• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Climatizzatore non raffredda - ventilazione limitata

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mick
  • Data di inizio Data di inizio
Strano comunque dopo un anno, la cosa più strana è che usciva poca aria dalle bocchette, non vorrei che fosse il filtro abitacolo...
Comunque senz'altro la portero' in officina
 
la cosa più strana è che usciva poca aria dalle bocchette
Se accade anche in modalità manuale, può esserci un guasto più serio di una semplice perdita del compressore... Fai bene a recarti subito in officina.
 
a me è successo un anno fa mentre mi recavo in sicilia ad agosto
ho spento tutto e dopo un paio di ore è ripartito e non ho avuto più problemi
fatta diagnosi ,non ho trovato nessun difetto
secondo me è andato in blocco la centralina, con la temperatura troppa bassa.rispetto alla temperatura esterna non riusciva a portarla sulla temperatura impostata
e si era ghiacciato il radiatore

comunque una diagnosi falla fare,e magari riprova se è ripartita :cool:
 
Ciao, stesso identico problema descritto nel primo post. Nessuno ha risolto???
 
Ciao,a me avevano detto che a volte dopo un lungo utilizzo si forma del ghiaccio e quindi non funzionava più,in ogni caso mi avevano svuotato e poi ripristinato l'impianto e da allora non si è più ripresentato il problema
 
Da frigorista,quando radiatore e tubi ghiacciano è sintomo di impianto scarico...altro sintomo che precede il nulla è il rumore del compressore che stacca e riattacca finché l'impianto non aumenta di pressione e rimane acceso...li è sintomo che il gas è sul limite del minimo,ma te ne accorgi solo col clima manuale,con quello automatico è più difficile notare questa cosa.Sulla mia ceed sw di 16 anni ho dato un colpetto di gas per la prima volta lo scorso anno
 
Ciao @Mick avevi poi risolto il problema se si cosa era???
 
Comunque sia, i coreani non ci capiscono niente di climatizzazione. Delusione totale.
 
Boh..sulla mia vecchia cee'd funzionava perfettamente e in 318mila km non ho mai fatto rabbocchi.
Perdonami, la logica delle auto europee quale sarebbe?
La Cee'd è costruita in Europa (Zilina) ed è stata concepita proprio per il mercato europeo.
 
Forse ero abituato troppo bene con la C5 della Citroen del 2004. Climatizzatore perfetto, potevo scegliere l'aria esterna e se riscaldare senza climatizzatore.
 
Forse ero abituato troppo bene con la C5 della Citroen del 2004. Climatizzatore perfetto, potevo scegliere l'aria esterna e se riscaldare senza climatizzatore.
Scusa, ma è così anche con Kia, almeno con la Niro. Posso accendere solo la ventola facendo entrare aria esterna tenendo la climatizzazione spenta, posso riscaldare l'abitacolo col climatizzatore spento ( c'è il tasto A/C off)
Se invece voglio lasciare fare tutto in automatico premo il tasto Auto e l'unica cosa da impostare è la temperatura che voglio, in questo caso velocità della ventola, direzione del flusso d'aria, tutto automatico, compreso l'eventuale spannamento del parabrezza
 
Ciao, da me con il tasto "A/C off" funziona il clima, sia caldo che freddo.
 
... da me con il tasto "A/C off" funziona il clima, sia caldo che freddo.
No, aspetta un attimo:
- il tasto A/C alternativamente deve accendere o spegnere il compressore del climatizzatore (se è acceso allora raffredda l'aria che arriva; se è spento non lo fa)
- i comandi della temperatura devono regolare la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette (da poco a tanto calore aggiunto all'aria che arriva )
- i comandi della ventilazione regolano la portata dell'aria (quanta aria vuoi che esca dalle bocchette)
- il comando del 'ricircolo' fa decidere se prendere aria dall'esterno piuttosto che ricircolare la stessa aria interna già presente

Ci stai dicendo che sulla tua auto il climatizzatore non funziona così ?
Puoi postare una fotografia dei tuoi comandi ?
...perchè non vorrei che ci fosse semplicemente un malfunzionamento dei comandi del tuo clima !
 
Indietro
Alto Basso