è la dura legge del mercato...come la carnival...che ebbe un enorme successo quando erano di moda le grosse setteposti...e che ora è venduta prevalentemente solo in america...
io ho avuto la joice...che precedette la carens nella filosofia auto "normale" nelle dimensioni...ma capace all'occorrenza di trasformarsi da una simil sw ad una comoda setteposti con sedili veri...che a mio parere...per la sicurezza e per il comfort dei miei allora bimbi non è poca cosa.
quindi una auto che nel traffico e nei parcheggi ( la lunghezza non era proprio minima) permetteva di comportarsi normalmente e di essere usata come una sw con enorme bagagliaio...ma con l'atout della viaggio gioioso in comitiva grande...era inoltre alta di assetto...e gli accessori...quelli erano...e basta...c'era solo l'alto di gamma...e per il tempo credo di non potermi lamentare...visto il modico prezzo di acquisto rispetto alla concorrenza che nulla in confronto dava...tra l'altro...
chi possiede la carens...o solo vi ci si è seduto per prova...sa quanto una auto del genere sia un peccato non possa essere in listino...
ma si torna al solito problema...siamo noi che acquistiamo che determiniamo quello che di riflesso chi produce propone...e se in generale si è contenti del rapporto costo/qualità di kia...bisogna anche capire che certe scelte sono anche il risultato del mantenimento di questa strategia commerciale...
visto il boom di suv...stanno allestendo sempre più spesso queste tipologie di auto a sette posti...e di conseguenza...si porta via mercato alla carens...nata proprio per essere sette posti compatto...auto normale...con possibilità in modo molto versatile di diventare simil pulmino...
sto provando la stessa emozione di quando la carens sostituì sul mercato italiano la joice...e allora non la ritenevo certamente meglio della joice...cosa che nel tempo si è trasformata nella splendida auto di oggi...
peccato...
magari troveranno il modo di evitare ciò...o presenteranno un'altra auto...diversa...con la stessa filosofia...

