• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Auto di cartone

Lillo75

Utente attivo
Registrato
7 Luglio 2023
Messaggi
112
Punteggio reazioni
68
Provincia
TO
Kia
XCeed
Anno
2023
Buongiorno a tutti, qualche giorno addietro un simpatico vecchietto ha deciso di farmi vedere come fosse fatta la carrozzeria (compensato) della mia Kia. Ho così scoperto che la mia auto è principalmente fatta di cartone colorato. Spero che la compagnia di controparte non faccia scherzi e decida di pagare il danno per intero (niente cid). Secondo voi quanto ci vorrà per riparare questo cartonato?
 

Allegati

  • IMG_20241023_143649.jpg
    IMG_20241023_143649.jpg
    262,9 KB · Visite: 142
  • IMG_20241023_143655.jpg
    IMG_20241023_143655.jpg
    278,9 KB · Visite: 121
  • IMG_20241025_083501.jpg
    IMG_20241025_083501.jpg
    125,8 KB · Visite: 122
  • IMG_20241025_083455.jpg
    IMG_20241025_083455.jpg
    117,3 KB · Visite: 118
  • IMG_20241025_083506.jpg
    IMG_20241025_083506.jpg
    172,4 KB · Visite: 132
A me pare ovvio che un pezzo di plastica si rompa con un minimo incontro con altra vettura.
E non solo Kia.

Poi perchè non hai fatto il CID? E' il minimo indispensabile per avere meno problemi di risarcimento.
 
Di tempo o di soldi ? Perché ci sono "dolori" sia da una direzione che l'altra... La ci sono i sensor posteriori, paraurti, la traversa sotto... e potrei continuare ancora... Che pizza quando succedono queste cose , esci da casa con la vettura intera poi in un attimo... Anni fa un'auto mi ha tamponato sempre nella parte sinistra posteriore, una bella botta con la ponte posteriore storta , paraurti, la traversa, fanale posteriore sx , paraurti posteriore, cerchio in lega posteriore sx etc ... Oltre 4000 euro. Ma era nel 2012. Oggi probabilmente si aggiungono altri 2000 euro con i prezzi delle auto di oggi. Spero per te che risolvi velocemente.
 
Poi perchè non hai fatto il CID? E' il minimo indispensabile per avere meno problemi di risarcimento.
Perché nessuno dei due aveva i moduli con se...
Post automatically merged:

Di tempo o di soldi ? Perché ci sono "dolori" sia da una direzione che l'altra... La ci sono i sensor posteriori, paraurti, la traversa sotto... e potrei continuare ancora... Che pizza quando succedono queste cose , esci da casa con la vettura intera poi in un attimo... Anni fa un'auto mi ha tamponato sempre nella parte sinistra posteriore, una bella botta con la ponte posteriore storta , paraurti, la traversa, fanale posteriore sx , paraurti posteriore, cerchio in lega posteriore sx etc ... Oltre 4000 euro. Ma era nel 2012. Oggi probabilmente si aggiungono altri 2000 euro con i prezzi delle auto di oggi. Spero per te che risolvi velocemente.
Tutti e due. Infatti il sensore coinvolto non funziona più.
 
Tutto tra di voi o avete coinvolto i vigili?
 
Il vecchietto deve averlo agganciato bene per riuscire a strapparlo così.
Mi dispiace, speriamo paghino...
 
Ti auguro di non avere noie per essere risarcito e sempre utile portarsi dietro al cassetto i moduli in caso di incidenti credo che sia obbligatorio averlo .
 
Ti auguro di non avere noie per essere risarcito e sempre utile portarsi dietro al cassetto i moduli in caso di incidenti credo che sia obbligatorio averlo .
Non è obbligatoria la compilazione del CID, ma sarebbe sempre meglio averlo in macchina e farlo, specialmente per una dimostrazione pratica nel caso in cui si è parte lesa.
 
Non è obbligatoria la compilazione del CID, ma sarebbe sempre meglio averlo in macchina e farlo, specialmente per una dimostrazione pratica nel caso in cui si è parte lesa.
A ok comunque si è meglio averlo con sé in macchina .
 
vai alla tua assicurazione lo compili e poi lo fai firmare al vecchietto. Spesso si fa così perchè ci sono 3 gg per farlo recapitare alla tua assicurazione. Certo sempre se la controparte è facilmente reperibile, se abita a 600 km è più difficile.. ovvio meglio averlo già con se'
 
Preso appuntamento dal perito per martedì prossimo. Mi hanno detto che senza cid la controparte ha fino a 30 giorni di tempo per rispondere 😔
Speriamo bene...
 
Preso appuntamento dal perito per martedì prossimo. Mi hanno detto che senza cid la controparte ha fino a 30 giorni di tempo per rispondere 😔
Speriamo bene...
È vero, infatti con la compilazione del cid e firmato ovviamente da entrambe le parti, si riducono anche i tempi di attesa
 
Preso appuntamento dal perito per martedì prossimo. Mi hanno detto che senza cid la controparte ha fino a 30 giorni di tempo per rispondere 😔
Speriamo bene...
va bene dai.... l'importante che hai fatto abbondanti foto da varie angolazioni per far capire cosa è avvenuto.
Hai la black box dell'assicurazione? anche quella aiuta a non avere noie....

Ad ogni modo, dovrai solo armarti di pazienza ed attendere. L'unico inghippo che posso immaginare è se il vecchietto, consigliato da qualcuno, non tenti di imputare l'evento ad un concorso di colpa....
Per i danni, per fortuna è roba di "poco conto" (paraurti, sensore, qualche plastica.....etc...) nel momento che ricevereai i l risarcimento, valuta se prendere le componenti da qualche sfasciacarrozze che farai sicuramente prima rispetto a farteli ordinare....
 
Ultima modifica:
A me i due pezzi di plastica del paraurti post. sono arrivati in 8 giorni...sono costati 590€
 
Spero anche io che nessuno consigli "male" il vecchietto...dalle foto che ho fatto anche alla sua auto il sinistro sembra abbastanza chiaro. Per quanto riguarda i danni sono più preoccupato per il cerchio, spero rientri nel risarcimento.
 
Indietro
Alto Basso