• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Sostituzione pastiglie freni

MarcoTK

Utente attivo
Registrato
6 Febbraio 2020
Messaggi
72
Punteggio reazioni
17
Provincia
Roma
Kia
Sportage
Anno
2019
La mia sportage tra pochi giorni tocchera' i 40.000km .
A 42k dovrò fare il terzo tagliando e chiederò come stanno messe le pasticche dei freni e sicuramente saranno da cambiare. La mia domanda per voi è, ogni quanto le cambiate le pasticche dei freni ?! So che dipende anche dal tipo di guida però volevo farmi un'idea confrontandomi con voi . Grazie
 
Bha, dipende come hai detto, dal pilota e dal tipo di strade percorse. Io non ho mai cambiato le pastiglie dei freni su nessuna auto ... ma un tempo ... frenavo poco ... ☺️
Per dire: mi era stata assegnata una 159 turbodiesel (di servizio) con la quale ho fatto decine di migliaia di chilometri in autostrada ad altissima (compatibilmente con l'auto) velocità e mai l'officina ha riscontrato le pastiglie da cambiare.
 
Anche io come @GabryPonte non ho quasi mai sostituito le pasticche. Solo con la Thema a 45mila km. erano quasi a zero ma la vettura davanti pesava molto.
 
la mia con cambio automatico le consuma di più... le ho cambiate a 36000 circa quelle anteriori. Comprate originali e montate da solo (è facile) a 40 euro
 
210 € per un. Cambio pastiglie anteriori ??????? Folle
 
Salve amici, in giro si puo leggere di tutto o quasi in merito ai freni, comunque vorrei capire se e quali componenti non originali vanno bene per la Sportage IV 1.6 crdi 136cv. del 2019.
Per esempio, il codice che mi ha fornito Kia in concessionaria è:
- 58101D7A70 per le anteriori;
Poi in giro sui vari siti di ricambi escono una marea di codici tranne quest'ultimo e vatti a fidare della compatibilità...
- Bosch BP1480 ad esempio risultano compatibili ma non appare il codice madre in descrizione....

Chi di voi ha sostituito i freni? Quale brand avete scelto tenuto conto che molte di quelle economiche fanno rumore fin da subito?
Grazie.
 
su kia ancora non ho sostituito le pasticche (sono a 37.000 km) ma temo lo dovrò fare presto perchè con il cambio automatico tende a usare di più i freni.
Sicuramente farò da solo, ormai da molto tempoi su diverse auto che lo faccio, il risparmio è notevole e il lavoro solitamente è semplice (basta avere qualcosa di "buono" per alzare lavettura, non ovviamente il semplice "cric" in dotazione" ma almeno un cric a olio e colonnetta da 3tonn per sicurezza, almeno io preferisco così)
Se guardi su siti tipo Bosch o Brembo vai sul catalogo prodotti online e trovi l'auto precisa corrispondente alla tua, con le dimensioni delle pasticche.. se non sei sicuro al limite fai uno sforzo in più e smontando una ruota cerchi di vedere tipologia e dimensioni pasticca... in quaesto modo trovi il codice esatto da comprare.
Io scelto sempre Brembo ultimamente (ultima auto ho cambiato anche i dischi in autonomia e frenava meglio che con gli originali, molto meglio, meno vibrazioni e più potenza frenante) a circa metà spesa (solo di materiale, più il risparmio della manodopera)
 
Ho la 1.6 GPL con oltre 65.000Km, mai cambiate pastiglie neanche al 3 tagliando. Vedremo al prossimo. Cmq consiglio Brembo se uno vuol farsele da se.
 
Indietro
Alto Basso