• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Avaria sistemi assistenti alla guida

Enzo_1

Neoiscritto
Registrato
10 Maggio 2024
Messaggi
9
Punteggio reazioni
0
Provincia
CZ
Kia
ProCeed
Anno
2024
Salve.
vorrei chiedere a tutti voi se, con riferimento alla Proceed 1.5, si sia mai presentata l'avaria a tutti e 5 i sistemi di aiuti alla guida (mantenimento della corsia, anticollisione, ecc.).
A me si sono presentati tutti insieme mentre percorrevo l'autostrada e solo dopo 620 km circa (l'auto l'ho acquistata nuova a km 0 ... ne aveva appena 14!). Fermatomi alla stazione di servizio ho spento il motore e chiusa la macchina. Ripartito ho notato che l'avaria era scomparsa e i sistemi di assistenza alla guida sono tornati a funzionare ma dopo pochissimi minuti hanno smesso di operare e sono ricomparsi i messaggi di avaria.
Ora sto cercando di fissare un appuntamento in officina.
Nel frattempo mi dite se a qualcuno s'è già presentato questo problema, se è grave o meno e se è coperto da garanzia (penso proprio di sì visto che non ho fatto alcun incidente, alcuna modifica alla vettura e addirittura non l'ho neppure ancora lavata 😄) o mi potete segnalare un eventuale discussione già aperta sul tema?
 
successo due volte in 28.000 km, sempre in autostrada (Proceed GT MY 22) è dipeso dal fatto che non rileva più bene anche solo per un attimo la telecamera frontale, il che disabilita uno dopo l'altro tutti gli ADAS di livello 2 (quelli che hai descritto te... )
come te, dopo 4-5 km con il segnale di disabilitazione, mi sono fermato, aspettato due tre minuti, riacceso e tutto ok per altre migliaia di km...
Nel mio caso almeno, nessun guasto, mi sono accorto (dopo laseconda volta) che dopo aver effettuato diversi km con sole frontale (estate, autostrada dritta... ) e quindi molta luminosità che colpiva l'anteriore dell'auto, sono entrato in una galleria completamente buia, il che ha causato un non veloce adattamento dei valori di esposizione della telecamera (rendendolka "buia", come quando dal sole entri in casa con le persiane chiuse e anche se accendi la luce sembra che non vedi nulla lo stesso per qualche momento) e il sistema, non ricevendo più una uimmagine decente per qualche secondo , disabilita per sicurezza i sistemi di assistenza.
Riperto, due volte in due anni e 28.000 km , e in queste occasioni descritte.
 
successo due volte in 28.000 km, sempre in autostrada (Proceed GT MY 22) è dipeso dal fatto che non rileva più bene anche solo per un attimo la telecamera frontale, il che disabilita uno dopo l'altro tutti gli ADAS di livello 2 (quelli che hai descritto te... )
come te, dopo 4-5 km con il segnale di disabilitazione, mi sono fermato, aspettato due tre minuti, riacceso e tutto ok per altre migliaia di km...
Nel mio caso almeno, nessun guasto, mi sono accorto (dopo laseconda volta) che dopo aver effettuato diversi km con sole frontale (estate, autostrada dritta... ) e quindi molta luminosità che colpiva l'anteriore dell'auto, sono entrato in una galleria completamente buia, il che ha causato un non veloce adattamento dei valori di esposizione della telecamera (rendendolka "buia", come quando dal sole entri in casa con le persiane chiuse e anche se accendi la luce sembra che non vedi nulla lo stesso per qualche momento) e il sistema, non ricevendo più una uimmagine decente per qualche secondo , disabilita per sicurezza i sistemi di assistenza.
Riperto, due volte in due anni e 28.000 km , e in queste occasioni descritte.
Grazie mille.
Ad ogni modo sto prenotando un appuntamento in officina Kia per verificare l'entità e la soluzione del problema.
 
già prevedo che non ti diranno nulla, che è tutto ok... e neanche sapranno dirti della possibilità che può succedere in condizioni di luce che cambiano in misura estrema in pochi decimi di secondo..
Però ovviamente prova, magari qualcosa ti dicono.... hai ricordo in che condizioni ti si è verificato ? (es giorno, notte, strade normali, autostrada, ecc.. ) di sicuro lo chiederanno almeno questo.. magari è stata una condizione come la mia.
Del resto c'è scritto nel manuale che in alcune occcasioni i sistemi possono non funzionare (è citato il caso di dossi, in cui la strada non è visibile, per curve particolari, ecc... )
 
già prevedo che non ti diranno nulla, che è tutto ok... e neanche sapranno dirti della possibilità che può succedere in condizioni di luce che cambiano in misura estrema in pochi decimi di secondo..
Però ovviamente prova, magari qualcosa ti dicono.... hai ricordo in che condizioni ti si è verificato ? (es giorno, notte, strade normali, autostrada, ecc.. ) di sicuro lo chiederanno almeno questo.. magari è stata una condizione come la mia.
Del resto c'è scritto nel manuale che in alcune occcasioni i sistemi possono non funzionare (è citato il caso di dossi, in cui la strada non è visibile, per curve particolari, ecc... )
Ero lungo l'autostrada qualche giorno fa. Con sole. Temperatura 26 gradi. Zero gallerie. Radar non rotto (alla vista), né coperto né sporco (se non qualche moscerino sopra). Uguale il sensore sotto il parabrezza all'altezza dello specchietto.
Ho pensato che che guidando con mantenitore di corsia attivato il fatto che quando facevo i sorpassi abbia dovuto vincere la resistenza del volante che voleva mantenere la corsia che percorrevo possa ver influito sul funzionamento e causato l'anomalia del sistema, ma ritengo che sia stato progettato per quello altrimenti quando lo si ha attivato uno non potrebbe sterzare neanche in caso di emergenza.
 
Se l'errore è sporadico e non fisso, non c'è un malfunzionamento, ma le condizioni di funzionamento non fanno si che il sistema si attivi. C'è anche scritto sul manuale. Sole, pioggia forte, nebbia, sporco ed oggetti davanti ai sensori fanno si che riporta un errore il sistema
 
Se l'errore è sporadico e non fisso, non c'è un malfunzionamento, ma le condizioni di funzionamento non fanno si che il sistema si attivi. C'è anche scritto sul manuale. Sole, pioggia forte, nebbia, sporco ed oggetti davanti ai sensori fanno si che riporta un errore il sistema
Grazie della risposta.
Comunque quando si è presentato l'errore le condizioni di marcia erano ottime
Ad ogni modo proverò a pulire il sensore radar che mi sembra quello che più potrebbe avere una pulitina, anche se non mi sembra che possa essere influenzato negativamente dai pochi moscerini che si sono incollati sopra
 
Qualche connettore inserito male, a me era successo coi sensori di parcheggio
 
Indietro
Alto Basso