Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mi infiltro per controllare i movimenti della concorrenza e nel mentre provoco e induco il dubbio
ma continuo a non amare i cambi e-cvt.
La precedente RAV4 ha un’accelerazione davvero notevole...ha mantenuto questa qualità? A livello di finiture interne invece? (La leva del cambio era una cosa orribile prima)
al 100%.
Allora, non ho potuto provare granché, mi è parso che il pedale del gas facesse un po' resistenza, i cavalli comunque ci sono (220) e con la modalità sport si sentono (assieme all'effetto scooter, che altrimenti si sente poco).La precedente RAV4 ha un’accelerazione davvero notevole...ha mantenuto questa qualità? A livello di finiture interne invece? (La leva del cambio era una cosa orribile prima)
Allora, non ho potuto provare granché, mi è parso che il pedale del gas facesse un po' resistenza, i cavalli comunque ci sono (220) e con la modalità sport si sentono (assieme all'effetto scooter, che altrimenti si sente poco).
Novità tecnologiche (x il rav):
Alla fine la lounge 2wd viene 42000, dando dentro il rav modello precedente (sempre ibrido del 2016) 19500 senza trattativa.
- Radio Dab+
- Telecamere a 360° gestibili anche manualmente con controllo per singole aree
- Punti luce d'ambiente sparsi un po' dappertutto (ma non nel cassettino)
- 5 USB
- Leva cambio moderna
- Freno a mano elettrico
- Strumentazione semi-digitale
- Specchietto centrale che volendo mostra le immagini di una telecamera posteriore (optional), per esempio in caso di carico fino al cielo dell'auto.
Esteticamente mi piace molto di più del precedente, mi ricorda un po' la nuova Compass e pure un po' le nuove Volvo XC, ma come impostazione generale di guida tutta la vita Niro.
Non fa così poco, sta sui 10/11 (conoscenti la hanno)...per le dimensioni, l’aerodinamica e la cubatura alla fine è così e non si può pretendere troppo. Niro faccio anche i 17/18 ai 120/130 senza problemi!un mio amico mi diceva che i consumi in autostrada a 140 km/h sono intorno a 5-6 km/l ... non so quanto sia vero
Quella di mio suocero sta sui 16/17 di media con uso prettamente urbano.Non fa così poco, sta sui 10/11 (conoscenti la hanno)...per le dimensioni, l’aerodinamica e la cubatura alla fine è così e non si può pretendere troppo. Niro faccio anche i 17/18 ai 120/130 senza problemi!