• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Guida autonoma funziona e non funziona

leoogermenia_

Neoiscritto
Registrato
2 Maggio 2021
Messaggi
16
Punteggio reazioni
3
Provincia
Roma
Kia
Sportage
Anno
2023
Salve a tutti, ho notato che la Sportage ha la guida autonoma che funziona una volta si e dieci no. Mi spiego meglio, la Niro che avevo prima (HEV 2020) aveva solo il lane assist, ma funzionava sempre, e mi riportava dentro la corsia. Questa invece la maggior parte delle volte vedo che non funziona e non si attiva (la spia del lane assist è sempre grigia), e per il centraggio in corsia quando si avvia appena arriva ad una curva si stacca. A sto punto era meglio quello della Niro...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
No; tolte le occasioni in cui le strisce stradali sono decisamente scolorite / inesistenti, per poi riprendere quando sono decenti
 
Confermo anch'io, tolte quelle strade dove le strisce sono quasi inesistenti il sistema funziona correttamente. In autostrada poi non devi fare nulla, fa tutto l'auto.
 
Confermo quanto detto sopra. Sulla mia sportage il line assist funziona praticamente sempre, a parte su strade con segnaletica visibilmente deteriorata o assente. Tieni in mente che c'è una velocità minima e massima di funzionamento (60-200 km/h).
 
Oltre un certo angolo di curvatura il lane assist e il centraggio corsia però si disinserisce.
 
Domanda, è questo il pulsante che attiva la guida autonoma???
 

Allegati

  • GA.jpg
    GA.jpg
    3,2 KB · Visite: 86
No, quello in foto serve per mantenere dentro la corsia l'auto.
La guida autonoma è indcata solo dal volante, senza le righe.
 
Quindi sono due cose diverse (ma simili) le due opzioni attivate?....
Se io premo quel pulsante mi si accende la spia solo con il volante.
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    202,3 KB · Visite: 104
Si, diverse, non simili
Per provare solo la guida autonoma devi tenere premuto un po' il pulsante sul volante e dovrebbe sparire il...volante con le corsie e rimanere solo il volante.
Per far sparire/disttivare la guida autonoma (il solo volante) basta un clic
Ha ogni nuova accensione della Sporty se non vuoi intromissioni nella guida devi rifare la procedura.

Quante volte ho ripetuto la parola volante? :drink:
 
Ma come faccio a fare un nuovo messaggio?
 
Si, diverse, non simili
Per provare solo la guida autonoma devi tenere premuto un po' il pulsante sul volante e dovrebbe sparire il...volante con le corsie e rimanere solo il volante.
Per far sparire/disttivare la guida autonoma (il solo volante) basta un clic
Ha ogni nuova accensione della Sporty se non vuoi intromissioni nella guida devi rifare la procedura.

Quante volte ho ripetuto la parola volante? :drink:
Ok, allora se ho inteso bene ad ogni accensione dell'auto torna di default attivo il sistema di rilevamento e mantenimento della corsia.
E questo, quando disturba, lo si disattiva con la pressione prolungata del tasto.
Mentre con il semplice click del tasto medesimo viene attivata la guida autonoma.
Ieri sera ho provato quest'ultima, effettivamente comanda il volante e ti tiene perfettamente al centro della carreggiata.
L'ho provato per un breve tratto e su una strada interurbana, ma in autostrada, dove forse ha la sua maggiore funzionalità, ho letto che all'occorrenza l'auto frena da sola ed è in grado di fare una serie di altre manovre, sempre stando molto attenti in quanto in caso di incidente, come disse giustamente qualcuno, davanti al giudice ci va comunque l'autista, non il drive :)
 
Praticamente per attivare la guida autonoma devi premere 2 pulsanti: 1) quello del volante in alto a dx per l'adaptive cruise control, col quale imposti la velocità e la distanza dal veicolo che ti precede; 2) quello che indichi tu che serve per il centraggio della corsia.
Ti confermo che in autostrada, in aggiunta, si attiva anche l'adeguamento automatico della velocità a seconda dei tratti percorsi, funzione che ho disattivato sin dalla prima esperienza poiché la ritengo troppo invadente (i tratti autostradali da me percorsi erano tutti compatibili coi 130 km/h, mentre il sistema non appena sente una curva, anche minima, decelera!!).
 
Ok, allora se ho inteso bene ad ogni accensione dell'auto torna di default attivo il sistema di rilevamento e mantenimento della corsia.
E questo, quando disturba, lo si disattiva con la pressione prolungata del tasto.
Mentre con il semplice click del tasto medesimo viene attivata la guida autonoma.
Ieri sera ho provato quest'ultima, effettivamente comanda il volante e ti tiene perfettamente al centro della carreggiata.
L'ho provato per un breve tratto e su una strada interurbana, ma in autostrada, dove forse ha la sua maggiore funzionalità, ho letto che all'occorrenza l'auto frena da sola ed è in grado di fare una serie di altre manovre, sempre stando molto attenti in quanto in caso di incidente, come disse giustamente qualcuno, davanti al giudice ci va comunque l'autista, non il drive :)
Attivata e disattivata
 
Indietro
Alto Basso