• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore Nuova Kia Picanto MY 2025

ventura77

Utente attivo
Registrato
4 Maggio 2024
Messaggi
145
Punteggio reazioni
34
Provincia
NO
Kia
Picanto
Anno
2024
Segnalo per chi fosse interesasato che sul sito e un pò ovunque nel web è visibile la nuova Kia Picanto 2025. Novità interessanti sono l'opzione del motore 1200 a 4 cilindri mentre completa (e per legge tra poco) la dotazione di adas.

 
Segnalo che Martedì 25 giugno a detta del concessionario, verrà presentata ufficialmente la Kia Picanto nuova.
 
Io non capisco il senso delle nuove motorizzazioni: o si puntava su una ibridizzazione leggera (Suzuki con questa via ha dei consumi ridottissimi) o prendevi il 1.0 T-GDI e lo depotenziavi con un turbo soft e almeno un 75/80cv che ti dava spinta in basso e consumi contenuti
 
Sono lo stesso motore di prima e il milledue. Il motore di prima spero consumi meno, mi riferisco al mille. Vedremo tra poco ci siamo....
 
... o prendevi il 1.0 T-GDI e lo depotenziavi con un turbo soft e almeno un 75/80cv che ti dava spinta in basso e consumi contenuti
concordo;
in effetti i due motori proposti sono il vecchio 1.0 3 cilindri aspirato ottimo per i consumi, ma "fermo" come prestazioni, specie la coppia.
il 1.2 a 4 cilindri sarà sempre un aspirato e quindi anche lui poverino di coppia, anche se meglio del 1.0 visto il cilindro e i 200 cc in più.
ormai per avere il vecchio motore e linea simile alla GTLine T-GDI bisogna andare sulla Hyunday I10 NLine
 
Secondo me sono depotenziati già in origine , l'ultima versione 2023-24 della Picanto Xl line monta un motore 1000 da 65 o 68 cv , a differenza della nostra PicantoT-GDI Xl line 2018 monta un 1.0 da 100 cv turbo un vero gioiellino credetemi , so che dopo qualche hanno non l'anno più prodotta con questo motore anzi a mio avviso l'anno impoverita internamente con qualche modifica a mio parere in negativo , per la 2025 eremo come sarà.
 
Ho appena configurata la Style 1,2 col robotizzato, 79 CV ??? Quasi 21k euro ? Direi anche no grazie...
 
Ho appena configurata la Style 1,2 col robotizzato, 79 CV ??? Quasi 21k euro ? Direi anche no grazie...
Caspita 21 mila euro per una Picanto mi sembra esagerato e pensare che la nostra Picanto X line costava di listino 14 500 euro questi prezzi sono saliti vertinosamente.
 
Meno potente, meno dotata, meno interessante della tua...e ovviamente più cara.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
infatti... oggi con 21K prendi la Hyunday I10 N con il motore da 100 cv e 170 Nm di coppia.
sempre tanti soldi, ma almeno ti diverti tantissimo! :)
 
Motore depotenziato a 90 CV alla N line I10 . Chi sa perché?!
 
Sì infatti mia moglie non voleva andare oltre i 20K e si è dovuta "accontentare" della Urban e del mille....lei solo AMT e comunque poco non ha speso. Però dotazione completasia dal punto di vista sicurezza che altro.
 
Motore depotenziato a 90 CV alla N line I10 . Chi sa perché?!
Mi sà che è più un valore fiscale che reale (in alcuni paesi ci sono tasse extra in base ai cv).
Infatti dichiarano sempre 172 Nm di coppia che sono gli stessi che dichiaravano con la precedente versione.
E come ben sappiamo la potenza è anche legata alla coppia, quindi la vedo difficile diminuire i cv, e mantenere la coppia.
In ogni caso la cosa migliore di questo motore turbo è sicuramente la coppia, e il rapporto peso/potenza. ;)
 
Non credo @Yoda , per me si tratta di una mappatura diversa dello stesso gruppo motore/trasmissione. Fatta dalla casa.
 
La potenza motrice segue i giri motore, basta calare i giri massimi del motore per avere meno potenza.

La coppia elevata serve ad avere spunto motore senza scalare le marce e senza tenere i giri elevati.

Mi sa che le nuove mappature a potenza ridotta servano per avvicinarsi alle normative Euro 7
 
Indietro
Alto Basso