Considerando l'auto da coi provieni, consiglio vivamente di provarla prima di decidere.
Provieni da un auto con meno cavalli ma TANTA coppia in più... potresti trovarti a "sentire" la Proceed particolarmente lenta se sei abituato al "calcio in c**o" che ti dà l'erogazione del Diesel.
Come percepibile da qui:
la Proceed è pressoché quasi uguale a prestazioni (giusto un pochino di più) ma la differenza di coppia è veraamente tanta.
quoto,
ha ragione AngiolettoNero su questo,
io posso dirti, venendo in passato (tre auto fa) da un diesel 150cv (testata su banco 162) TDI Euro3 su seat leon prima versione, che la Proceed GT sembra andare meno... ma.... sembra.... solo perchè hai meno coppia, ma è su un molto molto più ampio numero di giri, la cosa che mi ha sorpreso più di tutti è che già poco sopra il minimo "tira" che in partenza col DCT devi stare attento a non far slittare le gomme soprattutto se sei in pendenza (salita) o comunque asfalto con poco grip... , la coppia del resto anche solo di 26kgm circa, è già a 1.500 giri e rimane costante fin sopra i 4.000, quindi niente "botta", ma arrivi a velocità da ritiro patente su strada normale veramente senza accorgertene.
Del resto il passaggio da diesel a benza questo è, potresti anche avere 250cv ... a meno che non fai una mappa apposita, (a scapito però secondo me delle frizioni, sul DCT ci andrei cauto anche se qualcuno ha portato a oltre 260cv...) ilbenzine è più regolare.
Per dire, ho una moto sportiva di diversi anni che davano lo 0-100 in 4,2 secondi, parte a razzo ma la botta essendo un motore motociclistico aspirato (limitatore a 14.200 giri) non la dà, ma non per questo non ha prestazioni...
per forza di cose è unA SENSAZIONE molto diversa dal diesel.
detto questo, e a parte questo, ... a me il passaggio una volta capita l'auto, me la fa apprezzare molto di più che del diesel..
Unica cosa che invece (forse) mi ha dato più "fastidio".... l'assenza quasi totale di "freno motore"........anche scalando manualmente le marce