forza72
Utente ben noto
- Registrato
- 19 Ottobre 2017
- Messaggi
- 1.078
- Punteggio reazioni
- 528
- Provincia
- MC
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non saranno mai 18.000€, tra spese e dazi è più facile vedere un prezzo finale più vicino a 30.000 € che a 20.000€ (o forse anche superiore a 30k€)L’auto, infatti, negli Stati Uniti avrà un prezzo intorno ai 25.000 dollari, che al cambio sono circa 18.000 euro.
Dipende dove verrà prodotto, non amo la Tesla ... Specialmente la model 3 però vende ?Titolo dell'articolo: Sorpresa: la Tesla da 25.000 dollari può arrivare già nel 2023
La mia reazione: ??
Nell'articolo leggo:
non saranno mai 18.000€, tra spese e dazi è più facile vedere un prezzo finale più vicino a 30.000 € che a 20.000€ (o forse anche superiore a 30k€)
Ha detto la verità, in città si riescono a fare 230 km ma in extraurbano la percorrenza è quella. Ripeto, per me non è un problema perché ricarico a casa ma la questione colonnine esisteQuello della ricarica "per strada" rimane il problema più grande. Un mio cliente con la Twingo Z.E. dovendo fare il tragitto fino a Roma,e vista la bassa autonomia (lui dice 170 Km fuori centri abitati), ha deciso di fare tappa a L'Aquila. Ha trovato 7 (dico 7) colonnine non funzionanti prima di arrivare (con 3 Km di autonomia residua) ad una "attiva".