Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ragazzi sarebbe la tazzina del caffè che mi appare sul quadro mentre guido in autostrada !Ma se uno è stanco ha bisogno che glielo dica la macchina? ?
E fu così che si scoprì che è tutto un complotto degli autogrill per costringerti a fermarti per una tazza di caffè ?Ilmat sono anche io daccordo con te ! Infatti mentre gudavo e mi è comparsa la tazzina del caffè non mi sentivo per niente stanco ,saprò io quando lo sono .però dai non fa niente non mi da fastidio ,anzi l'ultima volta che appunto lo vista sul quadro mi ha fatto venire voglia di caffè, alche al primo Autogrill mi sono fermato !
![]()
visti i molti incidenti causa stanchezza porbabilmente a qualcuno serve... vedo che Pio scrive che gli appare in autostrada la tazzina e non si sente stanco, probabilmente non avverte i primi sintomi di stanchezza che invece si manifestano sullo stile di guida che il sensore rileva. Può anche essere che il suo stile di guida "inganna" il sensore, ognuno giudica per se stesso l'utilità di un adas in base a come guida, alla sua salute, età e percorsi. Ovviamente chi si limita a un uso cittadino dell'auto per percorsi di un quarto d'ora può tranquillamente farne a meno, chi fa decine di migliaia di km l'anno in tragitti autostradali magari notturi be, farebbe bene ad averla.Ma se uno è stanco ha bisogno che glielo dica la macchina? ?
Con l'uso smodato del cellulare che molti fanno alla guida, si accenderà a molto e spesso.il sistema usa la telecamera per vedere quanto restiamo all'interno della segnaletica orizzontale, da qui fa un analisi insieme al tempo di viaggio e segnala la stanchezza, se del caso
se si calpestano spesso le righe, il sistema viene ingannato e segnala stanchezza anche quando non c'è bisogno
io mi chiedo per quale motivo uno dovrebbe usare il cellulare in auto visto che se ha l'avviso di stanchezza ha certamente un sistema di mirroringCon l'uso smodato del cellulare che molti fanno alla guida, si accenderà a molto e spesso.
Sono daccordo !probabilmente quando mi appariva la tazzina del caffè il sistema si e azionato pur non avendone nessuna stanchezza !!! OPS ! adesso che però ricordo un paio di sbadigli li ho fatti !!! Credete che sente anche questi ?visti i molti incidenti causa stanchezza porbabilmente a qualcuno serve... vedo che Pio scrive che gli appare in autostrada la tazzina e non si sente stanco, probabilmente non avverte i primi sintomi di stanchezza che invece si manifestano sullo stile di guida che il sensore rileva. Può anche essere che il suo stile di guida "inganna" il sensore, ognuno giudica per se stesso l'utilità di un adas in base a come guida, alla sua salute, età e percorsi. Ovviamente chi si limita a un uso cittadino dell'auto per percorsi di un quarto d'ora può tranquillamente farne a meno, chi fa decine di migliaia di km l'anno in tragitti autostradali magari notturi be, farebbe bene ad averla.
? non credo che senta gli sbadigli! Vede quanto stai dentro le linee e quanto tempo impieghi a correggere le traiettorie se le sorpassi, per questo se uno non ci bada più di tanto sbarella il sistema.Sono daccordo !probabilmente quando mi appariva la tazzina del caffè il sistema si e azionato pur non avendone nessuna stanchezza !!! OPS ! adesso che però ricordo un paio di sbadigli li ho fatti !!! Credete che sente anche questi ?
A ok, mi stavo già preouccupando !!!!? non credo che senta gli sbadigli! Vede quanto stai dentro le linee e quanto tempo impieghi a correggere le traiettorie se le sorpassi, per questo se uno non ci bada più di tanto sbarella il sistema.
Infatti lo scopo dell'allarme (che comunque si può settare su più livelli) dovrebbe essere quello di avvisarti quando rischi "inconsapevolmente" o incoscientemente il colpo di sonno.Ho provato a toccare un po' di volte la corsia di emergenza e la tazzina è comparsa minacciosa![]()