• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Additivo Olio Motore

Socrate

Neoiscritto
Registrato
1 Agosto 2023
Messaggi
7
Punteggio reazioni
1
Provincia
PC
Kia
Sorento
Anno
2007
Buon giorno a tutti. Sono entrato or ora nel club e sono certo che nel gruppo troverò tante informazioni per far vivere ancora la mia Sorento 2.5 4WD 170 CV del 2007. Auto ancora stupenda ma che risente ovviamente degli anni. Attualmente solo in accensione , e non sempre, fa un rumore di ferraglia, qualche secondo e poi smette. In generale è comunque più rumorosa. Ieri ho fatto il cambio Oglio che faccio ogni 30.000. A 170.000 ho dovuto cambiar e la Catena di distribuzione e pertanto non penso che sia quella la causa. Pensavo di mettere un additivo all'ilio appena cambiato per vedere se quel rumore ed in generale la rumorosità diminuisce. Voi che Additivo mi potreste suggerire?
 
Benvenuto tra noi :welcome: :driving:ne ho avuti due un 140 cv e un 170cv il secondo aveva un rumore cosi dovuto al cuscinetto tendicinghia che mi hanno sostituito e il rumore e' sparito.
 
Quindi Cinghia dei servizi. Potrebbe essere anche perchè non è mai stata sotituita, avendo sempre funzionato bene. Ottimo suggerimento. Faccio vedere e poi ti dico. Grazie
 
Buon giorno a tutti. Sono entrato or ora nel club e sono certo che nel gruppo troverò tante informazioni per far vivere ancora la mia Sorento 2.5 4WD 170 CV del 2007. Auto ancora stupenda ma che risente ovviamente degli anni. Attualmente solo in accensione , e non sempre, fa un rumore di ferraglia, qualche secondo e poi smette. In generale è comunque più rumorosa. Ieri ho fatto il cambio Oglio che faccio ogni 30.000. A 170.000 ho dovuto cambiar e la Catena di distribuzione e pertanto non penso che sia quella la causa. Pensavo di mettere un additivo all'ilio appena cambiato per vedere se quel rumore ed in generale la rumorosità diminuisce. Voi che Additivo mi potreste suggerire?
Le consiglio un olio motore di qualità già con l'additivo incorporato non dei additivi a parte. E io accorcerei il periodo dei tagliandi a 15.000 o max 20.000 km. Sui rumori metallici da ferraglia che anche la mia piccola fa probabilmente è il motorino d'avviamento che ha una certa età. Almeno nel mio caso. Quanti km ha percorso? Se posso chiedere.
 
Non sono pochi: 240.000 L'auto che è automatica direi che va bene è solo aumentata la rumorosità del motore o accessori. Non sono un esperto e sto cercando di capire prima di andare da un meccanico che poi non è detto che risolva. Indubbiamente il cuscintto dell cinghia potrebbe essere anche se forse il rumore dovrebbe continuare...mentre solo dopo pochi secondi il rumore finisce. Il motore rimane sempre rumoroso ma quel rumore di "metallo sordo " si sente solo all'avviamento. Non si ripete sempre ogni volta che accendo. A volte si...a volte no. Per l'additivo come Bardhal pensavo che in qualche modo potesse attenuare la rumorosità...forse anche quella d'avviamento.
 
Ultima modifica:
Miei complimenti. Se vuole tenerla ancora sostituire la cinghia servizi con il controllo delle puleggie. Se non c'è il motorino d'avviamento il responsabile del rumore magari è una di loro. Non ho mai capito questo cambio catena distribuzione. Che normalmente dovrebbe durare quanto l'auto in se. Mai avuto problemi con una catena. Si sostituisce intanto si 250.000 ma a quel punto non ha più molto senso. L'usura della catena e del sistema di puleggie è per un olio non adatto o magari molto vecchio con i tagliandi a lunga percorrenza. Ho avuto già l'esperienza con i tagliandi a 30.000 km e non è per niente positiva. Sconsiglio vivamente a questa elevata percorrenza i tagliandi così lontani. Poi se magari lei ha dei depositi carboniosi nel motore gli additivi possono staccare ed in seguito ostruire i passaggi del olio. Assolutamente eviti oli motore e additivi da supermercato. L'unico modo per andare avanti con un'auto del genere ( la mia ha 215.000 km) e darle roba buona un po' più spesso. Io uso gli oli da Liqui Moly. Davvero di ottima qualità. Presi dal sito Autodoc.it , uso questo metodo da più di 10 anni, estremamente seri e affidabili. Ma ovviamente ci sono vari altri marchi e siti dove acquistare.
 
Sì voglio tenerla e perchè no arrivare anche a 350.000. Certo consuma non poco ed inoltre è un Euro 4 con le conseguenze per determinati centri cittadini, ma quando viaggio mi sento "sicuro" e soddisfatto per il suo comfort. Certtamente la scelta dell'olio è fondamentale, Liquid Moly è ottimo come penso anche Bardhal. Concordo di portare i tagliandi e cambio olio a 15/20.000. Per la cinghia e cuscinetti vedo cosa fare, ovviamente dovrò andare da un meccanico e farla controllare. La Catena l'avevano cambiata a 170.000 e non era costata poco. Purtroppo cambiarla a 170 effettivamente era molto presto, ma mi avevano sconsigliato perchè i segnali erano molto evidenti. Per l'additivo olio seguo il suo consiglio: evitiamo che si mettano in giro delle incrostazioni!
 
Che olio motore ha usato fin'ora?
 
In genere la KIA mi ha sempre messo quello adatto per la Sorento, 5W30. Poi quello che mi hanno messo ieri è sempre un 5W30 con le specifiche richieste da KIA. Ieri, ma non sono sicuro, penso che abbiano usato un Castrol. non hanno usato lo SHELL HELIX ULTRAPROF. 5W30 TDS/BZ
 
Capito. Direi 15.000 con Bardahl o Liqui Moly. È un 120 o 125 kW ?
 
125 kW . Forse meglio usare un 5W-40 ?
 
Ultima modifica:
Io , sottolineo io , 5w30 tutta la vita. Dato un'occhiata in Bardahl... BARDAHL TECHNOS XFS AV504/SAE 5W-30.
Post automatically merged:

Liqui Moly mi dà come prima scelta un Special Tec LL 5W-30
 
Ok. A questo punto so cosa mettere ai prossimi cambi d'olio. Bardhal è certamente una garanzia. Nella mia Sorento ci vogliono 8,2 litri di olio, ma ho visto che si può acquistare ad un buon prezzo su Amazon. A questo punto faccio verifica cinghia e poi aggiuorno se il rumore è andato via.
Post automatically merged:

Grazie per la sua preziosa disponibilità.
 
Sinceramente io evito Amazon per oli motore perché l'unica volta che ho acquistato aveva una data di fabbricazione tipo medio evo. Era un Total ineo ecs 5w30. Preferisco i siti dedicati.
Post automatically merged:

Comunque io personalmente starei a 15.000 km o un anno. Non due. Ma parlo dal mio punto di vista. Anche perché se ci sono un po' di depositi pian piano qualcosa gli additivi del olio cambiato più spesso riesce portare via. Le auguro davvero arrivare a 300 oltre mila km. E facci sapere. Magari parli anche col suo meccanico di fiducia sulla tipologia ed la tempistica del cambio olio motore. Ci si sente! Saluti!!!
 
Ultima modifica:
Benvenuto tra noi nel club :driving: :ciao: Complimenti questi sono d'avvero dei trattori vetture indistruttibili.
 
Indietro
Alto Basso