homer
Utente attivo
- Registrato
- 18 Aprile 2019
- Messaggi
- 364
- Punteggio reazioni
- 126
- Provincia
- PA
- Kia
- Ceed
- Anno
- 2019
Buongiorno e buona domenica a tutti 
Mia cognata ha una Kia venga 1.4 CRDI (anno 2011 - 57kW - euro 5) ferma da 10 giorni.
Da quel che mi è stato detto, il sintomo è stato il seguente:
spia motore accesa (non si è capito se dal giorno prima o da parecchio di più
) e ad un certo punto l’auto ha cominciato a singhiozzare e non rispondere all'acceleratore, anche a tavoletta andava pianissimo.
Poi gran fumo nero dallo scarico e stop.
La macchina è stata portata da un bosch car service, lo stesso a cui si rivolge Kia quando ci sono problemi di alimentazione gasolio (così ha detto un meccanico "terzo" che solitamente cura la manutenzione dell'auto in questione).
Qui hanno sentenziato che il guasto è dovuto al filtro anti particolato talmente intasato da non essere recuperabile neppure con la rigenerazione forzata via software.
Le alternative che il bosch car service ha proposto sono due:
- acquistare un nuovo filtro anti particolato alla modica cifra di 3.000€ (eh?!? cos'è d’oro??)
- oppure mandare l'attuale filtro ad una ditta di Verona specializzata in recupero filtri che riuscirebbero ad effettuare una rigenerazione.
In quest'ultimo caso la spesa totale è di 1.000€ di cui 500€ per la ditta di Verona, e 500€ di mano d’opera per smontare e rimontare il filtro anti particolato.
Ora dico ponendo la manodopera a circa 60€/l'ora, con 500€ si sono circa 8 ore a disposizione.
Ci vogliono 4 ore per smontare il filtro ed altrettante per rimontarlo?
A me sembra una tempistica esagerata, o forse sbaglio io.
Inoltre sempre al bosch car service hanno detto che le auto koreane utilizzano componenti non standard, quindi il costruttore del pezzo vende poche unità di ricambio all’anno e conseguentemente il costo lievita parecchio.
Cosa mi consigliate di fare?
Io non ho mai avuto a che fare con i FAP, le mie precedente auto non lo avevano e tra i miei conoscenti, amici e colleghi nessuno finora ha avuto problemi nonostante alcuni di essi percorrano molti tratti brevi in ciclo urbano.
Grazie

Mia cognata ha una Kia venga 1.4 CRDI (anno 2011 - 57kW - euro 5) ferma da 10 giorni.
Da quel che mi è stato detto, il sintomo è stato il seguente:
spia motore accesa (non si è capito se dal giorno prima o da parecchio di più

Poi gran fumo nero dallo scarico e stop.
La macchina è stata portata da un bosch car service, lo stesso a cui si rivolge Kia quando ci sono problemi di alimentazione gasolio (così ha detto un meccanico "terzo" che solitamente cura la manutenzione dell'auto in questione).
Qui hanno sentenziato che il guasto è dovuto al filtro anti particolato talmente intasato da non essere recuperabile neppure con la rigenerazione forzata via software.
Le alternative che il bosch car service ha proposto sono due:
- acquistare un nuovo filtro anti particolato alla modica cifra di 3.000€ (eh?!? cos'è d’oro??)
- oppure mandare l'attuale filtro ad una ditta di Verona specializzata in recupero filtri che riuscirebbero ad effettuare una rigenerazione.
In quest'ultimo caso la spesa totale è di 1.000€ di cui 500€ per la ditta di Verona, e 500€ di mano d’opera per smontare e rimontare il filtro anti particolato.
Ora dico ponendo la manodopera a circa 60€/l'ora, con 500€ si sono circa 8 ore a disposizione.
Ci vogliono 4 ore per smontare il filtro ed altrettante per rimontarlo?
A me sembra una tempistica esagerata, o forse sbaglio io.
Inoltre sempre al bosch car service hanno detto che le auto koreane utilizzano componenti non standard, quindi il costruttore del pezzo vende poche unità di ricambio all’anno e conseguentemente il costo lievita parecchio.
Cosa mi consigliate di fare?
Io non ho mai avuto a che fare con i FAP, le mie precedente auto non lo avevano e tra i miei conoscenti, amici e colleghi nessuno finora ha avuto problemi nonostante alcuni di essi percorrano molti tratti brevi in ciclo urbano.
Grazie