• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione 2° tagliando Xceed PHEV

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Beyond
  • Data di inizio Data di inizio

Beyond

Utente ben noto
Registrato
19 Novembre 2022
Messaggi
1.942
Punteggio reazioni
1.311
Provincia
PD
Kia
XCeed
Anno
2023
E siamo arrivati al 2° tagliando, effettuato a 28600km - 13 mesi
Questa volta non potevo aspettare la consegna dell'auto e quindi per un giorno ho viaggiato con questa ?
Tagliando.jpg


Ho avuto qualche difficolta a ri-abituarmi al cambio manuale, causa frizione che stacca molto in alto alle partenze il motore saliva parecchio di giri...o_O?

Ringrazio la concessionaria Tremonti e il capofficina Fabio Agostini, i suoi collaboratori per la professionalità e l'attenzione al cliente.

Tagliando:
Cambio olio e filtro
Cambio filtro aria
Cambio liquido freni
Controllo corrosione
Pulizia e sanificazione abitacolo
Auto di cortesia

Controllo batterie di trazione: risultano in ordine
Aggiornamento navigatore con chiavetta, io sono pigro...

Costo zero/O
Ho aderito al Kia Care (6 tagliandi 800€) al momento dell'acquisto della X, quindi ho già pagato in anticipo.
Dividendo 800:6=133,3...questa la cifra per ogni tagliando, penso che senza il Kia Care avrei speso mooolto di più.



Il prossimo tagliando sarà intorno ai 43000km
 
E siamo arrivati al 2° tagliando, effettuato a 28600km - 13 mesi
Questa volta non potevo aspettare la consegna dell'auto e quindi per un giorno ho viaggiato con questa ? Vedi l'allegato 34808

Ho avuto qualche difficolta a ri-abituarmi al cambio manuale, causa frizione che stacca molto in alto alle partenze il motore saliva parecchio di giri...o_O?

Ringrazio la concessionaria Tremonti e il capofficina Fabio Agostini, i suoi collaboratori per la professionalità e l'attenzione al cliente.

Tagliando:
Cambio olio e filtro
Cambio filtro aria
Cambio liquido freni
Controllo corrosione
Pulizia e sanificazione abitacolo
Auto di cortesia

Controllo batterie di trazione: risultano in ordine
Aggiornamento navigatore con chiavetta, io sono pigro...

Costo zero/O
Ho aderito al Kia Care (6 tagliandi 800€) al momento dell'acquisto della X, quindi ho già pagato in anticipo.
Dividendo 800:6=133,3...questa la cifra per ogni tagliando, penso che senza il Kia Care avrei speso mooolto di più.



Il prossimo tagliando sarà intorno ai 43000km
Certo che cammini anche tu....
Va bene dai, prezzo più che ok con il Kia care.

Io al secondo/terzo tagliando gli farò lavaggio motore con liquimoly flush e poi gli metterò il liquimoly ceramic. Con la bravo mi sono trovato bene così.


 
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.
Scusate la domanda ma l'auto di cortesia l'hai pagata o era compresa con Kia care perché anche se nell'acquisto dell'auto ho 4 tagliandi compresi l'auto la mia concessionaria me la fa pagare, 30€ al giorno...
 
@Sodium ...non sono un meccanico, riporto però il parere di un amico che ha lavorato per anni in Agip settore oli lubrificanti.
C'è stato un periodo durante il quale mi ero "preso" con questi additivi che dovrebbero "pulire" il motore, o ridurre gli attriti, questo mio amico mi spiegava che questi prodotti hanno più controindicazioni che pregi. Gli oli sintetici (non minerali) che si utilizzano per i motori, hanno caratteristiche di viscosità e composizione che non dovrebbero essere alterate dalla diluizione che l'aggiunta di additivi provoca.
In pratica, l'olio è composto da microsfere che interponendosi fra le parti in movimento trasforma l'attrito radente in attrito volvente. La diluizione dell'olio con additivi, riduce inevitabilmente la densità delle microsfere, va da sè che la funzione dell'olio ne risente. E non è del tutto vero che l'additivo migliora il funzionamento del motore, anche perchè una parte di questi composti trafila nelle camere di combustione e finisce nel sitema di ricircolo dei fumi (EGR) imbrattando più rapidamente i componenti, quali il catalizzatore.
Anche per quanto riguarda la presunta "pulizia" interna del motore, mi spiegava che per verificare ciò, bisognerebbe aprire il motore stesso, verificare lo stato di incrostazioni presenti, rimontarlo, fare il trattamento e riaprire il motore a distanza di due o tre trattamenti per verificare se realmente le incrostazioni sono sparite. Altrimenti è (quasi sempre) un percezione indotta dall'uso del prodotto e dei "miracoli" descritti sulla confezione.
Il trattamento ceramico può avere un qualche effetto su motori vecchi e con molti chilometri, ma i nostri sono nuovi e con percorrenze relativamente basse.

Ma tornando agli oli, mi spiegava che anche l'uso di oli estremamente costosi, non porta alcun benficio a motori "normali". Questi si impiegano per motori con alte prestazioni che sviluppano temperature elevate, dovute all'altissimo numeri di giri.
Mi diceva addirittura, che oggi gli oli sono così performanti che non servirebbe nemmeno sostituirli ad ogni tagliando. Il colore nero è dovuto ai residui carboniosi della combustione, che però non ne altera la funzione lubrificante.


...e niente, era un commento personale su questi prodotti... :)
 
@Sodium ...non sono un meccanico, riporto però il parere di un amico che ha lavorato per anni in Agip settore oli lubrificanti.
C'è stato un periodo durante il quale mi ero "preso" con questi additivi che dovrebbero "pulire" il motore, o ridurre gli attriti, questo mio amico mi spiegava che questi prodotti hanno più controindicazioni che pregi. Gli oli sintetici (non minerali) che si utilizzano per i motori, hanno caratteristiche di viscosità e composizione che non dovrebbero essere alterate dalla diluizione che l'aggiunta di additivi provoca.
In pratica, l'olio è composto da microsfere che interponendosi fra le parti in movimento trasforma l'attrito radente in attrito volvente. La diluizione dell'olio con additivi, riduce inevitabilmente la densità delle microsfere, va da sè che la funzione dell'olio ne risente. E non è del tutto vero che l'additivo migliora il funzionamento del motore, anche perchè una parte di questi composti trafila nelle camere di combustione e finisce nel sitema di ricircolo dei fumi (EGR) imbrattando più rapidamente i componenti, quali il catalizzatore.
Anche per quanto riguarda la presunta "pulizia" interna del motore, mi spiegava che per verificare ciò, bisognerebbe aprire il motore stesso, verificare lo stato di incrostazioni presenti, rimontarlo, fare il trattamento e riaprire il motore a distanza di due o tre trattamenti per verificare se realmente le incrostazioni sono sparite. Altrimenti è (quasi sempre) un percezione indotta dall'uso del prodotto e dei "miracoli" descritti sulla confezione.
Il trattamento ceramico può avere un qualche effetto su motori vecchi e con molti chilometri, ma i nostri sono nuovi e con percorrenze relativamente basse.

Ma tornando agli oli, mi spiegava che anche l'uso di oli estremamente costosi, non porta alcun benficio a motori "normali". Questi si impiegano per motori con alte prestazioni che sviluppano temperature elevate, dovute all'altissimo numeri di giri.
Mi diceva addirittura, che oggi gli oli sono così performanti che non servirebbe nemmeno sostituirli ad ogni tagliando. Il colore nero è dovuto ai residui carboniosi della combustione, che però non ne altera la funzione lubrificante.


...e niente, era un commento personale su questi prodotti... :)
Sicuramente un parere interessante. Sulla bravo il liquimoli lo usai ad un cambio olio (con molti dubbi e scetticismo) sui 100/150k Km su per giú l'effetto che notai fu riduzione rumore ed una maggiore fluidità di marcia. L'auto l'ho tolta a 300k Km che ancora andava/va come un orologio.
Cmq forse in effetti da fare a Chilometraggio più elevati.
 
Scusate la domanda ma l'auto di cortesia l'hai pagata o era compresa con Kia care perché anche se nell'acquisto dell'auto ho 4 tagliandi compresi l'auto la mia concessionaria me la fa pagare, 30€ al giorno...
Credo sia una cosa molto a discrezione delle officine.
Dove vado io mi hanno detto chiaramente che per 1 giorno di fermo auto, l'auto di cortesia non la danno ( seppur sono a più di 30 km. da loro)...quindi vado, e aspetto. E anche per più giorni valutano il caso.
E comunque, non ricordo se dopo 2/3 anni, l' auto di cortesia non la si può avere gratis in nessun caso.
Ripeto, tutto molto a discrezione delle officine, secondo me.
Per la questione tagliandi, prezzi e modalità, non c'è alcuna linea di procedura uguale per tutte le officine, ognuna fa quel che crede.
Peccato!! Una Picanto per un giorno, mi piacerebbe!! ?
 
Per tornare al tagliando...
Scusate la domanda ma l'auto di cortesia l'hai pagata o era compresa con Kia care perché anche se nell'acquisto dell'auto ho 4 tagliandi compresi l'auto la mia concessionaria me la fa pagare, 30€ al giorno...
A me hanno fatto una cortesia, sono 13 anni che vado da loro a fare i tagliandi (anche fuori garanzia), di solito aspetto li 1 ora e 1/2 +/-
Altrimenti l'auto sostitutiva da loro costerebbe 36€ al giorno.
Credo sia una cosa molto a discrezione delle officine.
Dove vado io mi hanno detto chiaramente che per 1 giorno di fermo auto, l'auto di cortesia non la danno ( seppur sono a più di 30 km. da loro)...quindi vado, e aspetto. E anche per più giorni valutano il caso.
E comunque, non ricordo se dopo 2/3 anni, l' auto di cortesia non la si può avere gratis in nessun caso.
Ripeto, tutto molto a discrezione delle officine, secondo me.
Per la questione tagliandi, prezzi e modalità, non c'è alcuna linea di procedura uguale per tutte le officine, ognuna fa quel che crede.
Peccato!! Una Picanto per un giorno, mi piacerebbe!! ?
Forse no, scendendo da una Stonic...quella che mi hanno dato era una base base che più base non si può, neanche i sensori di parcheggio post. aveva.
Però il cambio manuale funzionava benissimo, con innesti marcia veloci e senza impedimenti, anche la radio non suonava male.
Post automatically merged:

Certo che cammini anche tu....
Va bene dai, prezzo più che ok con il Kia care.

Io al secondo/terzo tagliando gli farò lavaggio motore con liquimoly flush e poi gli metterò il liquimoly ceramic. Con la bravo mi sono trovato bene così.


Solo per andare al lavoro sono 450km alla settimana, se poi ci mettiamo anche qualche giro nei fine settimana..
 
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.
Ti hanno dato una super auto sostitutiva!:)
Hai dimenticato di scriverlo o non è stato sostituito il filtro abitacolo/clima? Forse non serviva?
 
Ti hanno dato una super auto sostitutiva!:)
Hai dimenticato di scriverlo o non è stato sostituito il filtro abitacolo/clima? Forse non serviva?
Hai ragione, ho dimenticato di scriverlo, sostituito anche quello abitacolo.
 
Ma il cambio del fluido dell'attuatore di frizione? Non lo fate? Io mi sto per approcciare al secondo tagliando, sono in Kia Care Basic (3 tagliandi) e l'officina ha iniziato a fare pressione su non fare questo cambio di fluido perché:
  • Tipo officina: "non previsto". Così gli ho mostrato la tabella di cui ho fatto screenshot qui e mi ha detto "ah, strano".
  • Ed io: "strano è che non lo sappiate. Se poi ho un problema sul cambio, risulta che non ho fatto questo intervento e non mi passa la garanzia. Lo voglio fare".
  • E lui: "ok, ma non ce lo paga Kia, perché non è previsto da Kia Care".
Così chiamo concessionario di acquisto della macchina del pacchetto di manutenzione, e mi dice che "tutto quello che è strettamente necessario e non opzionale è previsto nel Kia Care comprato, anche l'intervento riguardante il fluido dell'attuatore in questione, poiché c'è la "S" di sostituzione ta bellata".

Ora cerco di capire in officina (ufficiale Kia ma non dello stesso concessionario di acquisto) cosa vuol fare.

1720083134444.png
 
Ma il cambio del fluido dell'attuatore di frizione? Non lo fate? Io mi sto per approcciare al secondo tagliando, sono in Kia Care Basic (3 tagliandi) e l'officina ha iniziato a fare pressione su non fare questo cambio di fluido perché:
  • Tipo officina: "non previsto". Così gli ho mostrato la tabella di cui ho fatto screenshot qui e mi ha detto "ah, strano".
  • Ed io: "strano è che non lo sappiate. Se poi ho un problema sul cambio, risulta che non ho fatto questo intervento e non mi passa la garanzia. Lo voglio fare".
  • E lui: "ok, ma non ce lo paga Kia, perché non è previsto da Kia Care".
Così chiamo concessionario di acquisto della macchina del pacchetto di manutenzione, e mi dice che "tutto quello che è strettamente necessario e non opzionale è previsto nel Kia Care comprato, anche l'intervento riguardante il fluido dell'attuatore in questione, poiché c'è la "S" di sostituzione ta bellata".

Ora cerco di capire in officina (ufficiale Kia ma non dello stesso concessionario di acquisto) cosa vuol fare.

Vedi l'allegato 35432
Dove hai preso questa schermata?
Perché nel PDF che ho io, non c'è questa voce ma è anche con una grafica diversa.
 
Dove hai preso questa schermata?
Perché nel PDF che ho io, non c'è questa voce ma è anche con una grafica diversa.
https://www.kia.com/it/service/after-sales-kia/manuali-manutenzione/ - CEED PHEV (https://www.kia.com/content/dam/kwc.../2022/Ceed-PHEV-2022-manuale-manutenzione.pdf)

Pagina 650 del pdf, ovvero 8 - 13.

La tessa info, con stessa tabella, ma layout leggermente diverso, è riportata nel manuale cartaceo fisico in dotazione alla vettura.

1720467892890.png
 
E siamo arrivati al 2° tagliando, effettuato a 28600km - 13 mesi
Questa volta non potevo aspettare la consegna dell'auto e quindi per un giorno ho viaggiato con questa ? Vedi l'allegato 34808

Ho avuto qualche difficolta a ri-abituarmi al cambio manuale, causa frizione che stacca molto in alto alle partenze il motore saliva parecchio di giri...o_O?

Ringrazio la concessionaria Tremonti e il capofficina Fabio Agostini, i suoi collaboratori per la professionalità e l'attenzione al cliente.

Tagliando:
Cambio olio e filtro
Cambio filtro aria
Cambio liquido freni
Controllo corrosione
Pulizia e sanificazione abitacolo
Auto di cortesia

Controllo batterie di trazione: risultano in ordine
Aggiornamento navigatore con chiavetta, io sono pigro...

Costo zero/O
Ho aderito al Kia Care (6 tagliandi 800€) al momento dell'acquisto della X, quindi ho già pagato in anticipo.
Dividendo 800:6=133,3...questa la cifra per ogni tagliando, penso che senza il Kia Care avrei speso mooolto di più.



Il prossimo tagliando sarà intorno ai 43000km
@Beyond , mi illumini sulle tappe per chiedere un piano di tagliandi per la Picanto? Dopo che hai accettato il piano e trovato un'officina Kia devi andare sempre nella stessa officina? Ti danno qualche documento ? Devi pagare tutti i soldi in una sola soluzione ?
 
https://www.kia.com/it/service/after-sales-kia/manuali-manutenzione/ - CEED PHEV (https://www.kia.com/content/dam/kwc.../2022/Ceed-PHEV-2022-manuale-manutenzione.pdf)

Pagina 650 del pdf, ovvero 8 - 13.

La tessa info, con stessa tabella, ma layout leggermente diverso, è riportata nel manuale cartaceo fisico in dotazione alla vettura.

Vedi l'allegato 35444
Ah, ok, è così perché è la versione PHEV, il mio manuale è differente dato che è a benzina.
 
Ah, ok, è così perché è la versione PHEV, il mio manuale è differente dato che è a benzina.
Ma l'intero thread è riferito al tagliando per la PHEV, come da titolo "2° tagliando Xceed PHEV"
 
Indietro
Alto Basso