Woofer
Neoiscritto
- Registrato
- 12 Giugno 2020
- Messaggi
- 24
- Punteggio reazioni
- 6
- Provincia
- TP
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2020
Ciao a tutti, sono da pochissimo proprietario di una Xceed Style cambio manuale, chiave normale.
Da una vecchia Ford Focus son passato a quest'auto e vorrei capire meglio alcuni aspetti della nuova elettronica. Premetto che sono arrivato a poco più della metà del manuale (anche voi avete quello della Ceed e non Xceed?), però ho problemi sia a capire ma sopratutto ad imparare ad utilizzare il freno elettronico, specialmente perché ero tantissimo abituato al vecchio freno a mano.
Il mio paese è in "discesa" quindi pieno di discese e salite (anche ripide) a secondo il senso, le strade pianeggianti sono circa il 10%. Spesso devo parcheggiare in discesa o salita e il buon vecchio frena a mano era un aiuto indispensabile. Ora io non riesco a manovrare bene con questo EPB, ho letto nel manuale ma ho dei dubbi:
1) Nel manuale leggo che è possibile il rilascio automatico dell'EPB in partenza, provato e non si leva, devo premere il freno, sbaglio qualcosa?
2) Riguardo l'assistenza della partenza HAC funziona solo in salita o anche in discesa? (Vedi uscire da un parcheggio in discesa)
3) Leggo che comunque è possibile utilizzare l'EPB anche come un vecchio freno a mano tenendolo alzato, voi lo fate o meglio non farlo? Per me la tentazione è forte, non riesco ad abituarmi all'HAC.
4) E' possibile disabilitare l'HAC?
5) Per questi miei problemi, secondo voi l'uso dell'AUTO HOLD potrebbe essere un aiuto? Anche se leggo che "per la propria incolumità è meglio annullarlo quando si guida in discesa, in retromarcia o si parcheggia".
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
PS: il manuale è un pò difficile da comprendere certe volte.
Da una vecchia Ford Focus son passato a quest'auto e vorrei capire meglio alcuni aspetti della nuova elettronica. Premetto che sono arrivato a poco più della metà del manuale (anche voi avete quello della Ceed e non Xceed?), però ho problemi sia a capire ma sopratutto ad imparare ad utilizzare il freno elettronico, specialmente perché ero tantissimo abituato al vecchio freno a mano.
Il mio paese è in "discesa" quindi pieno di discese e salite (anche ripide) a secondo il senso, le strade pianeggianti sono circa il 10%. Spesso devo parcheggiare in discesa o salita e il buon vecchio frena a mano era un aiuto indispensabile. Ora io non riesco a manovrare bene con questo EPB, ho letto nel manuale ma ho dei dubbi:
1) Nel manuale leggo che è possibile il rilascio automatico dell'EPB in partenza, provato e non si leva, devo premere il freno, sbaglio qualcosa?
2) Riguardo l'assistenza della partenza HAC funziona solo in salita o anche in discesa? (Vedi uscire da un parcheggio in discesa)
3) Leggo che comunque è possibile utilizzare l'EPB anche come un vecchio freno a mano tenendolo alzato, voi lo fate o meglio non farlo? Per me la tentazione è forte, non riesco ad abituarmi all'HAC.
4) E' possibile disabilitare l'HAC?
5) Per questi miei problemi, secondo voi l'uso dell'AUTO HOLD potrebbe essere un aiuto? Anche se leggo che "per la propria incolumità è meglio annullarlo quando si guida in discesa, in retromarcia o si parcheggia".
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
PS: il manuale è un pò difficile da comprendere certe volte.