Beyond
Utente ben noto
- Registrato
- 19 Novembre 2022
- Messaggi
- 1.942
- Punteggio reazioni
- 1.311
- Provincia
- PD
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2023
Ciao a tutti.
Come da titolo ho raggiunto i 10000km, è il momento di fare una recensione.
Design esterno
A me è piaciuta da subito, a mio parere ha una linea azzeccata nelle proporzioni.
Posto di guida
Molto comodo, ho trovato le giuste regolazioni praticamente subito, in particolare mi è piaciuta la regolazione lombare con comando elettrico.
Volante della giusta dimensione e con ottima impugnatura
Plancia
Mi sono abituato subito, i comandi, tasti e tutto il resto sono al posto giusto.
Ottimi i materiali con cui è costruita, ma ne avremo conferma con il passare del tempo
I tasti degli specchietti non sono illuminati, per me non è un grosso problema, l’auto la uso solo io, quindi una volta impostati li rimangono, li chiudo solo quando devo pagare il pedaggio autostradale al casello, per non fare contorsioni strane mi avvicino il più possibile alla macchinetta.
Abitabilità
Si viaggia in 4 senza problemi, io sono alto 1,79 e quelli dietro di me ci stanno e avanzano…
In 5, quelli dietro stanno un po’ strettini come ingombri laterali.
Bagagliaio
Per le mie esigenze è più che sufficiente, siamo in due non dobbiamo caricare 10 valige, quando faccio la spesa al supermercato ci sta molta roba, le confezioni di acqua da 1,5 L ci stanno in piedi, non ho problemi anche se la soglia è leggermente più alta della mia vecchia cee’d
Visibilità
Frontale, per me è perfetta, laterale è buona, ho dovuto un po’ abituarmi alla diversa inclinazione dei montanti anteriori rispetto alla vecchia cee’d, dietro la visibilità è inferiore sempre in confronto all’auto precedente, ma con specchietti, telecamera e aiutini elettronici vari ci si disimpegna molto bene.
Mi piace che si possa attivare le telecamera post. anche in movimento.
Climatizzazione
Estate. Direi buona, non ci sono i sedili ventilati, ma per il resto raffredda abbastanza velocemente, per i posti ant. si poteva pensare a una distribuzione migliore, però dipende anche da dove e come sono regolati i sedili, i passeggeri dietro apprezzano le bocchette centrali.
Inverno. Sono rimasto sorpreso da quanto velocemente si riscalda l’abitacolo, veramente efficiente, purtroppo però funziona con il termico e i consumi salgono…
Non ho notato appannamenti, con il clima in Auto si arrangia a togliere l’umidità.
Molto utile la possibilità di selezionare riscaldamento/raffrescamento solo per il guidatore
Impianto stereo e navigatore
Sono un appassionato di musica e dentro in auto la ascolto solo per compagnia, direi che non è l’ambiente più adatto per l’ascolto della musica in modo decente.
Confrontandolo con quello della vecchia cee’d, questo è migliore per dinamica della riproduzione da chiavetta usb, suono meglio definito, trovo interessante la possibilità di regolare l’ascolto in modo che la musica sembra centrale nell’abitacolo, almeno dai posti anteriori.
Mi manca la possibilità di ascoltare i CD.
Dotazione
Ho scelto la versione Style perchè per me più che sufficiente.
Molto comodi gli Adas e i sensori di parcheggio anteriori.
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Ho già percorso più di 10000km.
In modalità ECO le prestazioni a mio avviso non sono male, sicuramente il motore è più rilassato, ma comunque non diventa mai pericoloso…un sorpasso si riesce a farlo velocemente, in montagna non ho mai avuto problemi anche in 4 persone.
In questa modalità non uso praticamente mai il cambio in sequenziale, i consumi sono migliori se lascio fare all’auto
In modalità SPORT le prestazioni cambiano completamente, per me sono state una gradita sorpresa, specialmente quando la batteria è completamente carica.
I consumi come previsto si alzano, ma per la verità pensavo peggio.
Ripresa, in ECO non è un fulmine, diciamo che se la cava, in SPORT diventa molto più brillante.
Velocità, il motore non è sportivo, direi molto fluido, in Germania sono arrivato a toccare i 198kmh da tachimetro, fino a 170kmh ci arriva abbastanza velocemente, poi a salire ancora è un po’ più lento.
Consumi in base alla media di un pieno di benzina+ricariche
ECO: EV 5,5 km con un kW - HEV 22 km/l - AUTO 30 km/l ( in modalità Auto sfrutta di più la carica della batteria)
SPORT: EV 4 Km con un kW - HEV 18 km/l – AUTO 21 km/l
Usata 70% extraurbano, 25% autostrada, 5% città
Cambio
Ottimo come comfort nella guida di tutti i giorni, la cambiata è quasi inavvertibile, noto di più quando scala e sono in modalità EV, perché il motore elettrico viene per un attimo disconnesso, niente di che e non toglie sicurezza al mezzo.
In modalità Sport lo preferirei più veloce, specialmente quando richiedi potenza a fondo è un po’ lento a scalare e riprendere, ma come detto non è un'auto sportiva, direi vivace.
Sterzo
Giusta leggerezza da fermo in manovra, in velocità direi che è preciso e con il giusto contrasto.
Gli interventi/correzioni ADAS direi che sono corrette, però è meglio non fidarsi troppo.
Frenata
La frenata all’inizio può sembrare un po’ spugnosa, gli spazi di arresto comunque rimangono buoni, c’è da farci l’abitudine, le batterie non pesano poco.
Tenuta di strada e stabilità
Valido l’assetto, nonostante il peso delle batterie sono riusciti a dare alla X Phev un buon assetto, è stabile in curva con pochissimo coricamento anche osando un po’…nel misto è divertente da guidare.
Confort
Direi abbastanza silenziosa, il cambio non lo sento, con asfalto drenante a grana grossa si sente un po’ di più il rotolamento, in confronto con la vecchia cee’d, su questa c’è un silenzio di tomba ?
Per me è un piacere viaggiare con la Xceed
Pregi:
Estetica, plancia, comfort, guida, consumi.
Difetti:
Mi manca il cassetto refrigerato, nella vecchia cee’d c’era.
Consiglieresti l’acquisto o la ricompreresti?
Si, la consiglierei perché è una bella auto.
Si, la ricomprerei
La consiglierei a:
1)Chi ha Il fotovoltaico con accumulo
2)Possibilità di ricaricare sul posto di lavoro a basso costo, meglio se gratis.
3)Contratto di fornitura energia elettrica a prezzo conveniente, non oltre € 0,20 a kW, come nel mio caso, cambiato da poco il contratto, 6kw a € 0,11
Come da titolo ho raggiunto i 10000km, è il momento di fare una recensione.
Design esterno
A me è piaciuta da subito, a mio parere ha una linea azzeccata nelle proporzioni.
Posto di guida
Molto comodo, ho trovato le giuste regolazioni praticamente subito, in particolare mi è piaciuta la regolazione lombare con comando elettrico.
Volante della giusta dimensione e con ottima impugnatura
Plancia
Mi sono abituato subito, i comandi, tasti e tutto il resto sono al posto giusto.
Ottimi i materiali con cui è costruita, ma ne avremo conferma con il passare del tempo
I tasti degli specchietti non sono illuminati, per me non è un grosso problema, l’auto la uso solo io, quindi una volta impostati li rimangono, li chiudo solo quando devo pagare il pedaggio autostradale al casello, per non fare contorsioni strane mi avvicino il più possibile alla macchinetta.
Abitabilità
Si viaggia in 4 senza problemi, io sono alto 1,79 e quelli dietro di me ci stanno e avanzano…
In 5, quelli dietro stanno un po’ strettini come ingombri laterali.
Bagagliaio
Per le mie esigenze è più che sufficiente, siamo in due non dobbiamo caricare 10 valige, quando faccio la spesa al supermercato ci sta molta roba, le confezioni di acqua da 1,5 L ci stanno in piedi, non ho problemi anche se la soglia è leggermente più alta della mia vecchia cee’d
Visibilità
Frontale, per me è perfetta, laterale è buona, ho dovuto un po’ abituarmi alla diversa inclinazione dei montanti anteriori rispetto alla vecchia cee’d, dietro la visibilità è inferiore sempre in confronto all’auto precedente, ma con specchietti, telecamera e aiutini elettronici vari ci si disimpegna molto bene.
Mi piace che si possa attivare le telecamera post. anche in movimento.
Climatizzazione
Estate. Direi buona, non ci sono i sedili ventilati, ma per il resto raffredda abbastanza velocemente, per i posti ant. si poteva pensare a una distribuzione migliore, però dipende anche da dove e come sono regolati i sedili, i passeggeri dietro apprezzano le bocchette centrali.
Inverno. Sono rimasto sorpreso da quanto velocemente si riscalda l’abitacolo, veramente efficiente, purtroppo però funziona con il termico e i consumi salgono…
Non ho notato appannamenti, con il clima in Auto si arrangia a togliere l’umidità.
Molto utile la possibilità di selezionare riscaldamento/raffrescamento solo per il guidatore
Impianto stereo e navigatore
Sono un appassionato di musica e dentro in auto la ascolto solo per compagnia, direi che non è l’ambiente più adatto per l’ascolto della musica in modo decente.
Confrontandolo con quello della vecchia cee’d, questo è migliore per dinamica della riproduzione da chiavetta usb, suono meglio definito, trovo interessante la possibilità di regolare l’ascolto in modo che la musica sembra centrale nell’abitacolo, almeno dai posti anteriori.
Mi manca la possibilità di ascoltare i CD.
Dotazione
Ho scelto la versione Style perchè per me più che sufficiente.
Molto comodi gli Adas e i sensori di parcheggio anteriori.
Prestazioni (motore, accelerazione, velocità, ripresa)
Ho già percorso più di 10000km.
In modalità ECO le prestazioni a mio avviso non sono male, sicuramente il motore è più rilassato, ma comunque non diventa mai pericoloso…un sorpasso si riesce a farlo velocemente, in montagna non ho mai avuto problemi anche in 4 persone.
In questa modalità non uso praticamente mai il cambio in sequenziale, i consumi sono migliori se lascio fare all’auto
In modalità SPORT le prestazioni cambiano completamente, per me sono state una gradita sorpresa, specialmente quando la batteria è completamente carica.
I consumi come previsto si alzano, ma per la verità pensavo peggio.
Ripresa, in ECO non è un fulmine, diciamo che se la cava, in SPORT diventa molto più brillante.
Velocità, il motore non è sportivo, direi molto fluido, in Germania sono arrivato a toccare i 198kmh da tachimetro, fino a 170kmh ci arriva abbastanza velocemente, poi a salire ancora è un po’ più lento.
Consumi in base alla media di un pieno di benzina+ricariche
ECO: EV 5,5 km con un kW - HEV 22 km/l - AUTO 30 km/l ( in modalità Auto sfrutta di più la carica della batteria)
SPORT: EV 4 Km con un kW - HEV 18 km/l – AUTO 21 km/l
Usata 70% extraurbano, 25% autostrada, 5% città
Cambio
Ottimo come comfort nella guida di tutti i giorni, la cambiata è quasi inavvertibile, noto di più quando scala e sono in modalità EV, perché il motore elettrico viene per un attimo disconnesso, niente di che e non toglie sicurezza al mezzo.
In modalità Sport lo preferirei più veloce, specialmente quando richiedi potenza a fondo è un po’ lento a scalare e riprendere, ma come detto non è un'auto sportiva, direi vivace.
Sterzo
Giusta leggerezza da fermo in manovra, in velocità direi che è preciso e con il giusto contrasto.
Gli interventi/correzioni ADAS direi che sono corrette, però è meglio non fidarsi troppo.
Frenata
La frenata all’inizio può sembrare un po’ spugnosa, gli spazi di arresto comunque rimangono buoni, c’è da farci l’abitudine, le batterie non pesano poco.
Tenuta di strada e stabilità
Valido l’assetto, nonostante il peso delle batterie sono riusciti a dare alla X Phev un buon assetto, è stabile in curva con pochissimo coricamento anche osando un po’…nel misto è divertente da guidare.
Confort
Direi abbastanza silenziosa, il cambio non lo sento, con asfalto drenante a grana grossa si sente un po’ di più il rotolamento, in confronto con la vecchia cee’d, su questa c’è un silenzio di tomba ?
Per me è un piacere viaggiare con la Xceed
Pregi:
Estetica, plancia, comfort, guida, consumi.
Difetti:
Mi manca il cassetto refrigerato, nella vecchia cee’d c’era.
Consiglieresti l’acquisto o la ricompreresti?
Si, la consiglierei perché è una bella auto.
Si, la ricomprerei
La consiglierei a:
1)Chi ha Il fotovoltaico con accumulo
2)Possibilità di ricaricare sul posto di lavoro a basso costo, meglio se gratis.
3)Contratto di fornitura energia elettrica a prezzo conveniente, non oltre € 0,20 a kW, come nel mio caso, cambiato da poco il contratto, 6kw a € 0,11