D@v
Utente attivo
- Registrato
- 11 Febbraio 2022
- Messaggi
- 95
- Punteggio reazioni
- 58
- Provincia
- VE
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2022
Con l'aggiornamento datato novembre 2021 abbiamo visto diverse modifiche, alcune positive altre negative.
Una di queste è la riduzione drastica di compatibilità del lettore video, molti non lo usano ma a volte capita di dover attendere in auto e guardarsi un bel film può essere un piacevole passatempo.
Prima dell'aggiornamento riuscivo a vedere quasi tutti i formati, compreso gli MKV Full HD (1920x1080) non era compatibile con il 4K (comprensibile visto le dimensioni del display).
Ora non riesco a fargli vedere nessun MKV e pochi MP4 e AVI sia pur in bassa risoluzione. Sto cercando di capire quindi cosa riesce a "digerire" e cosa gli sta sullo stomaco (quasi tutto).
Considerando che funziona solo a motore spento (nessun problema di sicurezza), perchè KIA ci ha limitato in questo modo?
Una di queste è la riduzione drastica di compatibilità del lettore video, molti non lo usano ma a volte capita di dover attendere in auto e guardarsi un bel film può essere un piacevole passatempo.
Prima dell'aggiornamento riuscivo a vedere quasi tutti i formati, compreso gli MKV Full HD (1920x1080) non era compatibile con il 4K (comprensibile visto le dimensioni del display).
Ora non riesco a fargli vedere nessun MKV e pochi MP4 e AVI sia pur in bassa risoluzione. Sto cercando di capire quindi cosa riesce a "digerire" e cosa gli sta sullo stomaco (quasi tutto).
Considerando che funziona solo a motore spento (nessun problema di sicurezza), perchè KIA ci ha limitato in questo modo?
