• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

meccanica Aria condizionata

Domeniko

Neoiscritto
Registrato
1 Aprile 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
1
Provincia
TN
Kia
Sportage
Anno
2011
Ciao a tutti,

ho una Kia Sportage anno 2011 e da qualche giorno l’aria condizionata ha smesso di raffreddare come dovrebbe. Quando accendo il climatizzatore sento l’aria uscire, ma dopo una mezz’ora di viaggio la ventola smette di girare uscendo solo un filo d’aria fresca, anche impostando la temperatura da manuale ad automatico non succede nulla, devo fermarmi spegnere tutto aspettare un po’ e poi riparte.

Ho controllato i livelli del refrigerante e sembrano ok, e non sento rumori strani dal compressore. Qualcuno ha avuto un problema simile o sa darmi qualche dritta su cosa controllare prima di portarla in officina?



Grazie in anticipo!
 
Fatti verificare sia il compressore che tutte le tubazioni sostituendo anche il liquido refrigerante da un elettrauto. La gran parte hanno l'attrezzatura che serve. Non usarlo così perché una volta il pistone del compressore si danneggia non c'è più nulla da fare. Perché si va tranquillamente oltre i mille euro se si rompe. Normalmente sono le guarnizioni del pistone che cedono.
 
... l’aria condizionata ha smesso di raffreddare come dovrebbe.... Ho controllato i livelli del refrigerante e sembrano ok...
Scusami, ma che cosa hai controllato ?

Se hai il patentino x installare condizionatori ed hai tutte le apparecchiature professionali necessarie, OK, ci sta, ma mi permetti di dubitare che sia così, e chiederti, quanto meno, di specificare che tipo di refrigerante hai verificato e come hai fatto ? Perchè se tutto non viene fatto in modo professionale potrebbero sorgere grossi problemi (anche di sicurezza)

PS: in un auto di 14 anni qualche micro perdita potrebbe esserci, e concordo che potrebbe essere più comodo fare semplicemente una ricarica dell'impianto piuttosto che ricercare la micro-perdita, ma fare la ricarica in ogni caso significa : svuotare totalmente l'impianto, fare il vuoto mantenendolo almeno un quarto d'ora per essere sicuri dell'assenza di perdite e poi ricaricare l'impianto con l'esatta quantità dell'esatto gas. E non è facile farlo se non si hanno le apparecchiature adatte (che qualsiasi officina Kia deve comunque avere)

Vedo che questo è il tuo primo messaggio Domeniko: benvenuto fra noi
 
Scusami, ma che cosa hai controllato ?

Se hai il patentino x installare condizionatori ed hai tutte le apparecchiature professionali necessarie, OK, ci sta, ma mi permetti di dubitare che sia così, e chiederti, quanto meno, di specificare che tipo di refrigerante hai verificato e come hai fatto ? Perchè se tutto non viene fatto in modo professionale potrebbero sorgere grossi problemi (anche di sicurezza)

PS: in un auto di 14 anni qualche micro perdita potrebbe esserci, e concordo che potrebbe essere più comodo fare semplicemente una ricarica dell'impianto piuttosto che ricercare la micro-perdita, ma fare la ricarica in ogni caso significa : svuotare totalmente l'impianto, fare il vuoto mantenendolo almeno un quarto d'ora per essere sicuri dell'assenza di perdite e poi ricaricare l'impianto con l'esatta quantità dell'esatto gas. E non è facile farlo se non si hanno le apparecchiature adatte (che qualsiasi officina Kia deve comunque avere)

Vedo che questo è il tuo primo messaggio Domeniko: benvenuto fra noi
Ti ringrazio per il benvenuto, per il refrigerante sono andato in un’officina e mi hanno detto che non era una mancanza di esso. Effettivamente, quando attivo l’aria condizionata esce bella fredda dopo un po’ e come se la ventola smettesse di girare ed esce solo un filo di aria fresca che nelle giornate di forte caldo neanche si sente.
 
...Effettivamente, quando attivo l’aria condizionata esce bella fredda dopo un po’ e come se la ventola smettesse di girare...
E se la ventola rallentasse semplicemente perchè il termostato 'sente' che è stata raggiunta la temperatura voluta? (E magari il termostato è un po' starato)
La prossima volta che fai un viaggio lungo sotto il sole prova a mettere la ventola a basso numero di giri (altrimenti congeli) con la temperatura sul minimo possibile (es: 17° o meno) e guarda a che temperatura esce l'aria dalle bocchette durante tutto il viaggio
 
Ma volendo posso sostituire solo il termostato? non credo sia una spesa esagerata…
 
Domenico, se posso darti un consiglio, tu fai come credi. Ma devi prendere tutto l'impianto da cima a fondo. È troppo caro come pezzo per rischiare il compressore. Magari è una cosa da niente, ma vai da un professionista, magari uno che conosci già. Se salvi il compressore il 75% della spesa e a posto. C'è un signore che lo ha sostituito ed era una modica cifra niente di esagerato. Ma credo che il termostato regola la temperatura non una ventola...credo ovviamente. Buona fortuna e spero per te che sarà solo una sciocchezza. Facci sapere. 👍
 
Poi l'hai sistemato?
Potrebbe essere anche l'attuatore che miscela caldo freddo...che va in tilt...la mia smette di freddare e viceversa ..dopo un tot che sta acceso..però nel mio caso 1h½ - 2h
 
Ciao, purtroppo no l’ho ancora sistemata perché mi trovo fuori per lavoro. anche la mia ha iniziato con tempi più lunghi, adesso mi sono accorto che lo fa su un’ora di strada circa.. non ti saprei dire se è lo stesso problema perché l’aria calda l’accendo poco.
 
Alcuni in passato ..però nel clima manuale.. hanno avuto problemi alla ventola che iniziava a girare piano .. bastava praticamente sostituire una resistenza....
ma nel nostro caso che non arriva più l'aria fredda credo sia questo attuatore posizionato tra i tubi che trasportano il liquido di raffreddamento del motore nel radiatorino sotto al cruscotto...
lo trovi proprio sopra il pedale del gas....quel posto li si riscalda di brutto....
Bisognerebbe provare a freddare con dello spray congelante ..l'attuatore quando si manifesta il problema
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e un CIAO speciale a chi saprà aiutarmi 😉, sono Fabio e sto riscontrando un problema sulla mia Kia Sportage SL del 2015 motorizzazione 1.6 benzina.
Premetto che il climatizzatore funziona perfettamente, è carico di gas e il raffreddamento è ottimo, la ventola eroga l'aria alle velocità impostate da pannellino di controllo.
Il problema riscontrato è sia in modalità manuale che in modalità automatico, descrivo la problematica:
clima acceso, il funzionamento apparentemente è corretto, ad un certo punto (tempo variabile tra 15 minuti e 1 ora), mi rendo conto che qualcosa non va, perchè il caldo inizia a farsi sentire, la ventola che butta fuori l'aria si sente che sta girando, ma dalle bocchette non ne esce nemmeno un filo, spengo il climatizzatore, attendo che dalle bocchette esca nuovamente aria (tempo variabile come sopra) e riattivo il clima.
A volte il problema nemmeno si presenta.
Idee valide della causa?
Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, e ciao Domenico e luckysa.
Sono Fabio (neo iscritto) e ho il vostro stesso problema, il clima funziona perfettamente e a distanza di tempo (15 minuti e 90 minuti circa) dalle bocchette non esce più niente, nonostante la ventola la sento girare in base alla velocità impostata.
Devo spegnere il clima, lasciando accesa la ventola anche solo alla seconda velocità, e quando sento che l'aria riprende ad uscire, riattivo il clima e riprende il suo corretto funzionamento.
Per caso avete risolto?
 
Indietro
Alto Basso