che non mi sono chiare.
Dal momento della ricarica al 100% la macchina non e' mai stata guidata fino ad oggi, se non per scambiarla di posto nel parcheggio. Letteralmente qualche secondo di guida.
Dopo un giorno o due, sull'app controllo lo stato della vettura e mi da' 99%. E' strano li' per li' ma penso che magari la ricarica si ferma sulla soglia del 100% e quindi alla prima occasione e' passata a 99%. Ulteriore cosa strana: e' come se con l'aggiornamento dello stato del veicolo nell'app, fosse partita l'aria condizionata. Vabbe', penso di aver toccato l'icona del condizionatore nell'app per sbaglio, chiudo l'aria condizionata dall'app e finisce cosi. Il giorno successivo, incuriosito da questa cosa della batteria e dell'aria condizionata, ricontrollo l'app e la batteria e' al 98%. Era tutto "off". Non tocco l'app fino a ieri, intenzionalmente per non "svegliare" la macchina, quindi faccio un aggiornamento dello stato e mi da' nuovamente 98%.
Oggi la guido, per la prima volta da allora. Non ho controllato scioccamente lo stato della batteria alla partenza, pero' dopo 6-7km mi finisce l'occhio sullo percentuale della batteria ed e' al 94%.

Ho fatto complessivamente due tragitti oggi, entrambi autostrada piu' urbano scorrevole, sole e temperature sui 25-26 gradi, il secondo tragitto e' in realta' il ritorno del primo ma con un tratto di strada veloce bloccato nel traffico. Macchina abbastanza vuota, aria condizionata quasi sempre accesa (si', uno dei pochi giorni caldi di questa estate, da queste parti):
a) 32', 19km, velocita; media 43kmh, velocita' massima 110kmh
b) 25', 19km, velocita' media 57kmh, velocita' massima 100kmh
La schermata Energy Consumption dell'app, se ho capito bene come si legge, mi da' 5.13kWh di consumi, 2.27kWh di "recuperation"* e 4.59mi/kWh, equivalenti a 13.54 kWh/100km o 7.54 km/kWh. Sembra buono ma abbiamo un'altra elettrica, la Skoda Enyaq 80 Sportline moooolto simile alla GT Line S, e sugli stessi percorsi nelle stesse condizioni con la Skoda sembra consumare decisamente di meno (altra cosa di cui non riesco a darmi una spiegazione verificabile) .
Comunque, a fine circo, la batteria e' al 90%, l'autonomia rimanente e' 273 miglia, cioe' 440km, che proiettati su una ricarica al 100% e' nell'ordine dei 500km.
Il fatto di avere la batteria al 94% dopo qualche km e al 90% al rientro mi sembra abbastanza coerente e allineato con le statistiche giornaliere. O sbaglio?
Ma da 100% a 95%-94% come ci e e'finita? Mi e' venuto anche in mente che la macchina tenda a consumare autonomanente come puo', per esempio con il condizionamento interno, per diminuire la SoC dal 100% a poco sotto quando e' ferma a lungo, ma non ho trovato traccia di un comportamento del genere sui manuali ne' qualche nota tecnica che faccia pensare ad una necessita' del genere.
Spiegazione alternativa: il controllo dello Stato della Batteria non funziona bene?
Non ho evidenza di guasti ne' spie accese, la diagnostica nell'app e' tutta a posto.
Qualche dato aggiuntivo: nelle statistiche di oggi, i consumi sono divisi cosi':
87% guida
"Electronic devices" 7%
Aria condizionata 6%
Battery care 0%
Electronic Devices che sarebbero? Cruscotti e Hud? Non c'era nemmeno il cell attaccato all'USB...
Infine qualche ulteriore considerazione:
a) il cruscotto e' generalmente caldissimo, sempre, soprattuto dietro gli schermi in basso. Non ho idea se l'HUD contribuisca in maniera sostanziale a questo fenomeno. Gli schermi erano impostati con luminosita' in maniera automatica ma con default al 100%. Oggi per fare una prova ho abbassato il default a un 70-80% e ci ho fatto qualche km prima di far partire il condizionatore, e mi sembra che sia andato un po' meglio. Succede anche a voi o consuma/riscalda in maniera anomala? E' come avere il riscaldamento acceso e stiamo parlando di Inghilterra col tempo inglese, non oso immaginare la stessa situazione a 40 gradi sotto il sole in fila sul raccordo anulare

Ricordo qualcosa problema simile di riscaldamento anche con la Niro ma non a questi livelli.
2) a proposito di consumi e caldo, la parte destra dello sterzo, all'altezza del blocco pulsante, divente molto calda in pochi secondi dopo l'accensione. Un livello di caldo simile a quello che si ottiene col riscaldamento dello sterzo acceso. Solo in quel punto. L'avete riscontrato?
3) il sedile del conducente e' caldo, in maniera direi anomala. Per carita', anche col meteo inglese l'abitacolo si scalda e via dicendo, ma non avete idea delle volte che per scrupolo ho controllato se il riscaldamento del sedile fosse accesso. Anche in questo caso, sensazione simile simile a quella ottenibile con la prima tacchetta di riscaldamento del sedile. E' qualcosa standard o e' il sintomo di qualche problema?
4) come dicevo, non ho evidenza di guasti. L'unica cosa che mi e' successa, proprio al ritorno dalla carica veloce, al momento di parcheggiare mi sono accorto di una specie di ticchettio molto rapido, proveniente da qualcosa sotto la plancia, al centro. Sembrava qualcosa che aveva a che fare con la ventilazione, poi mi e' venuto in mente che potesse essere qualcosa come un relay che scattava continuamente, ma non e' piu' successo.
Cito queste cose perche' sto cercando di capire dove vadano a finire quei consumi e magari c'e' qualcosa che non funziona bene e consuma.
Domanda finale: c'e' qualche app/sistema di diagnostica che da' piu' informazioni di quelle fornite dall'app di Kia? Per esempio variazioni SOC su calendario, ripartizione dei consumi e via dicendo.
*per curiosita', (come si chiama nell'app in italiano?
Ultima modifica: