@Buddy79 sono contento che ti sia servita la mia dritta!
Io ho risolto inizialmente muovendo manualmente la levetta che avrebbe dovuto muovere l'attuatore, per riportare finalmente il fresco in auto visto che dovevo portare la famiglia in vacanza e con un lato della macchina che buttava aira bollente sarebbe stato una tragedia farsi 300km sotto il sole

. Qualche giorno fà mi è arrivato finalmente il pezzo e oggi l'ho installato tranquillamente, la pozione effetivamente è un pò scomoda però con gli attrezzi giusti ci si riesce in 10min.
RISULTATO? FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE, acquistando solo l'attuatore e sostituendolo senza smontare assolutamente nulla! Alla Kia mi avevano riferito che dalla diagnostica risultavano da sostituire 2 attuatori e che per sostituirli bisognaba buttar giù tutto il cruscotto e ci voleva almeno una giornata intera di lavoro, costo totale
410€ tra pezzi e manodopera.
Ho smanettato un pò per individuare il corretto attuatore e acquistare il pezzo giusto, per questo voglio condividere con un piccola guida questa riparazione, per aiutare chiunque si trovi in questa situazione.
FOTO 1 individuare l'attuatore
Attuatore rotto che si occupa del cambio temperatura per il lato guidatatore, si trova in direzione dietro lo sterzo, bisogna infilarsi di testa sotto il cruscotto (nei pressi dei pedali lato guida per intenderci) e osservare verso l'alto, sarà facile individuarlo.
FOTO 02 ATTREZZI
l'unico problema sono gli spazi ridotti per svitare le tre viti che tengono l'attuatore in posizione, per questo ho utilizzato questa chiave con il sistema per avvitare/svitare senza dover ruotare completamente la chiave. [FONDAMENTALE, con i normali cacciaviti a stella anche piccoli non avrete abbastanza spazio per operare]. Quindi procedere a svitare le tre viti e a disconnettere il conettore con i cavi, il pezzo di colore azzurro ben ingrassato conservatelo insieme alle 3 viti appena tolte, ci servirà quando arriverà il nuovo attuatore e dovrete rimontarlo. Nel frattempo potete posizionare manualmente a destra o sinistra ( a seconda che vogliate aria calda o fresca) la manovella collegata a quel pezzo di colore blu. Nel frattempo che ricevete il nuovo pezzo avrete già un problema in meno, il caldo o il freddo a seconda della stagione in cui fate questa riparazione.
FOTO 03 IL NUOVO ATTUATORE
l'attuatore che ho ricevuto è
praticamente identico anche come marca e seriali a quello
installato dalla casa madre, è quello originale, con la differenza che in rete lo potete acquistare con con una fesseria
30/40€ o anche meno, invece delle somme assurde della KIA.
L'unica noia è che arriva dalla Cina quindi la spedizione non è velocissima, calcolate un mesetto.
Anzi se qualcuno volesse me ne dovrebbe arrivare anche un secondo identico, perchè pensavo che la prima spedizione non arrivasse più e no ho ordinato anche un secondo.
FOTO 04 SOSTITUZIONE LAVORO FINITO
Prima di tutto se avevate impostato all'estremità freddo, posizionate anche sul dispaly la temperatura più bassa. Posizionate quel pezzo di colore azzurro che avevate conservato in fase di smontaggio, la parte tonda larga nella fessura sotto il cuscotto, la parte con i fori per gli ingranaggi verso di voi, occhio ha un ingresso comandato perchè in un solo punto è piatto, quindi non vi potete sbagliare. l'altra estremeità del pezzo azzurro andrà appoggiate su quella leva chi ci ha consenttito in precedenza di regolare manualmente la temperatura manualmente. Non pulite il grasso che vedete sul pezzo serve per lubrificare e agevolare i movimenti con meno attrito. Quindi posizionate il nuovo attuatore in corrispondenza dei fori e inserite prima con le sole mani le viti nei fori facendo giusto un mezzo giro per bloccarla, dopo continate con la chiave come in foto per il serraggio. Riattaccate il connettore con i cavi alimentazione e dati e il gioco è fatto! Tutto torna a funzionare come prima. Basta un pò di manualità non è difficile.