Cristian Bondanelli
Utente
- Registrato
- 15 Marzo 2018
- Messaggi
- 38
- Punteggio reazioni
- 5
- Provincia
- FE
- Kia
- Carens
- Anno
- 2018
Si ritarareHai fatto ritarare (non regolare) gli ammortizzatori originali della Carens ?

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si ritarareHai fatto ritarare (non regolare) gli ammortizzatori originali della Carens ?
- Purtroppo rispondo solo ora al problema ammortizzatori, del quale evidenzio che se ne parla anche in altri contesti; comunque, dopo il miglioramento la vettura nuovamente cede, il problema stà nel fatto che le molle non sono all'altezza di sopperire al peso della vettura e mettono fortemente in crisi gli ammortizzatori, il tutto per essere sistemato andrebbero cambiate tutte con molle piu' rigide. Dopo varie prove a banco il tutto risulta nella norma per il tipo di vettura ossia la KIA ha risparmiato un bel po su un elemento importante come ammortizzatori e molle, cosa non trascurabile. In questi giorni sono presso l'officina KIA per il primo tagliando, farò presente nuovamente il problema. So che in alcuni casi li hanno cambiati in garanzia, vediamo cosa mi dicono. - La vettura comunque così come si trova effettivamente va centellinata ossia bisogna adottare un comportamento di guida molto parsimonioso o comunque senza eccessi. (testa in autostrada mandata a contakm in scala quasi 205, come ho rallentato la vettura si è scomposta bruscamente non oso immaginare una curva a velocità sostenute in autostrada dove un piccolo avvallamento potrebbe scomporla con gravi conseguenze - insomma sulla tenuta di strada queste CARENS non sono affidabilissimeè una spesa notevole? io ho quasi 80 mila km e all'anteriore il rollio è aumentato, con inserimenti più lenti nei tornanti e qualche "rimbalzo" sulle sconnessioni lunghe
lo penso anche io che le sospensioni potevano essere un pò più rigide e le gomme un pò più alte (/50 o /55) per avere un complesso migliore.
si è scomposta appena hai lasciato il gas (non penso, ovviamente) oppure hai frenato bruscamente da quella velocità?
un conto è una leggera oscillazione di "cassa" cioè del corpo vettura ed un conto è una vera perdita di aderenza delle gomme.
curvoni autostradali a 140, 160 si fanno abbastanza tranquillamente con la Carens, anche a pieno carico.
ovviamente vanno impostati con un pò di anticipo e non si può pretendere di cambiare direzione velocemente una volta in appoggio a queste velocità.
Monto ancora quelle di serie delle 225/45 R17che gomme hai e in che misura?