Come volevasi dimostrare..... "contatta la shell"..... Una risposta che è equivalente ad un dito medio.
Facendo l'avvocato del diavolo:
1. Come è stato stabilito che il gasolio non era buono (conforme)? A vista da chi ti ha diagnosticato il danno?
2. Quant'anche tu avessi un campione analizzato, chi lo dice che proviene dal tuo serbatoio? O che tu non abbia fatto un altro rifornimento in giornata altrove? O peggio che non abbia tu stesso volutamente inquinato il campione?... Queste cose vanno fatte almeno in contraddittorio ed i campioni vanno sigillati con un apposito bollo antimanomossione.
3. Se fossi l'eservente direi che tu sei l'unico ad aver rappresentato il problema.... Quindi il problema è tuo, altrimenti ci sarebbe la fila di persone da risarcire.....
Etc.... Etc.. Etc...
Come puoi vedere tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare ed in questi casi o becchi l'anima buona che attiva la pratica assicurativa (che farebbero come ti dicevo sopra comunque, non é che pagano così... Perché l'ha detto il gestore) oppure ti rivolgi ad un meccanico generico e ti fai fare un preventivo normale (secondo me tra iniettori, pompa e manodopera sarai sui 1000/1500€.....vedi anche qualche auto incidentata giovane da cui comprare i pezzi usati) e ti risolvi il problema in tempi decenti e senza spendere il triplo in avvocati per una causa persa in partenza..
PS. Me lo vedo un nostro avvocato contro la SHELL.....