UmbertoE
Neoiscritto
- Registrato
- 3 Luglio 2024
- Messaggi
- 15
- Punteggio reazioni
- 6
- Provincia
- SR
- Kia
- Niro
- Anno
- 2023
Buongiorno elettronauti, è 1 mese esatto che ho acquistato una Niro EV 2024 full elettrica con batteria da 64,8 KW, e cerco la migliore soluzione per ricaricarla al meglio senza dover stravolgere l'impianto del mio garage. Non sono interessato ad una Wallbox quindi salto questo passaggio.
Ho un impianto da 3 KW, il classico monofase in quanto abito in condominio.
Dopo questa breve premessa, vi pongo la domanda con la speranza che possiate togliermi qualche dubbio.
Carico l'auto con il mobile connector, non quello originale della KIA ma ne ho comprato un'altro per avere l'originale sempre in auto con la sua valigetta mentre il secondo installato in garage per l'utilizzo quotidiano. Non uso l'auto spesso quindi impostando un'amperaggio di 8A (circa 1760 W) riesco a ricaricare l'auto dal 30% all'80% in circa 18 ore.
Ora, detto ciò, cosa mi consigliate? Aumentare la potenza del mio contatore portandolo a 5 KW e caricare l'auto ad almeno 13A (circa 2900W) oppure lasciare le cose come stanno? Da Google ho letto che più è bassa la ricarica più c'è dispersione mentre una persona specializzata del settore, tramite video su Youtube con tanto di impianti di misurazione sia sull'auto che alla spina, ha fatto vedere chiaramente che, a prescindere dall'amperaggio in CA la dispersione non cambia e si attesta intorno al 17%.
Cosa mi consigliate? Grazie a prescindere.
Saluti.
Ho un impianto da 3 KW, il classico monofase in quanto abito in condominio.
Dopo questa breve premessa, vi pongo la domanda con la speranza che possiate togliermi qualche dubbio.
Carico l'auto con il mobile connector, non quello originale della KIA ma ne ho comprato un'altro per avere l'originale sempre in auto con la sua valigetta mentre il secondo installato in garage per l'utilizzo quotidiano. Non uso l'auto spesso quindi impostando un'amperaggio di 8A (circa 1760 W) riesco a ricaricare l'auto dal 30% all'80% in circa 18 ore.
Ora, detto ciò, cosa mi consigliate? Aumentare la potenza del mio contatore portandolo a 5 KW e caricare l'auto ad almeno 13A (circa 2900W) oppure lasciare le cose come stanno? Da Google ho letto che più è bassa la ricarica più c'è dispersione mentre una persona specializzata del settore, tramite video su Youtube con tanto di impianti di misurazione sia sull'auto che alla spina, ha fatto vedere chiaramente che, a prescindere dall'amperaggio in CA la dispersione non cambia e si attesta intorno al 17%.
Cosa mi consigliate? Grazie a prescindere.
Saluti.