• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Frizione DCT strappi e vibrazioni già a 50.000km

A me risulta che le hev e le phev montino il cambio automatico tradizionale con convertitore di coppia AT6 , mentre le altre il DCT a 6 e 7 marce.
 
Ti ringrazio, @Raffaele1969 . Gentilissimo. Off topic... Mi sono sempre chiesto perché la gente si altera così velocemente qui, in questo forum. Scrivere non è come parlare di fronte alla persona. Poi, non @still ovviamente e che questo sia molto chiaro e a quale comunque richiedo scusa di nuovo per non aver capito subito la sua risposta, rimangono alterate per sempre. E questo in un mondo che si fa letteralmente la guerra a se stessa pensando che uscirà pure vittorioso. Mah... Off topic secondo, chi sa che prezzi della benza trovo domani in giro ?!
 
Ma no, perché alterarsi? Si discute, spero tranquillamente. Per quello che ne so la Sportage 6 marce ha il convertitore di coppia ma esiste un cambio DCT 6 marce ( quello della mia Niro) con frizioni classiche
 
Comunque io avevo lo stesso problema sulla precedente Sportage 1.7 Diesel , ma forse ha iniziato un po' più in avanti come km. La concessionaria mi ha detto che cambiano una frizione a settimana... Siamo di fronte ad un'altra scelta poco accurata. Prima della 1.7 avevo al 2.0 da 184cv del 2014 e da una parte rimpiango il convertitore di coppia, anche se era un miracolo fare i 14km/l con quella, anzi eravamo più sui 12.5 ( AWD) . Tornando alla frizione, hanno fatto il test nell' ultimo intervento alla mia per 2 volte e non ha raggiunto il livello di vibrazioni necessario a farla sostituire. Probabilmente devo arrivare con il volante staccato nelle mani....
 
Non sapevo che c'è un "livello" di vibrazioni da raggiungere prima della sostituzione delle frizioni. Vediamo che succede con la mia. Al momento sta abbastanza buona. Sul convertitore di coppia, per me rimane il migliore cambio per le auto "normali".
 
Non sapevo che c'è un "livello" di vibrazioni da raggiungere prima della sostituzione delle frizioni. Vediamo che succede con la mia. Al momento sta abbastanza buona. Sul convertitore di coppia, per me rimane il migliore cambio per le auto "normali".
Si, montano un dispositivo che memorizza le vibrazioni in un intervallo di tempo di guida. Purtroppo la mia lo fa random , a volte in una scalata 5a 4a in salita vibra come un caterpillar poi magari la volta dopo non la senti... di fatto per loro non ha raggiunto il risultato necessario alla sostituzione.
 
Si, montano un dispositivo che memorizza le vibrazioni in un intervallo di tempo di guida. Purtroppo la mia lo fa random , a volte in una scalata 5a 4a in salita vibra come un caterpillar poi magari la volta dopo non la senti... di fatto per loro non ha raggiunto il risultato necessario alla sostituzione.
Cose dal l'altro mondo. Non ci posso credere. Io al loro posto l'avrei accusato di aver corso nel rally di Sardegna e così si ha fatto fuori la frizione... pur vincendo la gara ovviamente.
 
Indietro
Alto Basso