• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Errore P1B96 sistema gestione batteria, batteria ibrida KO ?

Scanna

Utente
Registrato
21 Ottobre 2022
Messaggi
27
Punteggio reazioni
10
Provincia
BS
Kia
Niro
Anno
2019
Ciao a tutti
La scorsa settimana poco prima del tagliando dei 6 anni la mia Niro HEV mi ha dato in un paio di occasioni questo errore, la macchina ha perso temporaneamente potenza mentre la batteria ibrida era scesa a due tacche in salita e stentava a ricaricarsi.
Ovviamente ho controllato con il mio OBD e l’errore più probabile è una cella della batteria con voltaggio sballato.
Consegnata in officina hanno controllato e mi hanno confermato quanto già sapevo, ovvero che se ricapita bisognerà avviare l’iter per cambiare la cella della batteria (ma mi sembra strano che Kia cambi solo una cella come riferito dal conce), o tutta la batteria, in ogni caso fino a settembre l’officina non può gestire la cosa.
Io ora dovrei andare in ferie con l’auto e non sono del tutto tranquillo… qualcuno ha già avuto un esperienza simile ? Ovviamente vi terrò aggiornati sugli sviluppi, certo che una batteria ibrida da cambiare dopo soli 6 anni e 70.000 km circa non è una bella cosa
 
Kia ti cambia il pacco celle in avaria se il resto sta bene non c'e necessita' di fare sostituzioni.
 
purtroppo non credo ad oggi ci sia modo di prevedere che una batteria abbia quel piccolo difetto, quella saldatura imperfetta o quella impurità nel litio e simili, che causi una rottura dopo "addirittura" 6 anni. i test che possono fare una volta assemblata la batteria non possono rilevare un problema dovuto al deterioramento di 6 anni, se non è una roba sistematica.
per il resto boh, se ti hanno detto che puoi andare... fai attenzione che i ragazzi non mettano l'asciugamano nello sfogo aria sotto i sedili (lato sportello) :D
 
Mi hanno detto di andare più che altro perché non avevano tempo e personale per gestire la cosa, in ogni caso avrei anche altre opzioni di concessionarie da contattare, ma temo che, visto l’approssimarsi del periodo di chiusura estivo, la risposta non sarebbe molto diversa e rischierei di avere comunque l’auto ferma fino a settembre in un piazzale. La presa e lo sfogo dell’aria sotto il sedile e nel baule sono sempre stati mantenuti perfettamente, ad ogni pulizia auto passavo le feritoie con un pennello proprio per essere sicuro che fossero libere sapendo l’importanza di raffreddare il più possibile la batteria. Ieri ho fatto in modo di ricaricare al massimo la batteria in una lunghissima discesa nella speranza (credo vana ma tentare non nuoce) di bilanciare un po’ le celle… vediamo come si comporta nei prossimi giorni, in ogni caso l’impressione è che la gestione della ricarica quando la batteria scende sotto la metà risulti più lenta del normale
 
Ultima modifica:
Allora per quello che serve ad ogni andata in concessionaria io ho sempre fatto controllare lo stato delle singole celle della batteria proprio per prevenire queste situazioni,se ben ricordo veniva fatto un reset con il body computer.
 
Allora per quello che serve ad ogni andata in concessionaria io ho sempre fatto controllare lo stato delle singole celle della batteria proprio per prevenire queste situazioni,se ben ricordo veniva fatto un reset con il body computer.
Anche se le controlli non è che puoi prevenire, se una cella è guasta così resta. Poi diciamo la verità, forse il controllo ogni volta lo fanno a te, perché nelle altre officine non ci pensano neppure, figurati se hanno tempo, e se lo hanno ti fanno pagare una cifra per controllare. Il mondo reale delle officine Kia è un'altra cosa, caro Silvano...
 
Lo stato delle celle (voltaggio max e minimo) lo puoi controllare anche con un lettore obd da 7 euro e un app tipo torque o car scanner.
Da quello che ho appreso dopo ricerche anche nei forum stranieri, in caso di voltaggio sballato di una singola cella (oltre un certo margine), kia sostituisce la batteria intera, c’è un bollettino tecnico apposito per le officine con le linee guida da seguire, trovi anche il pdf online.

Purtroppo devo dare ragione a Still, perché quanto sopra io l’ho scoperto in 30 minuti di navigazione su internet, ma ovviamente quando ho portato l’auto spiegandolo in conce (avendo io già letto l’errore memorizzato con il mio obd) mi guardavano straniti ed hanno dovuto tenere la macchina due giorni per fare una scansione con il loro obd (tempo necessario stimato 15 minuti) giungendo poi alle mie conclusioni.
Così funziona…
 
@Scanna da quello che so io ti sostituiscono il singolo pacco celle che ha il problema visto su 3 due niro e una EV9 elettriche
 
A volte con un aggiornamento software riescono a sistemare, è difficilissimo che una cella si guasti a livello fisico anche se può capitare. Io sono stato dietro ad una cosa simile con la batteria del fotovoltaico, aveva un problema di sovraccarico e la cella n° 5 andava tutto in giorni in sovratensione, attivando il messaggio di allarme. Dopo millemila tentativi, compreso un ritorno della batteria alla casa madre ( pesa 110 kg e sta nel locale tecnico,mortacci loro) li ho convinti che il problema era il software di gestione. Prove su prove, sessioni di controllo remoto, aggiornamenti firmware in continuazione, alla fine lo hanno azzeccato. Adesso dopo l'ultimo aggiornamento il livello di tensione differisce fra le celle al massimo di 1 mV, con un SOH del 100% dopo un anno di carica e scarica quotidiana. Diciamo che se in Kia si mpegnassero un po' risolverebbero, ma tanto il cliente paga, e non poco, quindi va bene così. P.s. al mio fornitore della batteria ho detto, se volete vi aiuto a risolvere il problema, altrimenti chissenefrega: con la batteria che va in sovraccarico ogni giorno fra un anno sarà da buttare, ma tanto ha 10 anni di garanzia, quindi me la cambiate gratis. Non sembra vero ma ci hanno dato dentro a risolvere...
1000034518.webp
 
vuoi un consiglio per verificare l efficenza della batteria vai in Montagna io sono andato l' anno scorso a livigno al ritorno ho verificato tramite la discesa a valle se le celle della batteria si caricassero al massimo.
Cosi e'stato batteria al massimo di ricarica e con sei euro di benzina ho percorso 180 km. Kia niro maggio 2018 con 140.000 km
Post automatically merged:

scusate 7 euro
 
Indietro
Alto Basso