• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Sportage, le motorizzazioni della crossover coreana

  • Creatore Discussione Creatore Discussione News
  • Data di inizio Data di inizio

News

Utente attivo
Registrato
18 Marzo 2012
Messaggi
53
Punteggio reazioni
0
2010310007_0031_big_big.webp
La crossover coreana Kia Sportage, rivale della Ford Kuga e della Volkswagen Tiguan, è disponibile con un propulsore a benzina e tre motori diesel
Poco ingombrante e dall’aspetto sportivo, la Kia Sportage è comoda e spaziosa. Una sola la motorizzazione a benzina nella gamma della crossover coreana, rivale della Ford Kuga e della Volkswagen Tiguan. Si tratta del 1.6 GDI 2WD, disponibile negli allestimenti Active e Cool. Il quattro cilindri, abbinato a un cambio manuale a sei marce, eroga una potenza di 135 CV a 6.300 giri/minuto, con una coppia massima di 167 Nm fornita a 4.400 giri/minuto.
Più ricca la gamma diesel. Si può scegliere tra il 1.7 CRDI 2WD (equipaggiato con gli allestimenti Active, Cool o Class), il 2.0 CRDI AWD Cool da 136 CV e il 2.0 CRDI 184 CV AWD (disponibile con gli allestimenti Rebel e R). Tutti comunque sono abbinati a un cambio manuale a sei marce, ad eccezione del 2.0 CRDI 184 CV AWD R, che dispone di una trasmissione sequenziale a sei rapporti. Il 1.7 CRDI diesel a trazione anteriore eroga una potenza di 116 CV a 4.000 giri/minuto, con una coppia di 255 Nm a 2.000 giri/minuto. Il 2.0 CRDI a trazione integrale è in grado di scaricare a terra una potenza di 136 CV (con 323 Nm di coppia massima a 1.800 giri/minuto) o 184 CV (con 383 Nm di coppia disponibile a 2.500 giri/minuto), in base alla versione scelta.
Di serie su tutti gli allestimenti di Kia Sportage ci sono l’ESP, il ripartitore di frenata, il traction control, il sistema di assistenza alla partenze in salita, il dispositivo di controllo della velocità in discesa, gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, il climatizzatore, la radio, i cerchi in lega, le barre longitudinali sul tetto e gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente.
fonte articolo: infomotori.com​
mov_008_640x480_big.webp
mov_001_640x480_big.webp
int_051_640x480_big.webp
int_050_640x480_big.webp
2010310007_0025_big_big.webp
 
Indietro
Alto Basso