picopico1972
Neoiscritto
- Registrato
- 26 Luglio 2025
- Messaggi
- 1
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- MI
- Kia
- Niro
- Anno
- 2024
Ciao a tutti, sono Carlo di Legnano, da quasi un anno ho iniziato a guardarmi in giro per sostituire la macchina.
Scendo da una C4 Picasso (che è anche il mio cognome) del 2011, 1.6 hdi, 280 mila km, con la quale mi sono trovato (e mi trovo) a meraviglia. Purtroppo regione Lombardia sta dando la caccia ai diesel, da ottobre avrò solo 6400 km tramite Move In, inoltre la frizione è al limite e le gomme quasi finite, pertanto inutile fare altre spese alla mia Picassona.
Scusate la storia un po' lunga che mi porta in questo forum ma non riesco a sintetizzare più di tanto.
Fatte le vacanze in montagna, ho dato una accelerata in questi giorni per cercare la mia prossima macchina.
Screma e screma (avevo in lista di tutto di più, dalla MG HS alla C5 aircross alle classiche full hybrid orientali), sono rimaste in lista HR-V, Kona e Niro.
Sabato scorso andiamo da hyundai, un ottimo preventivo su Kona 1.6 hev top di gamma nuova (29400 euro, avevo budget max di 30 mila euro, ma proprio tirato tirato) era il risultato migliore che avevo ottenuto ma non so come mai qualcosa sulla seduta non mi convinceva e mi sembrava "piccola" internamente rispetto alla mia Picassona.
Sempre non sapendo il motivo, tra queste tre finaliste qualcosa mi portava verso la Niro, che da mesi stavo valutando usata, per rientrare nel budget ma volendo il sensore angolo cieco ero "obbligato" a cercare la versione top di gamma. Oggi volevo girare un po' di concessionarie per schiarirmi le idee tra queste tre vetture, prima sono andato alla Hyundai (preventivo di 32mila, meglio quello di sabato scorso), e ancora entrando ho toccato con la testa la guarnizione, poi ci siamo recati alla Kia.
Preventivo di 32500 per una niro km0 Evolution, ma ero fuori budget. Stavo per alzarmi quando un collega del venditore, da un altro concessionario collegato, segnala che ha ritirato una Niro 1.6 hev Evolution di maggio 2024 con 10mila km, e me l'hanno proposta a 28500 euro.
Ora so che molti mi diranno che con 1000 euro in più prendevo la Kona nuova, ma quando oggi mi sono seduto sulla Niro (un'altra che era esposta in concessionaria) non ho avuto la stessa sensazione "fuori luogo" della Kona, mi sono invece trovato "a casa", nonostante fosse la prima volta che mi sedevo su entrambe e che scendevo dal salotto di una C4 Picasso. E' solo una impressione, alla fin fine dentro e fuori Niro e Kona in dimensioni praticamente si equivalgono, ma sulla Niro mi sono sentito seduto più in alto e con una visuale anteriore migliore. Peraltro a conti fatti, avendo 7 anni di garanzia me ne rimangono ancora quasi 6.
Quindi eccomi qui, l'auto l'abbiamo bloccata e dovrei guidarla verso fine agosto, il tempo che faranno i controlli, sistemeranno, aggiorneranno, trasporteranno al mio concessionario, la vedremo e verrà immatricolata.
Spero potrò trascorrere tante avventure con la Niro, mi affeziono molto alle mie macchine e ne ho cambiate poche poiché il mio chilometraggio ora è di circa 12/15 mila km annui e spero di poterla tenere almeno 12 anni o oltre.
Ovviamente oggi è per me giornata di emozioni positive ma anche malinconiche, e in questo mese passerò dalla gioia per la Niro in arrivo alla malinconia per la Picassona, 14 anni e 280mila km di emozioni. Resterà per mille motivi la macchina della mia vita, ma è ora di girare pagina.
Scendo da una C4 Picasso (che è anche il mio cognome) del 2011, 1.6 hdi, 280 mila km, con la quale mi sono trovato (e mi trovo) a meraviglia. Purtroppo regione Lombardia sta dando la caccia ai diesel, da ottobre avrò solo 6400 km tramite Move In, inoltre la frizione è al limite e le gomme quasi finite, pertanto inutile fare altre spese alla mia Picassona.
Scusate la storia un po' lunga che mi porta in questo forum ma non riesco a sintetizzare più di tanto.
Fatte le vacanze in montagna, ho dato una accelerata in questi giorni per cercare la mia prossima macchina.
Screma e screma (avevo in lista di tutto di più, dalla MG HS alla C5 aircross alle classiche full hybrid orientali), sono rimaste in lista HR-V, Kona e Niro.
Sabato scorso andiamo da hyundai, un ottimo preventivo su Kona 1.6 hev top di gamma nuova (29400 euro, avevo budget max di 30 mila euro, ma proprio tirato tirato) era il risultato migliore che avevo ottenuto ma non so come mai qualcosa sulla seduta non mi convinceva e mi sembrava "piccola" internamente rispetto alla mia Picassona.
Sempre non sapendo il motivo, tra queste tre finaliste qualcosa mi portava verso la Niro, che da mesi stavo valutando usata, per rientrare nel budget ma volendo il sensore angolo cieco ero "obbligato" a cercare la versione top di gamma. Oggi volevo girare un po' di concessionarie per schiarirmi le idee tra queste tre vetture, prima sono andato alla Hyundai (preventivo di 32mila, meglio quello di sabato scorso), e ancora entrando ho toccato con la testa la guarnizione, poi ci siamo recati alla Kia.
Preventivo di 32500 per una niro km0 Evolution, ma ero fuori budget. Stavo per alzarmi quando un collega del venditore, da un altro concessionario collegato, segnala che ha ritirato una Niro 1.6 hev Evolution di maggio 2024 con 10mila km, e me l'hanno proposta a 28500 euro.
Ora so che molti mi diranno che con 1000 euro in più prendevo la Kona nuova, ma quando oggi mi sono seduto sulla Niro (un'altra che era esposta in concessionaria) non ho avuto la stessa sensazione "fuori luogo" della Kona, mi sono invece trovato "a casa", nonostante fosse la prima volta che mi sedevo su entrambe e che scendevo dal salotto di una C4 Picasso. E' solo una impressione, alla fin fine dentro e fuori Niro e Kona in dimensioni praticamente si equivalgono, ma sulla Niro mi sono sentito seduto più in alto e con una visuale anteriore migliore. Peraltro a conti fatti, avendo 7 anni di garanzia me ne rimangono ancora quasi 6.
Quindi eccomi qui, l'auto l'abbiamo bloccata e dovrei guidarla verso fine agosto, il tempo che faranno i controlli, sistemeranno, aggiorneranno, trasporteranno al mio concessionario, la vedremo e verrà immatricolata.
Spero potrò trascorrere tante avventure con la Niro, mi affeziono molto alle mie macchine e ne ho cambiate poche poiché il mio chilometraggio ora è di circa 12/15 mila km annui e spero di poterla tenere almeno 12 anni o oltre.
Ovviamente oggi è per me giornata di emozioni positive ma anche malinconiche, e in questo mese passerò dalla gioia per la Niro in arrivo alla malinconia per la Picassona, 14 anni e 280mila km di emozioni. Resterà per mille motivi la macchina della mia vita, ma è ora di girare pagina.