• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Difetti o cose che non piacciono del nuovo gioiellino...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione id-13512
  • Data di inizio Data di inizio
Qualcuno ha notato che quando fa caldo e l'auto è al sole, aprendo le portiere di dietro fanno rumore tipo cigolio? Ho notato che viene dal perno centrale e non dai cardini. Ho ingrassato ma niente, continua... qualcuno ha risolto?
 
Possiedo lo stesso modello Sportage gtline+ e sono d'accordo su tutto, soprattutto sull' acc che a volte risulta poco preciso e lento in ripresa durante i sorpassi. La nota davvero deludente é l'impianto audio come da lei sottolineato. Qualsiasi assetto porta ad avere dei vuoti importanti e il suono non risulta davvero mai pieno e corposo come ci si aspetterebbe.
 
Qualcuno ha notato che quando fa caldo e l'auto è al sole, aprendo le portiere di dietro fanno rumore tipo cigolio? Ho notato che viene dal perno centrale e non dai cardini. Ho ingrassato ma niente, continua... qualcuno ha risolto?
La mia che è bianca, se la lascio al sole la plastica nera alla base della portiera si dilata e aprendo la portiera posteriore fa "tic" e tocca su quella anteriore .
 
Confermo la stessa cosa pure la mia durante la stagione estiva, con le temperature attuali no... Però solo la posteriore destra, con la sinistra non lo fà... 😄
 
posseggo una sportage gpl style per ora le cose che piu mi hanno dato "fastidio" sono state:

- mancanza di pulsante di accensone (inserire quel catafalco di chiave è veramente una tortura!!)
- mancanza di apertura simultanea di tutti i vetri premendo tasto su telecomando
- mancanza di luci di cortesia sotto le portiere
- mancanza di bracciolo vano refrigerato per bottigliette
- mancanza di android auto wireless (vergogna nel 2025)
- mancanza presa usb passeggeri posteriori
 
posseggo una sportage gpl style per ora le cose che piu mi hanno dato "fastidio" sono state:

- mancanza di pulsante di accensone (inserire quel catafalco di chiave è veramente una tortura!!)
- mancanza di apertura simultanea di tutti i vetri premendo tasto su telecomando
- mancanza di luci di cortesia sotto le portiere
- mancanza di bracciolo vano refrigerato per bottigliette
- mancanza di android auto wireless (vergogna nel 2025)
- mancanza presa usb passeggeri posteriori
Beh stesse cose che mancano anche nella versione gt line a parte la chiave
 
Possiedo la GT line plus. Il bracciolo refrigerato non c'è nemmeno qui. Bisogna capire che é un'auto che per la prima volta nel 2022 ha provato a mettersi al pari delle grandi. É un altro mondo rispetto alle precedenti e si sono focalizzato sul dare un mezzo completo e sicuro ad un prezzo accessibile. Il vano refrigerato é una cosa di fascia molto alta.le prese USB ci sono, sono affogate negli schienali e sono di tipo c. Per la style probabilmente sotto le bocchette di aerazione posteriore non sono previste le prese USB, che invece nella gt line ci sono. Pienamente d'accordo sulla questione wireless
 
posseggo una sportage gpl style per ora le cose che piu mi hanno dato "fastidio" sono state:

- mancanza di pulsante di accensone (inserire quel catafalco di chiave è veramente una tortura!!)
- mancanza di apertura simultanea di tutti i vetri premendo tasto su telecomando
- mancanza di luci di cortesia sotto le portiere
- mancanza di bracciolo vano refrigerato per bottigliette
- mancanza di android auto wireless (vergogna nel 2025)
- mancanza presa usb passeggeri posteriori
Ciao Maurizio3329 io possiedo la style HEV e ho il pulsante di accensione keyless e usb per i passeggeri posteriori (poste nei fianchi interni dei sedili anteriori). detto ciò, non capisco come mai a pari allestimento ma differente motorizzazione abbiano cambiato le dotazioni. Mi aspetto che differenziare optional a pari allestimento comporti maggiori costi di produzione.

Possiedo la GT line plus. Il bracciolo refrigerato non c'è nemmeno qui. Bisogna capire che é un'auto che per la prima volta nel 2022 ha provato a mettersi al pari delle grandi. É un altro mondo rispetto alle precedenti e si sono focalizzato sul dare un mezzo completo e sicuro ad un prezzo accessibile. Il vano refrigerato é una cosa di fascia molto alta.le prese USB ci sono, sono affogate negli schienali e sono di tipo c. Per la style probabilmente sotto le bocchette di aerazione posteriore non sono previste le prese USB, che invece nella gt line ci sono. Pienamente d'accordo sulla questione wireless
Ciao Wasabi, vero che è il primo mezzo di Kia che cerca di inserirsi in un segmento con un design e qualità accattivante, però non trovo proprio un prezzo accessibile a tutti ecco. Detto ciò la moglie ha una Peugeot 208 del 2017 con un allestimento di mezzo ed ha il vano porta oggetti refrigerato. Macchina pagata 11 mila euro. Qui si parla di una macchina da quasi 50 mila euro
 
Ciao Maurizio3329 io possiedo la style HEV e ho il pulsante di accensione keyless e usb per i passeggeri posteriori (poste nei fianchi interni dei sedili anteriori). detto ciò, non capisco come mai a pari allestimento ma differente motorizzazione abbiano cambiato le dotazioni. Mi aspetto che differenziare optional a pari allestimento comporti maggiori costi di produzione.


Ciao Wasabi, vero che è il primo mezzo di Kia che cerca di inserirsi in un segmento con un design e qualità accattivante, però non trovo proprio un prezzo accessibile a tutti ecco. Detto ciò la moglie ha una Peugeot 208 del 2017 con un allestimento di mezzo ed ha il vano porta oggetti refrigerato. Macchina pagata 11 mila euro. Qui si parla di una macchina da quasi 50 mila euro
prima del COVID, le auto costavano meno, fosse nuovo o usato.

Per dire,
Aziendale: con lo stesso canone mensile nel 2018 potevo prendere la Stelvio. Oggi a malapena prenderei la Tonale. O la Junior, forse.
Personale: presa nel 2019 una Clio usata 30 mila chilometri perfetta, pagata 9 mila euro. Prova oggi...
 
le prese USB ci sono, sono affogate negli schienali e sono di tipo c.
io non le ho... controllato bene uff
non capisco come mai a pari allestimento ma differente motorizzazione abbiano cambiato le dotazioni
esatto, incomprensibile

Detto ciò la moglie ha una Peugeot 208 del 2017 con un allestimento di mezzo ed ha il vano porta oggetti refrigerato. Macchina pagata 11 mila euro. Qui si parla di una macchina da quasi 50 mila euro
esatto, io avevo una Ford Cmax del 2012 e aveva sia pulsante di accensione che vano refrigerato, e stiamo parlando di 13 anni fa!


in conclusione, non metto in dubbio che sia una bella macchina, mi sto trovando bene, ma mi sembra che si siano persi in dei dettagli di non poco conto per una auto che lotta per essere leader nella categoria..

ps mi ero dimenticato la mancanza del vano portaocchiali eheh
 
Qualcuno la paragonava alla CEED e diceva che la CEED ha allestimenti con qualche chicca in più. Che dire, forse è vero, e la Sportage è un auto che mira alla sostanza.
Io dopo quasi 2 anni e 30 mila chilometri sono molto soddisfatto della mia Full Hybrid.
 
In effetti l'auto si giudica nel suo complesso : se si guardano gli accessori se ne trova sempre uno che c'e' su un modello e non sull'altro; io, ad esempio, non rinuncerei a camera 360° e sedili raffrescati ; non sento particolare mancanza di altro; poi, una cosa che mi piace poco e' il comando condiviso media/climatizzazione, ma nel complesso sono soddisfatto
 
Qualcuno la paragonava alla CEED e diceva che la CEED ha allestimenti con qualche chicca in più. Che dire, forse è vero, e la Sportage è un auto che mira alla sostanza.
Io dopo quasi 2 anni e 30 mila chilometri sono molto soddisfatto della mia Full Hybrid.
io ce l'ho da maggio 2022 gtline plus hev 60000 km mai un problema appena tornato da una vacanza all'Elba sull'isola fatto 250 km con una media dei 18 km/l il suo problema è l'autostrada dove se vai a 110 i 16 i fa tranquilla, ma a 130 fa i 13 a litro..lì dovrebbero migliorare secondo me.
 
Certo che guardare continuamente i consumi mentre guidi è veramente entusiasmante... e molto coinvolgente...
 
Indietro
Alto Basso