• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

preventivi Consiglio Sportage diesel 1,6 allestimento GT Line

GufinoPeloso

Neoiscritto
Registrato
25 Agosto 2025
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Provincia
CO
Kia
Sportage
Anno
2025
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e felice possessore di una Kia Picanto nera da febb 2025.
Avrei bisogno di un consiglio e un parere da chi vorrà dedicarmi del tempo.
Premessa, più corta possibile, promesso.
Avevo acquistato la Kia Picanto volutamente con motorizzazione benzina/GPL base per poterla usare nelle mie zone ( non per lavoro) e poi passarla tra 3 anni a mio figlio oggi 15nne, vista la necessità di avere un auto dopo che ho dato dimissioni da mia vecchia azienda e quindi ho perso auto aziendale.
Ora sono stato assunto da nuova azienda che però non contempla auto aziendale ma riconosce un tot secondo tabelle ACI quando si visitano clienti.
E per me una novità ma visto offerta economica mi adeguo.
Tuttavia ora si pone il problema auto. Avrei individuato la KIA SPORTAFE 1,6 mild diesel allestimento GT line perché ben equipaggiato ( pure troppo) e perché è il solo che in 1 mese consegnerebbero ( altrimenti 4 mesi).
Ora le domande :
1 - è una buona auto ipotizzando di farsi 2500-3000 km mese tra lavoro e privato ?
2 - il noleggio a lungo termine ( 3 anni, zero anticipo) mi è stato quotato 730 euro mese con IVA vale la pena o meglio acquistarla ( 38.000 con iva) ?
3 - mi pare capire sia imminente uscita nuovo restyling, è cosi ? in caso affermativo direi meglio puntare a noleggio.

Mie esigenze : sicurezza, comodità ( perché soffro si sciatalgia) e consumi bassi visto devo pagarmi rata mensile noleggio ( o rientrare piano piano del capitale speso) e ovviamente pagarmi il gasolio necessario per visitare clienti. Insomma non voglio lucrarci ma di sicuro non voglio rimetterci manco un euro.

Grazie per la pazienza, attendo consigli, pareri e se ammesso dalle regole forum anche consigli alternative a Sportage.

grazie
Ale
 
Confermo tutto, auto eccezionale, consuma poco se stai sui 120 130 in autostrada.
Cambio manuale un po' macchinoso ma preferisco sempre rispetto allo scooter mode
 
Credo che se fa tanta autostrada,sia la motorizzazione migliore
 
si in effetti si prevedo fare 3000 km circa mese o qualcosa meno.
mi chiedevo se il 1,6 diesel spinga bene visto auto è pesante e piena di elettronica. esteticamente mi piace e ha le dimensioni giuste.
quanto a sicurezza e comodità seduta, qualcuno sa dirmi qualcosa ?
 
Ciao,

ho la GT Line Full Hybrid, quindi penso sia la stessa cosa come seduta. Dovresti avere le regolazioni elettriche del sedile e anche il supporto lombare guidatore (oltre al riscaldamento). Io ho trovato la mia posizione e sono comodo anche nei viaggi più lunghi.

Come sicurezza: la frnata d'emergenza è MOLTO conservativa, se sei uno che tende ad andare in cu.. a quello davanti, inchioderà ogni 3 minuti :) Controlla bene di avere il blind spot, non ricordo se è di serie ma è utilissimo.

Il cruise control adattativo funziona bene, in caso di code gestisce anche la ripartenza... ovvio, con cambio automatico.
 
si grazie per risposta. cambio automatico dovendo fare tanti km, assolutamente si.
e blind spot, per me imprescindibile in ogni modello. non capisco perche non lo rendano obbligatorio, tecnologia semplice e grande utilità.
sono un guidatore molto compassato, non amo correre e non ho una guida nervosa ma voglio auto sia reattiva se ci sono le circostanze in cui devo uscire dal mio stile di guida compassato e rilassato.
Avrei evitato la GT Line in tutta sincerità ma è la sola in consegna nel giro di 2 settimane altrimenti si va di 90 gg e non li ho purtroppo. per cui scelta obbligato se opto per Sportage.
 
Si, il blind spot dovrebbero metterlo obbligatorio, sono d'accordo.

Una cosa, cerca nel forum perché il cambio automatico a doppia frizione sembra essere sottodimensionato per la coppia. Ma non ricordo se parlavano della diesel o del benzina. Io con la Full Hybrid ho il cambio a convertitore che per ora, 30 mila km, non fa una grinza, ma leggo di gente cui slittano le marce con il doppia frizione che forse è a secco e non a olio e quindi le frizioni si usurano troppo presto
 
grazie per la dritta. ho chiesto concessionario provarla un giorno dato che è un amico.
 
Si, il blind spot dovrebbero metterlo obbligatorio, sono d'accordo.

Una cosa, cerca nel forum perché il cambio automatico a doppia frizione sembra essere sottodimensionato per la coppia. Ma non ricordo se parlavano della diesel o del benzina. Io con la Full Hybrid ho il cambio a convertitore che per ora, 30 mila km, non fa una grinza, ma leggo di gente cui slittano le marce con il doppia frizione che forse è a secco e non a olio e quindi le frizioni si usurano troppo presto

vero ricordo una discussione, parlavano sul DIESEL perchè la coppia è 320Nm ed hanno messo comunque il DCT (frizioni a secco) mentre sui benzina il DCT a frizione più di 265Nm non va, sulla GT da 204 CV. Le Hybrid full o plugin di sportage col benzina, con molta più coppia, hanno infatti il convertitore classico, non il DCT...
 
Indietro
Alto Basso