• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore Preoccupato utilizzatore di una Kia XCeed

Stefanotto

Neoiscritto
Registrato
6 Agosto 2025
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma
Kia
XCeed
Anno
2024
Non è la prima volta che si verificano problemi con questo veicolo. Il primo episodio è avvenuto dicembre scorso, il veicolo non aveva neanche un anno di vita, percorrendo l'autostrada mi si è spento il motore in marcia, portata ad un officina KIA, il problema era il pacco batteria della parte ibrida e da allora nessun inconveniente. Fino allo scorso 27 luglio, stavo percorrendo l'autostrada e si nuovamente verificato lo spegnimento del motore, ho messo il cambio automatico in N e ho riacceso il motore, mi si è accesa la spia batterie e ho proseguito come feci in dicembre pensando di portarla in officina Kia il giorno dopo. Non è stato così, dopo un centinaio di KM sempre in autostrada, per fortuna che ero in corsia marcia normale e non di sorpasso, mi si sono accese tutte le spie in plancia, controllo corsia, radar controllo veicoli e la più grave tra tutte la spia dello sterzo. Lo sterzo mi si è bloccato in autostrada, fortunatamente la strada curvava a sx e andando dritto ho potuto arrestare il veicolo in corsia di emergenza. Ho spento il veicolo e non mi si è più acceso e si è spento tutto. Ho chiamato il carro attrezzi che con un booster mi ha messo in moto il veicolo e sono sparite tutte le spie. L'operatore mi ha detto che era la batteria e con il riavvio si è resettata la centralina e di provare a tornare a casa lentamente, così ho fatto anche per evitare il disagio del ritorno a casa in tre persone e con i bagagli a più di 100Km da casa. Adesso a mente fredda, devo fare alcune considerazioni, perché ieri mi è capitato di ripercorrere ieri quel tratto di autostrada, poco più giù dopo il curvone che mi ha permesso di uscire in corsia di emergenza c'è una galleria se fosse successo lì avrei potuto provocare un incidente. Adesso l'autovettura, è presso un officina KIA, mi chiamano oggi comunicandomi che il veicolo è pronto, che è stata sostituita la batteria e il veicolo è sicuro. Adesso richiedendo le dovute assicurazioni, ritirerò il veicolo, ma la domanda sorge spontanea e chiedo agli amici del Kia Club, come devo fare in futuro? Appena ho un minimo sentore, si spegne il motore o si accende la spia, per assurdo dovrei fermarmi evitando di proseguire.
 
@Stefanotto ho la tua stessa macchina, ma non ho mai avuto problemi con la batteria della parte ibrida, quella posteriore, per intenderci. Ciò che non capisco è la relazione tra quest'ultima e il funzionamento degli elettroservizi, tipo il servosterzo. Per quel che ne so, la batteria ausiliaria dovrebbe alimentare solo il motogeneratore elettrico da 13cv e rotti, quello della fuzione Coasting (veleggiamento). Per tutto il resto c'è la solita batteria posta anteriormente nel vano motore. In teoria, scollegando la batteria ausiliaria, la macchina dovrebbe funzionare comunque. L'avviamento e il funzionameno degli elettroservizi è garantito dalla batteria anteriore, comune a tutte le auto.
Se puoi, sarebbe utile che ti facessi spigare bene dai tecnici dell'officina cosa è successo e come funziona il sistema mild hybid; in particolare qual è o, quali sono le funzioni in capo alla batteria ausuliaria. Probabilmente il mal funzionamento di questa mette in crisi tutto il sistema elettrico, provocando effetti davvero pericolosi, come quelli da te descritti e sarebbe bene sapere come fare per monitorare lo stato della batteria ausiliaria per viaggiare in sicurezza.
 
Indietro
Alto Basso