• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

meccanica Sospensioni Rumorose - KIA Cee'd Sportswagon

bob82

Neoiscritto
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
19
Punteggio reazioni
1
Provincia
Roma
Kia
Cee'd Sportswagon
Anno
2015
Buongiorno,

la mia Cee'd Sportswagon, da alcune settimane presenta rumorosità eccessiva su pavè, asfalto irregolare, piccole buche, sia andatura da città che da strade extraurbane. L'auto ha appena 50.000 km e da un controllo fatto in officina Kia, mi è stato detto che le sospensioni sono in garanzia fino a 30.000km. Inoltre mi è stato detto in officina che i rumori potrebbero essere generati dagli ammortizzatori perchè scarichi al 50%. Pertanto ho sostituito gli ammortizzatori a mie spese, ma i rumori non sono cessati. In officina non sanno aiutarmi e intanto vado in giro con un auto che sembra un trattore rumoroso di 30anni!!!
 
Che tipo di rumori sono e da dove provengono? Se si tratta del classico toc-toc metallico che proviene dall'anteriore, allora bisogna sostituire (con spesa contenuta) uno od entrambi i link della barra antirollio del McPherson:

upload_2018-8-17_15-29-17.png



Se i rumori coinvolgono anche la sospensione posteriore, la faccenda è più complicata e potenzialmente pericolosa. Ti consiglierei comunque di NON rivolgerti ad un'officina Kia, ma ad una indipendente, specializzata in sospensioni ed ammortizzatori. Tienici informati.
 
Grazie Rosso Antico per aver risposto...preciso che l'auto in autostrada o nelle rare strade prive di buche o sconnessioni è silenziosa, i rumori si presentano non appena ci sono sconnessioni, buche ravvicinate, asfalto crepato, piccoli dossi e aumentano con il peso/passeggeri trasportati in auto.
Sono rumori metallo/plastico, ruvidi, come se qualcosa grattasse/stridesse, come se la sospensione andasse a fine corsa o qualche componente della barra stabilizzatrice (boccole in gomma o biellette) non facesse il suo dovere. In officina mi hanno detto che è difficile da individuare in quanto dovrebbero smontare diversi pezzi alla ricerca di quello usurato e che perderebbero molto tempo!!! I rumori dovrebbero provenire dall'anteriore, perchè non appena passo con le ruote anteriori sulle suddette sconnessioni dell'asfalto, già il rumore si sente.
Intanto guidare l'auto per me è diventato un incubo...se non riusciro' a risolvere presto il problema sarò costretto a venderla...un peccato dopo 3 anni di vita e 50.000km!!!
 
purtroppo sono già stato in due officine e nessuna mi è stata di aiuto, ho solo speso soldi e mi hanno fatto cambiare pure i pneumatici!!!
Dovrei cercare un'officina specializzata in sospensioni....nella tua zona ne conosci qualcuno???
 
purtroppo mi sono affidato all'officina Kia sbagliata!!! Spero non siano tutte così superficiali e incompetenti, in quanto non conoscono al 100% i prodotti che vendono. D'ora in poi mi affiderò solo a autofficine indipendenti.
Dunque adesso ho sostituito i pneumatici, gli ammortizzatori...spero di non andare avanti all'infinito!!!
Vorrei tanto cercare un autofficina che mi dica "questo è il problema"...invece mi sembra così tutto complesso.
 
Oggi ho notato che con la pioggia i rumori tendono a sparire, quindi credo che si tratti di una componente delle sospensioni che è usurata o si secca in condizioni normali, non facendo più il suo dovere...sto pensando ai montanti degli ammortizzatori o alle biellette della barra stabilizzatrice?!?! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ha avuto per caso il mio stesso problema?!?
 
alle biellette della barra stabilizzatrice
Lo avevo ipotizzato nel mio post di Venerdì scorso... possibile che non abbiano pensato a verificarle/sostituirle?? Gli snodi alle estremità di questi link sono ingrassati e protetti da cuffie in gomma che, di solito, tendono a rompersi, facendo fuoriuscire il lubrificante. In questo caso, ovviamente, gli snodi ormai "secchi" lavorano male, si usurano e generano rumore (il classico "toc"). Non è comunque detto che il problema risieda proprio in queste "biellette"... :(. Urge trovare un'officina competente. Facci sapere.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato in officina e dopo aver messo l'auto sul ponte abbiamo constatato che la scatola dello sterzo presenta un moderato gioco e comunque le biellette delle barra stabilizzatrice appaiono leggermente usurate. Per questo, dopo un giro di prova, il meccanico mi ha consigliato di partire dalla sostituzione delle due biellette anteriori e di provarla.
L'auto l'ho ritirata in serata e in questi giorni vi farò sapere....
 
Io sul modello procedente ho sostituito entrambi i braccetti supporto della barra stabilizzatrice in quanto si rompeva lo snodo prendendo un gioco che faceva un rumore metallico.Il lavoro in Kia mi costò 220€(preventivate 70€)..un solo braccetto.
Da meccanico generico 100€ tutti e due i braccetti(sostituiti entrambi per non avere problemi)...
 
Ciao Gyus80 ma per "braccetti supporto della barra stabilizzatrice" intendi LE BIELLETTE DELLA BARRA STABILIZZATRICE?
Io ho sostituito queste ultime circa un mese fa. Ad oggi posso dire che l'auto va meglio, i rumori sono quasi spariti. Solo su asfalto molto compromesso, tipico delle nostre strade extraurbane provinciali, andando a 70-80-90 km/h qualche rumore ruvido si sente provenire dalle sospensioni.
Ovviamente, pur essendo l'auto ancora in garanzia Kia, mi sono rivolto ad un'autofficina indipendente e con €40 me la sono cavata sostituendo entrambe le biellette. Purtroppo ho avuto solo pessime esperienze con le officine autorizzate Kia!!!
 
Esatto proprio quelle. Per curiosità,la tua monta il 16" o le 17"?
 
Monta cerchi da 16".
 
Sospensioni Rumorose - KIA Cee'd Sportswagon
Salve, anch'io mi trovo nella medesima condizione. Su asfalto crepato rigato, pavè, ecc ho un rumore solo su avantreno del tipo "clock" continuativo come di una barra stabilizzatore o ammortizzatore che non lavora a dovere. La mia Cee'd è del 2013 con 40000 km appena . Quest'anno ho avuto problemi con la centralina iniezione del motore 1.6 crdi . Auto in officina autorizzata per 25 giorni e sostituzione pezzo, per mia fortuna, in garanzia. Da quando l'ho ritirata però ha riscontrato qualche piccolo problemino di poco conto falsi contatti comando autoradio al volante e roba simile.,ma ho dato la colpa al mio cavo dell'ipod che non faceva un contatto ottimale Soprattutto è saltato fuori questo problema dell'avantreno a basse velocità 30/50 kmh su pavimentazione leggermente sconnessa . Ho letto anche il forum delle kia Venga con lo stesso problema e dicono che il problema dipende dalle pinze freno.. Leggendo sopra dalle vostre esperienze mi consigliate di andare in officine ufficiali o di sentire da un meccanico indipendente?
Buongiorno,

la mia Cee'd Sportswagon, da alcune settimane presenta rumorosità eccessiva su pavè, asfalto irregolare, piccole buche, sia andatura da città che da strade extraurbane. L'auto ha appena 50.000 km e da un controllo fatto in officina Kia, mi è stato detto che le sospensioni sono in garanzia fino a 30.000km. Inoltre mi è stato detto in officina che i rumori potrebbero essere generati dagli ammortizzatori perchè scarichi al 50%. Pertanto ho sostituito gli ammortizzatori a mie spese, ma i rumori non sono cessati. In officina non sanno aiutarmi e intanto vado in giro con un auto che sembra un trattore rumoroso di 30anni!!!
Rileggevo il post .. Ma nonostante tu abbia sostenuto la spesa e il problema sia rimasto cosa hanno detto dalla loro errata diagnosi ? Hai speso soldi a tuo carico senza aver risolto il problema Con un auto di soli 50000 km.. A mio avviso le garanzie così tanto reclamate alla fine sono solo il modo per costringerti ad andare solo da loro senza poter scegliere dove andare
 
Indietro
Alto Basso