• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Da Auris a Niro

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Kpax
  • Data di inizio Data di inizio

Kpax

Utente attivo
Registrato
22 Maggio 2017
Messaggi
71
Punteggio reazioni
62
Provincia
BL
Kia
Niro
Anno
2017
Spritmonitor
Spritmonitor.de
Ciao a tutti, mi chiamo Mirko e scrivo dalla provincia di Belluno.

Seconda ibrida dopo Auris Ts di cui ho apprezzato molti particolari ma ne ho odiati altri.

Ora, con la mia nuova e bellissima Niro colore gravity blue proseguo l'avventura nel mondo ibrido.

Avrò sicuramente bisogno di consigli e dove potrò cercherò di essere d'aiuto.
 
ciao Mirko, benvenuto e complimenti per la scelta! :welcome:

p.s. ma sei parente con @K.PAX ? :hilarious::hilarious: scherzo ovviamente ...;)
 
Benvenuto tra noi :welcome::driving:ti aggiungo alla LISTA Niromani
 
Benvenuto Mirko! :welcome:
Hai trovato il posto giusto per condividere opinioni ed informazioni sulle vetture Kia (ibride e non).
 
Benvenuto...
 
Benvenuto Mirko! :welcome:
Qua dentro i Niromani abbondano...
Quali sono i pro e i contro della Auris? La tua testimonianza è importante!
Sei quasi un'infiltrato... :D:D
 
Utilissimo direi...
 
Beh!! Con l'Auris hai più controllo sul sistema cioè puoi decidere di controllare la gestione elettrica ma la Niro è più prepotente; dove prima per mantenere la velocità dovevo per forza accendere il termico con la Kia non ho nessun problema a veleggiare.

Altro lato positivo è il cvt nelle condizioni di marcia tranquille in pianura è dolcissimo; nelle ripartenze è più progressivo e nella retromarcia e molto ben gestibile.

Di contro l'effetto frullino sopratutto in salita è decisamente fastidioso.
La Niro vince a mani basse nell'abitabilità interna e almeno "per me" nella posizione di guida che qui trovo molto buona. Nell'Auris invece mi creava problemi alla chiappa destra e poi giù per la gamba.
Altro punto a favore della Niro è il condizionamento dove la Kia è ottima mentre la Auris active non c'erano nemmeno le bocchette sotto i sedili anteriori che permettono di riscaldare i piedi dei passeggeri.

Consumi, beh! Presto per dirlo ma se il buon giorno si vede dal mattino, con Niro nella mia guida normale sulle solite strade ora dopo 400 chilometri circa sono a 4 litri per cento chilometri; direi ottimi.
 
ciao Mirko, benvenuto e complimenti per la scelta! :welcome:

p.s. ma sei parente con @K.PAX ? :hilarious::hilarious: scherzo ovviamente ...;)
Benvenuto quasi omonimo.
Non mi risulta di avere parenti da quelle parti. Ho solo parenti acquisiti (moglie) dalle parti di Novara. :D
 
Indietro
Alto Basso