• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Aria condizionata esce solo da un lato.

Si accede dal vano motore...
Ciao Beyond potresti indicarmi dove esattamente o meglio ancora una foto, nel pomeriggio devo andare dall'elettrauto e potrebbe esserci molto di aiuto, visto che le nostre kia ceed sono poco conosciute fuori dall'assistenza ufficiale kia. Grazie in anticipo
 
Attuatore.webp


Foto sotto, +/- quello che hanno sostituito a me.

+/-
Miscelatore.webp
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere sul parete-divisorio vano motore/cruscotto
 
Domani ricontrollo e magari faccio una foto.
Ma quello che ricordo di avere visto era il sistema frenante e i tubi del clima.
Cmq ho trovato il numero di un meccanico che forse me la guarda lui, domani chiamo e vediamo che mi dice.
 
Tienici informati, grazie.
 
mi sono recato alla kia, ho fatto fare la diagnostica e mi hanno riferito che andrebbero sostituiti 2 attuatori, nel mio caso 971573SAA0 e 971594R050 e che per sostituirli occorre smontare mezzo cruscotto, una giornata di lavoro... In conclusione costo totale riparazione 410€ (260€ pezzi + 150€ manodopera). :eek:

Dopo aver fatto delle ricerche online
I pezzi online "non originali" con meno di 40€ li ho presi entrambi. Sinceramente non sono neanche sicuro serva il 971573SAA0, perchè mi risulta essere l'attuatore che si occupa di convogliare il riciclo d'aria ( si trova dietro il vano portaoggeti lato passeggero) e a me sembra funzionare. Mentre quello che mi risulta essere l'imputato del problema blocco temperatura lato guida dovrebbe essere il 971594R050 e si trova poco sopra i pedali, senza smontare nulla affacciandosi sotto lo sterzo lo si vede (allego foto).

Domani in attesa che mi arrivino i nuovi pezzi proverò a smontare l'attuatore in foto e girare manualmente il rullo interno, probabilmente si dovrebbe riuscire ad impostare fisso su aria fredda (che per il momento è già una soluzione). Vi aggiorno.
 

Allegati

  • attuatore.webp
    attuatore.webp
    127,2 KB · Visite: 28
mi sono recato alla kia, ho fatto fare la diagnostica e mi hanno riferito che andrebbero sostituiti 2 attuatori, nel mio caso 971573SAA0 e 971594R050 e che per sostituirli occorre smontare mezzo cruscotto, una giornata di lavoro... In conclusione costo totale riparazione 410€ (260€ pezzi + 150€ manodopera). :eek:

Dopo aver fatto delle ricerche online
I pezzi online "non originali" con meno di 40€ li ho presi entrambi. Sinceramente non sono neanche sicuro serva il 971573SAA0, perchè mi risulta essere l'attuatore che si occupa di convogliare il riciclo d'aria ( si trova dietro il vano portaoggeti lato passeggero) e a me sembra funzionare. Mentre quello che mi risulta essere l'imputato del problema blocco temperatura lato guida dovrebbe essere il 971594R050 e si trova poco sopra i pedali, senza smontare nulla affacciandosi sotto lo sterzo lo si vede (allego foto).

Domani in attesa che mi arrivino i nuovi pezzi proverò a smontare l'attuatore in foto e girare manualmente il rullo interno, probabilmente si dovrebbe riuscire ad impostare fisso su aria fredda (che per il momento è già una soluzione). Vi aggiorno.
Grandissimo!!!!

Ho girato 3 meccanici della zone nei giorni scorsi ma nessuno che mi voleva fare il lavoro, 1 perché non avendo mai trattato Kia e non sapeva dove mettere le mani, 1 perché come ha detto KIA a te ci voleva troppo tempo e il terzo lasciamo perdere... stavo perdendo le speranze. :dead:

Ho dato un occhio anche io vicino ai pedali prima ed effettivamente c'è l'attuatuore.
Sabato mattina che sono a casa faccio delle prove e poi nel caso ordino il pezzo e lo cambio. Devo anche fargli il tagliando e così prendo 2 piccioni con 1 fava...

Intanto grazie mille @nico78 .
 
Buongiorno.
Sono riuscito a smontare il suddetto pezzo, non è stato semplice data la posizione e soprattutto per togliere una vite mi sono stampato in 3d un attrezzo.

Ho testato l'attuatore accendendo e spegnendo il clima e non da segni di vita.

Poi ho provato ad azionare manualmente la leva ed effettivamente le bocchette si attivano, quindi direi che è il pezzo giusto.

Ora lo ordino e poi quando arriva lo monto e vi faccio sapere.
 
Ciao
Magari se riesci a fare un tutorial con qualche foto fatta bene, potrebbe essere utile a altri utenti
 
@Buddy79 sono contento che ti sia servita la mia dritta! :)

Io ho risolto inizialmente muovendo manualmente la levetta che avrebbe dovuto muovere l'attuatore, per riportare finalmente il fresco in auto visto che dovevo portare la famiglia in vacanza e con un lato della macchina che buttava aira bollente sarebbe stato una tragedia farsi 300km sotto il sole🥵. Qualche giorno fà mi è arrivato finalmente il pezzo e oggi l'ho installato tranquillamente, la pozione effetivamente è un pò scomoda però con gli attrezzi giusti ci si riesce in 10min.
RISULTATO? FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE, acquistando solo l'attuatore e sostituendolo senza smontare assolutamente nulla! Alla Kia mi avevano riferito che dalla diagnostica risultavano da sostituire 2 attuatori e che per sostituirli bisognaba buttar giù tutto il cruscotto e ci voleva almeno una giornata intera di lavoro, costo totale 410€ tra pezzi e manodopera.
Ho smanettato un pò per individuare il corretto attuatore e acquistare il pezzo giusto, per questo voglio condividere con un piccola guida questa riparazione, per aiutare chiunque si trovi in questa situazione. :p


FOTO 1 individuare l'attuatore
Attuatore rotto che si occupa del cambio temperatura per il lato guidatatore, si trova in direzione dietro lo sterzo, bisogna infilarsi di testa sotto il cruscotto (nei pressi dei pedali lato guida per intenderci) e osservare verso l'alto, sarà facile individuarlo.
01_attuatore_rotto.webp


FOTO 02 ATTREZZI
l'unico problema sono gli spazi ridotti per svitare le tre viti che tengono l'attuatore in posizione, per questo ho utilizzato questa chiave con il sistema per avvitare/svitare senza dover ruotare completamente la chiave. [FONDAMENTALE, con i normali cacciaviti a stella anche piccoli non avrete abbastanza spazio per operare]. Quindi procedere a svitare le tre viti e a disconnettere il conettore con i cavi, il pezzo di colore azzurro ben ingrassato conservatelo insieme alle 3 viti appena tolte, ci servirà quando arriverà il nuovo attuatore e dovrete rimontarlo. Nel frattempo potete posizionare manualmente a destra o sinistra ( a seconda che vogliate aria calda o fresca) la manovella collegata a quel pezzo di colore blu. Nel frattempo che ricevete il nuovo pezzo avrete già un problema in meno, il caldo o il freddo a seconda della stagione in cui fate questa riparazione.
IMG20250713180718.webp


FOTO 03 IL NUOVO ATTUATORE
l'attuatore che ho ricevuto è praticamente identico anche come marca e seriali a quello
installato dalla casa madre, è quello originale, con la differenza che in rete lo potete acquistare con con una fesseria 30/40€ o anche meno, invece delle somme assurde della KIA.
L'unica noia è che arriva dalla Cina quindi la spedizione non è velocissima, calcolate un mesetto.

Anzi se qualcuno volesse me ne dovrebbe arrivare anche un secondo identico, perchè pensavo che la prima spedizione non arrivasse più e no ho ordinato anche un secondo.
Immagine WhatsApp 2025-07-10 ore 16.06.08_777b544f.webp
Immagine WhatsApp 2025-07-10 ore 16.06.23_5ff9deed.webp


FOTO 04 SOSTITUZIONE LAVORO FINITO
Prima di tutto se avevate impostato all'estremità freddo, posizionate anche sul dispaly la temperatura più bassa. Posizionate quel pezzo di colore azzurro che avevate conservato in fase di smontaggio, la parte tonda larga nella fessura sotto il cuscotto, la parte con i fori per gli ingranaggi verso di voi, occhio ha un ingresso comandato perchè in un solo punto è piatto, quindi non vi potete sbagliare. l'altra estremeità del pezzo azzurro andrà appoggiate su quella leva chi ci ha consenttito in precedenza di regolare manualmente la temperatura manualmente. Non pulite il grasso che vedete sul pezzo serve per lubrificare e agevolare i movimenti con meno attrito. Quindi posizionate il nuovo attuatore in corrispondenza dei fori e inserite prima con le sole mani le viti nei fori facendo giusto un mezzo giro per bloccarla, dopo continate con la chiave come in foto per il serraggio. Riattaccate il connettore con i cavi alimentazione e dati e il gioco è fatto! Tutto torna a funzionare come prima. Basta un pò di manualità non è difficile.
IMG20250713180836.webp
 
Ultima modifica:
Caspita sei stato bravo. 👍
 
Ottimo lavoro @nico78.

Anche io nei giorni scorsi ho ricevuto il pezzo di ricambio e sabato mattina, contestualmente al tagliando annuale cha faccio, ho eseguito la sostituzione del pezzo ed ora funziona perfettamente.

  • INDIVIDUARE L'ATTUATORE
Come anticipato da nico78, l'attuatore in questione si trova sotto lo sterzo, sulla parte destra, vicino al pedale dell'acceleratore.

001.webp

002.webp


  • STRUMENTO per lo SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO
Purtroppo sottolineo anche io il fatto che lo spazio è poco, soprattutto per togliere la vite di destra (io ci ho messo più di 10 minuti 😅).
Non avendo un attrezzo sofisticato me lo sono stampato, allego file STL per chi ne avesse bisogno.

003.webp
004.webp

Quindi, con santa pazienza, ho rimosso le 3 viti ed ho tirato giù l'attuatore. Fate attenzione che attaccato all'attuatore c'è una leva che deve essere staccata dal vecchio attuatore e posizionata su quello nuovo.
005.webp

006.webp


A questo punto ho sostituito l'attuatore (c'è una levetta da premere sul connettore in modo da rimuoverlo con facilità).
Una volta collegato, prima di rimontare il tutto, ho testato il corretto funzionamento accendendo l'auto e alzando e abbassando la temperature l'attuatore comincia a ruotare.
007.webp

Se tutto funziona correttamente, posizionate la leva sull'attuatore, c'è solo un senso in cui può essere montato, non potete sbagliare.
Il mio consiglio è di posizionare l'attuare e di puntare le 3 viti con le mani e poi usare lo strumento per stringerle.
008.webp

Spero che queste istruzioni fatte da me e nico78 siano di aiuto ad altri.

Grazie mille di tutto ed alla prossima.

😉
 

Allegati

Veramente bravissimi, ottimo lavoro!
 
Indietro
Alto Basso