Miti106
Utente famoso
- Registrato
- 19 Settembre 2022
- Messaggi
- 3.190
- Punteggio reazioni
- 1.304
- Provincia
- MI
- Kia
- Ceed
- Anno
- 2019
E il DCT con 6 marce il suo o ha quelli con 7 ? Per il resto non c'è paragone tra un motore a benza e uno al gasolio in montagna, e qui parlo delle cilindrate europee che sia chiaro. Un buon diesel sa il fatto suo nelle pendenze. Di sicuro non sfigurano per niente i motori serie K della HK...o quelli in seguito... Con una manutenzione attenta non creano dei grossi problemi. Come lo start/stop non l'ho mai considerato utile una funzione, lo sport, che ti fa cambiare più "in alto" del normale su un cambio DCT che può dare diversi problemi magari anche per tipologie di uso aggressivo. Mi ricordo del utente che la usava esclusivamente così, in sport poi lamentandosi poi che la kia fa auto di m. Magari farlo su una vettura elettrica ci può stare. Ma in quel caso le cose sono davvero diverse. Credo anche che ognuno di noi deve imparare gestire la propria auto e adattare la propria guida al veicolo che guida, capire quali sono i suoi limiti. Io preferisco di non menare il mio conto corrente con queste trovate "geniali" . Per me pui stare tranquilla perché, pur di non essere attratto delle forme della Niro, la riporto una vettura sicura. Non sarà per niente scelta da una marea di tassisti. Buon soggiorno in montagna anche se i numeri dicono che è abbastanza affollato. Buone vacanze.
Post automatically merged:
Fammi capire... Peso del auto? Che potenza ha la tua vettura? Che DCT monta? Io in montagna uso esclusivamente il sequenziale, proprio per gestire io i giri motore e la cambiata... e anche per divertirmi un po' ovviamente. Ti ho fatto quelle tre domande perché ho qualche ricordo che hanno ridotto le potenze su vetture più pesanti della mia , non per farmi affari tuoi, puoi anche non rispondere ovviamente.Sempre facendo riferimento al modello precedente:
@Miti106 metti la modalità sport in salita non per andare più veloce ma perché è una modalità che "allunga" le marce, le fa salire di giri e quindi riesci a salire con potenza adeguata (e se proprio proprio devi, puoi anche scalare ulteriormente, ma non ne ho mai avuto bisogno).
In modalità normale tende ad usare sempre la 6° (anche se dopo l'aggiornamento dello scorso anno hanno migliorato in caso di pendenza), con salite lunghe o molto ripide fai fatica; passando alla modalità sport già scala di una marcia e sale di giri.
@picopico1972 certamente, gasolio rende meglio a bassi giri
Ultima modifica: