akiramar
Neoiscritto
- Registrato
- 6 Agosto 2021
- Messaggi
- 15
- Punteggio reazioni
- 13
- Provincia
- LT
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2021
ATTENZIONE: questo tipo di installazione deve essere eseguita solo da una persona o azienda qualificata. Lavorare con il sistema di alimentazione del tuo veicolo può essere pericoloso sia per te che per il tuo veicolo se non sai cosa stai facendo! In caso di dubbi, consultare un professionista.
Telecamera:
Viofo A139 PRO https://www.amazon.de/-/en/dp/B0BR7WFKPP
VIOFO HK3-C Acc Hardwire Kit https://www.amazon.de/-/en/dp/B08TW9BBGB
Vari:
Add-a-Circuit Micro 2Fuse Tap https://www.amazon.de/-/en/dp/B0C4T7BRR6
Supporto per cavi autoadesivo https://www.amazon.it/-/en/dp/B0CNTZCB57
Vari cacciaviti, fascette elettricista
A me ci sono voluti due giorni, 12 ore in tutto, ma perché era la prima volta.
A farlo di nuovo mi ci vorrebbe la metà.
Il primo giorno ho messo la telecamera anteriore ed il secondo giorno ho messo la telecamera posteriore.
Ho fatto passare l’alimentazione a sinistra della telecamera, sopra lo specchietto retrovisore (sotto il tetto, sopra il cielo), dietro il coperchio del montante anteriore sinistro, dietro la plancia e ho collegato tutto alla scatola dei fusibili.
Ho usato due fusibili di scorta perché hanno l’alimentazione che mi serve:
quello sa 25A è always on (cavo rosso)
quello da 5A è ACC (cavo giallo)
So che il cavetto dell’alimentazione (cavo rosso, 25A) è collegato al contrario, ma non è un errore, è una scelta deliberata perché nella direzione opposta non entra dato che lo spinotto occupa troppo spazio. Si tratta di un posto di riserva (tutti i posti di riserva hanno un solo polo, quello positivo), quindi questa scelta non nessuna influenza sul funzionamento della telecamera o sui dispositivi dell’auto.


Il polo negativo l’ho collegato od un bullone sotto la scatola dei fusibili. C’è ancora un posto terra nelle vicinanze ed è usato dell’installazione originale dell’auto, ma questo è più raggiungibile e funziona lo stesso.

Prima di legare e chiudere tutto (praticamente dopo quasi ogni passo) ho provato se la dashcam funzionava.
TELECAMERA ANTERIORE
Scegliere dove mettere la telecamera anteriore
Io ho scelto in alto a destra, dietro lo specchietto retrovisore, il guidatore non la vede quasi per niente, si vedono solo i due cavi (alimentazione a telecamera posteriore) che vanno a finire sopra il cielo, sotto il tetto.





Togliere il coperchio sopra lo specchietto retrovisore. Basta tirarlo in basso, si tiene in 4 punti ad incastro

Si può togliere anche la parte centrale (è ad incastro anche quella - è visibile nella foto) per poi togliere tutto il pezzo dallo specchietto.
Dato che volevo far passare tutto sopra il cielo, ho tolto anche i due parasole e le maniglie destre in modo da poter abbassare tutto senza fare pieghe. Le maniglie le ho tolte per la telecamera posteriore, se mettete solo quella anteriore, non c’è bisogno di toglierle.




Ho tolto una parte delle guarnizioni delle portiere e del portabagagli (per la camera posteriore)
Basta tirarle e si sganciano
Per togliere il coperchio dei montanti anteriori ci vuole un po’ di destrezza. È più facile togliere quello di destra perché è più’ facile raggiungere gli incastri da schiacciare e lo si può fare con le dita. Per quello di sinistra invece bisogna fare uno strumento con del fil di ferro (almeno io ho fatto così ed il metodo funziona). Con il fil di ferro si schiaccia la parte superiore e con un cacciavite fisso la parte inferiore.
I coperchi hanno due posizioni. Basta tirarli con le dita e si staccano e si fermano alla seconda posizione. NON TIRARLI PIÙ perché sennò si rompe il fermo. Per staccare completamente il coperchio ed il fermo, bisogna schiacciare le due alette che sporgono e così si stacca dalla parte metallica del montante (metodo fil di ferro). Prima di rimetterli, bisogna incastrare la linguetta nella 1° posizione, è visibile nelle foto. Quando si toglie il fermo più alto basta tirare il coperchio verso l’abitacolo e si toglie.






Togliere il battitacco anteriore – state attenti, bisogna tirare verso su con uno strumento adatto ed il più vicino possibile ai fermi, se si sbaglia a tirare la plastica si spacca con facilità

Togliere la maniglia per aprire il cofano, basta tirarla via, è messa ad incastro


Dopo aver tolto la maniglia basta tirare verso l’interno per staccare l’incastro inferiore e poi tirare verso la parte posteriore dell’auto per il secondo incastro

Dopo aver tolto il coperchio del montante ho fatto passare il filo dell’alimentazione e l’ho fissato con delle fascette all’installazione esistente. Per fare passare il cavo sotto la plancia ho fatto prima passare un fil di ferro da sotto verso sopra e poi ho tirato giù il cavo dell’alimentazione. Ho collegato il cavo come ho già descritto prima ed ho verificato che tutto funzionava



TELECAMERA POSTERIORE



Il cavo per la telecamera posteriore l’ho fatto passare a destra sopra il cielo, sotto il tetto, dietro all’air bag a tendina. Per farlo passare ho tolto il coperchio del montante destro anteriore (metodo descritto prima) così da poter abbassare il cielo e far passare il cavo.

Ho tolto le maniglie sul tetto destre (anteriore e posteriore), tolto i tre fermi ad incastro che tengono la parte posteriore del cielo, ho smontato ina parte del coperchio destro del montante posteriore nel baule (due viti da 10 ed un paio di pezzi ad incastro) a poi c’è un'altra vite da 10 da togliere
Ho staccato un paio di fermi quanto basta per fare abbassare il cielo, ma non ho staccato completamente il coperchio del montante posteriore.






Ho fatto passare il fil di ferro dal posteriore verso avanti facendo attenzione a varie spugne, cavi e airbag a tendina - in alcune foto il fil di ferro è già visibile


Ho collegato il cavo al fil di ferro ed ho fatto passare tutto verso il retro dell’auto
Ho tolto il coperchio della parte superiore del portellone posteriore (basta tirarlo giù, ha 6 fermi che lo tengono)

Ho scollegato il passacavo in gomma posteriore sinistro per far passare il cavo, ho fatto prima passare il fil di ferro, spruzzato un po’ di spray al silicone

Dato che avevo un po’ di cavo in più, l’ho fatto passare varie volte usando u supporti per cavi autoadesivi e alcune fascette. Odio scricchiolii vari, perciò ho usato alcune spugne



Ho messo della spugna tra il cavo della telecamera, il metallo del portellone ed il coperchio

Dettaglio montante anteriore desto e cavo per telecamera posteriore

Telecamera:
Viofo A139 PRO https://www.amazon.de/-/en/dp/B0BR7WFKPP
VIOFO HK3-C Acc Hardwire Kit https://www.amazon.de/-/en/dp/B08TW9BBGB
Vari:
Add-a-Circuit Micro 2Fuse Tap https://www.amazon.de/-/en/dp/B0C4T7BRR6
Supporto per cavi autoadesivo https://www.amazon.it/-/en/dp/B0CNTZCB57
Vari cacciaviti, fascette elettricista
A me ci sono voluti due giorni, 12 ore in tutto, ma perché era la prima volta.
A farlo di nuovo mi ci vorrebbe la metà.
Il primo giorno ho messo la telecamera anteriore ed il secondo giorno ho messo la telecamera posteriore.
Ho fatto passare l’alimentazione a sinistra della telecamera, sopra lo specchietto retrovisore (sotto il tetto, sopra il cielo), dietro il coperchio del montante anteriore sinistro, dietro la plancia e ho collegato tutto alla scatola dei fusibili.
Ho usato due fusibili di scorta perché hanno l’alimentazione che mi serve:
quello sa 25A è always on (cavo rosso)
quello da 5A è ACC (cavo giallo)
So che il cavetto dell’alimentazione (cavo rosso, 25A) è collegato al contrario, ma non è un errore, è una scelta deliberata perché nella direzione opposta non entra dato che lo spinotto occupa troppo spazio. Si tratta di un posto di riserva (tutti i posti di riserva hanno un solo polo, quello positivo), quindi questa scelta non nessuna influenza sul funzionamento della telecamera o sui dispositivi dell’auto.


Il polo negativo l’ho collegato od un bullone sotto la scatola dei fusibili. C’è ancora un posto terra nelle vicinanze ed è usato dell’installazione originale dell’auto, ma questo è più raggiungibile e funziona lo stesso.


Prima di legare e chiudere tutto (praticamente dopo quasi ogni passo) ho provato se la dashcam funzionava.
TELECAMERA ANTERIORE
Scegliere dove mettere la telecamera anteriore
Io ho scelto in alto a destra, dietro lo specchietto retrovisore, il guidatore non la vede quasi per niente, si vedono solo i due cavi (alimentazione a telecamera posteriore) che vanno a finire sopra il cielo, sotto il tetto.





Togliere il coperchio sopra lo specchietto retrovisore. Basta tirarlo in basso, si tiene in 4 punti ad incastro

Si può togliere anche la parte centrale (è ad incastro anche quella - è visibile nella foto) per poi togliere tutto il pezzo dallo specchietto.
Dato che volevo far passare tutto sopra il cielo, ho tolto anche i due parasole e le maniglie destre in modo da poter abbassare tutto senza fare pieghe. Le maniglie le ho tolte per la telecamera posteriore, se mettete solo quella anteriore, non c’è bisogno di toglierle.




Ho tolto una parte delle guarnizioni delle portiere e del portabagagli (per la camera posteriore)
Basta tirarle e si sganciano
Per togliere il coperchio dei montanti anteriori ci vuole un po’ di destrezza. È più facile togliere quello di destra perché è più’ facile raggiungere gli incastri da schiacciare e lo si può fare con le dita. Per quello di sinistra invece bisogna fare uno strumento con del fil di ferro (almeno io ho fatto così ed il metodo funziona). Con il fil di ferro si schiaccia la parte superiore e con un cacciavite fisso la parte inferiore.
I coperchi hanno due posizioni. Basta tirarli con le dita e si staccano e si fermano alla seconda posizione. NON TIRARLI PIÙ perché sennò si rompe il fermo. Per staccare completamente il coperchio ed il fermo, bisogna schiacciare le due alette che sporgono e così si stacca dalla parte metallica del montante (metodo fil di ferro). Prima di rimetterli, bisogna incastrare la linguetta nella 1° posizione, è visibile nelle foto. Quando si toglie il fermo più alto basta tirare il coperchio verso l’abitacolo e si toglie.
Post automatically merged:






Togliere il battitacco anteriore – state attenti, bisogna tirare verso su con uno strumento adatto ed il più vicino possibile ai fermi, se si sbaglia a tirare la plastica si spacca con facilità

Togliere la maniglia per aprire il cofano, basta tirarla via, è messa ad incastro


Dopo aver tolto la maniglia basta tirare verso l’interno per staccare l’incastro inferiore e poi tirare verso la parte posteriore dell’auto per il secondo incastro

Dopo aver tolto il coperchio del montante ho fatto passare il filo dell’alimentazione e l’ho fissato con delle fascette all’installazione esistente. Per fare passare il cavo sotto la plancia ho fatto prima passare un fil di ferro da sotto verso sopra e poi ho tirato giù il cavo dell’alimentazione. Ho collegato il cavo come ho già descritto prima ed ho verificato che tutto funzionava



Post automatically merged:
TELECAMERA POSTERIORE



Il cavo per la telecamera posteriore l’ho fatto passare a destra sopra il cielo, sotto il tetto, dietro all’air bag a tendina. Per farlo passare ho tolto il coperchio del montante destro anteriore (metodo descritto prima) così da poter abbassare il cielo e far passare il cavo.

Ho tolto le maniglie sul tetto destre (anteriore e posteriore), tolto i tre fermi ad incastro che tengono la parte posteriore del cielo, ho smontato ina parte del coperchio destro del montante posteriore nel baule (due viti da 10 ed un paio di pezzi ad incastro) a poi c’è un'altra vite da 10 da togliere
Ho staccato un paio di fermi quanto basta per fare abbassare il cielo, ma non ho staccato completamente il coperchio del montante posteriore.






Ho fatto passare il fil di ferro dal posteriore verso avanti facendo attenzione a varie spugne, cavi e airbag a tendina - in alcune foto il fil di ferro è già visibile


Ho collegato il cavo al fil di ferro ed ho fatto passare tutto verso il retro dell’auto
Ho tolto il coperchio della parte superiore del portellone posteriore (basta tirarlo giù, ha 6 fermi che lo tengono)

Ho scollegato il passacavo in gomma posteriore sinistro per far passare il cavo, ho fatto prima passare il fil di ferro, spruzzato un po’ di spray al silicone

Dato che avevo un po’ di cavo in più, l’ho fatto passare varie volte usando u supporti per cavi autoadesivi e alcune fascette. Odio scricchiolii vari, perciò ho usato alcune spugne
Post automatically merged:



Ho messo della spugna tra il cavo della telecamera, il metallo del portellone ed il coperchio

Dettaglio montante anteriore desto e cavo per telecamera posteriore

Allegati
Ultima modifica:
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.