• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL Cosa mi consigliate : Cambio Bombola o Impianto GPL ???

AFU1600

Utente attivo
Registrato
15 Novembre 2023
Messaggi
109
Punteggio reazioni
15
Provincia
LO
Kia
Sportage
Anno
2015
Salve a tutti e Buon Anno....!! dal titolo che ho messo di presentazione, verrebbe anche da dire, cambia auto, ma la Kia Sportage serie III Ecopgl+, mi ha subito colpito per la sua bellezza prima ancora dall’impianto GPL che monta…!! (da buon principiante del mondo del gas, ho scoperto dopo le diversita' di impianti gpl)

Ho 1 anno di tempo (cambio bombola gennaio 2025) per testare la funzionalità dell’impianto GPL (LDI allo stato liquido) visto che l’auto l’ho presa 1 mese fa ,

Ma nello stesso tempo, visto l’esoso costo del cambio bombola 1.000/1.200 +collaudo ed altro ,per non parlare di alcuni ricambi….!!! sono combattuto sé rinnovare la bombola o cambiare totalmente impianto, mettendo uno gassoso????

p.s.: la macchina l’ho presa con pochi Kilometri 58.000 Km tenuta bene e sempre tagliandata , mi sono accorto (dalle partenze a caldo a gpl) che è stata fatta anche un’aggiornamento alla centralina, ma da quando ho letto tutti i casi negativi oltre a quelli positivi nelle varie chat ed officine, l’auto la uso come sé fosse mezza gassosa e mezza liquida…cioè faccio il 1’ avviamento della giornata a benzina per poi passare x il resto della giornata a gpl , infine la ricommuto la sera a benzina…!!! anche il discorso filtri gpl , lì cambio ogni 10.000 km anziché (assurdo) a 40.000 Km filtro FSU ed a 60.000 Km filtro di carico..!! grazie per la pazienza della lettura e delle dritte che mi potete suggerire…!!
 
Se la differenza non è molta io farei sostituire tutto l'impianto evitando BRC che, a quanto si legge qui sul forum, non va molto d'accordo con Kia.
 
Monta un impianto piu efficente che non ti dia problemi cosi' potrai godere appieno la tua sportage.
 
Lascia perdere con l'impianto BRC, molti iscritti lamentano problemi .
A questo punto cambia il bombolone se fino adesso non ti ha dato problemi io rimarrei con questo impianto.
 
Se la differenza non è molta io farei sostituire tutto l'impianto evitando BRC che, a quanto si legge qui sul forum, non va molto d'accordo con Kia.
Il problema quale impianto (marca) mi consigliate al di fuori di BRC ??? grazie
Post automatically merged:

Monta un impianto piu efficente che non ti dia problemi cosi' potrai godere appieno la tua sportage.
Eh si, da trovare l'impianto (marca) che è piu efficiente per i motori ad iniezione diretta come la mia SPortage, sarebbe una bella cosa...!!
Post automatically merged:

Lascia perdere con l'impianto BRC, molti iscritti lamentano problemi .
A questo punto cambia il bombolone se fino adesso non ti ha dato problemi io rimarrei con questo impianto.
l'impianto che monto adesso è un BRC allo stato liquido (LDI) la prova del fuoco, dovrebbe essere quest'estate (caldo) che viaggiando di più, andrà sicuramente sotto-stress è vedo subito come reagisce..!!! naturalmente con tutte le precauzioni , prima che mi faccio male...!!! poi mi potrebbe sorprendere ed non ho problemi...!!! ma da quel poco che ho capito del mondo del gasss (gpl) sono impianti delicati...!!
 
Ultima modifica:
Salve anch'io ho una Kia GPL da pochissimi giorni presa di seconda mano... Anche a me spiavarria motore però a GPL cammina solo che quando aumenti i giri del motore si sente che non va bene all'accensione specialmente a prima mattina non parte se poi durante la giornata provo a pochi distacchi per ora ancora si accende l'unica soluzione che ho trovato è poco prima di fermarmi sotto casa andare qualche chilometro a benzina e spegnere la macchina e la mattina dopo accendere la GPL e solo in marcia con mutarla.... Ho proposto all'assistenza di chiamare il filtro della pompa ad alta pressione oltre questo accorgimento cosa potrei vedere so che devo controllare gli iniettori... Ma volevo sapere se c'era un altri filtri da cambiare o vedere non voglio buttare soldi alcuni mi hanno proposto di cambiare impianto però c'è il problema dell'omologazione e sono solo tutte rogne
 
Salve anch'io ho una Kia GPL da pochissimi giorni presa di seconda mano... Anche a me spiavarria motore però a GPL cammina solo che quando aumenti i giri del motore si sente che non va bene all'accensione specialmente a prima mattina non parte se poi durante la giornata provo a pochi distacchi per ora ancora si accende l'unica soluzione che ho trovato è poco prima di fermarmi sotto casa andare qualche chilometro a benzina e spegnere la macchina e la mattina dopo accendere la GPL e solo in marcia con mutarla.... Ho proposto all'assistenza di chiamare il filtro della pompa ad alta pressione oltre questo accorgimento cosa potrei vedere so che devo controllare gli iniettori... Ma volevo sapere se c'era un altri filtri da cambiare o vedere non voglio buttare soldi alcuni mi hanno proposto di cambiare impianto però c'è il problema dell'omologazione e sono solo tutte rogne

Ma quando hai acquistata la macchina, non l'hai provata , andava tutto bene...!!???
 
Si andava bene... Dopo 3 giorni inizia il dilemma della spia avariamotore... Alla fine non voglio sbattere troppo la testa mi sto vedendo se cambia totalmente l'impianto??
 
L'hai presa dal privato?
 
Magari la garanzia è data dal concessionario riguarda parti del motore cambio ma non impianto GPL... L'ho fatto controllare al mio installatore di impianti e mi ha detto chiaro e tondo che questo impianto è stato ritirato dalla BRC perché aveva e dava problemi... Sarebbe da fare un intervento come pulizia o cambio iniettori sostituzione e controllo del filtro della pompa ad altra pressione del GPL. .. tutti interventi che potrebbero ma non con assoluta certezza sbloccarmi la situazione anche perché poi gli iniettori tornerebbero a dare difetti infatti il vecchio proprietario ogni due anni faceva la pulizia... Proprio per questo dato fine 2025 dovrò spendere la bellezza di 1.200 per il bombolone (revisione decennale dell'impianto GPL) e che tenendo conto del costo che dovrò sopportare per questo tentativo di sistemarla mi hanno consigliato più di qualche installatore di valutare di mettere un altro impianto e si parla del nuovo BRC maestro... Il costo se non uguale sarà di pochissimo superiore ma almeno se la cosa è fattibile non avrò più problemi. Però purtroppo cambiare un impianto di tutto punto su una macchina nata con un impianto collaudato non è semplice A quanto ho capito l'impiantista deve chiedere alla BRC che a sua volta chiederà a kia in nulla osta per l'installazione.. i tempi non sono brevi poi ci si mette in mezzo le ferie che si prenderanno
 
Perciò c'è anche la truffa da parte del concessionario..
Sei troppo buono..
Prendi appuntamento in una federconsumatori spendi 20€ per la tessera annuale e senti cosa ti dice
 
Magari la garanzia è data dal concessionario riguarda parti del motore cambio ma non impianto GPL... L'ho fatto controllare al mio installatore di impianti e mi ha detto chiaro e tondo che questo impianto è stato ritirato dalla BRC perché aveva e dava problemi... Sarebbe da fare un intervento come pulizia o cambio iniettori sostituzione e controllo del filtro della pompa ad altra pressione del GPL. .. tutti interventi che potrebbero ma non con assoluta certezza sbloccarmi la situazione anche perché poi gli iniettori tornerebbero a dare difetti infatti il vecchio proprietario ogni due anni faceva la pulizia... Proprio per questo dato fine 2025 dovrò spendere la bellezza di 1.200 per il bombolone (revisione decennale dell'impianto GPL) e che tenendo conto del costo che dovrò sopportare per questo tentativo di sistemarla mi hanno consigliato più di qualche installatore di valutare di mettere un altro impianto e si parla del nuovo BRC maestro... Il costo se non uguale sarà di pochissimo superiore ma almeno se la cosa è fattibile non avrò più problemi. Però purtroppo cambiare un impianto di tutto punto su una macchina nata con un impianto collaudato non è semplice A quanto ho capito l'impiantista deve chiedere alla BRC che a sua volta chiederà a kia in nulla osta per l'installazione.. i tempi non sono brevi poi ci si mette in mezzo le ferie che si prenderanno

Ciao ma a Benzina la macchina va bene ???
per quanto riguarda l'impianto LDI allo stato liquido della BRC che è stato ritirato anzitempo,secondo me, il motivo è per il costo "esoso" dei pezzi di ricambio , tipo la pompa GPL immersa nel serbatoio , iniettori sono gli stessi che usi quando vai a benzina e poi cè la valvola alta pressione. (FSU) ...!!! ma un'altro motivo che nessuno dice, è il fatto che è troppo macchinoso , quando fai l'avviamento solo GPL , nel senso che devi seguire delle procedure ben precise prima di avviare il motore (esempio: aspettare 10" per mettere in pressione l'impianto GPL e dopo avviare il motore...!!! ed in caso di motore da poco spento e lo riavvi di nuovo il motore, devi sempre per precauzione, aspettare almeno 20" secondi che finisce di pompare il regolatore di pressione (FSU) che sta mandando il gpl liquido nella camera di combustione...!!!
Immaginate su 100 proprietari , quanti faranno sempre questa procedura di avviamento???? secondo me , scarso il 5% , con la fretta della vita di oggi, che corrono tutti...!!! figurati sè aspettano tutto quel tempo per avviare un motore...??? normale che dopo vengono fuori i vari guasti...!!!
per non parlare del controllo e regolazione gioco valvole del motore (vergognoso) da fare , tanti si dimenticano di farlo x vari motivi.....!! e tanti meccanici sono inpediti a fartelo bene la regolazione...!!!
 
Si ho capito .... ma te l'avresti venduta?
Te l'hai acquistata alla Kia?
 
Indietro
Alto Basso