• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

meccanica Cinghia generatore (HSG)

Ico

Utente attivo
Registrato
14 Febbraio 2018
Messaggi
190
Punteggio reazioni
158
Provincia
TV
Kia
Niro
Anno
2017
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Ciao a tutti... Nella tabella degli interventi periodici da effettuare sulle nostre vetture viene riportato che la cinghia HSG (quella che mette in movimento il generatore, ovvero permette al generatore-motorino di avviamento di riavviare il termico) debba essere sostituita a 105.000km.
Ho effettuato l'ultimo tagliando in concessionaria a 110.000 e la cinghia non è stata sostituita. Ora la mia HEV ha 160.000km e, controllata la cinghia dal mio meccanico di fiducia, questa sembra essere in perfette condizioni.

Avete qualcosa da segnalare su questa cosa? Avete mai avuto problemi con questa cinghia?

Ci sono due potenti tendicinghia che la tengono in esercizio. Per sostituirla sembra servano degli attrezzi particolari per gestire i tendicinghia, quindi credo convenga affidare l'intervento ad una officina ufficiale...
 
La settimana scorsa, in occasione dell'intervento per il famoso richiamo del fusibile, ho fatto sostituire anche questa benedetta cinghia... Il capo-officina mi ha confermato che in effetti la sostituzione, per quello che costa (una ottantino di euro), è caldamente consigliata
 
Non ci ho ancora guardato, ma lo farò al più presto, se vedo segni di usura accentuata la farò sostituire pure io
 
Non ci ho ancora guardato, ma lo farò al più presto, se vedo segni di usura accentuata la farò sostituire pure io
apparentemente la cinghia era in ottime condizioni, nonostante i 160.000km della mia macchina... Però ho preferito (ed il capo officina mi ha detto che ho fatto bene) procedere comunque, secondo le indicazioni degli interventi di manutenzione previsti dalla Casa...
 
Beh, io ho 100.000 km in meno di te, quindi probabilmente posso aspettare 😁
 
Indietro
Alto Basso