Hyundai e Kia, hanno scelto Android AVN come sistema integrato per le loro automobili.
Hanno comunicato ufficialmente (2014) l’intenzione di integrare il sistema di navigazione satellitare Android AVN sui loro prossimi modelli.
Lo hanno preferito ad "ios in car" di apple e consentirà agli acquirenti di automobili Kia e Hyundai, di connettersi ai loro dispositivi Android, per accedere a tutte le opzioni e le funzionalità multimediali dedicate all’intrattenimento.
Fino ad oggi, il sistema preferito dai produttori è stato quello di ios! Ma come è accaduto per gli smartphone, tutto potrebbe cambiare velocemente.
Che il sistema operativo mobile Android, sia in assoluto quello più versatile e maggiormente personalizzabile è risaputo da tempo. Android AVN quindi, assicurerà la massima interazione con i dispositivi mobili.
Android AVN, dove AVN è l’acronimo di Audio Video Navigation ha debuttato nel "lontano" dicembre 2013 sulla Kia Soul e sulla Hyundai Genesis.
Oltre a Hyundai e Kia anche Tesla ha deciso di supportare Android: ricordo a tutti però, che tra gli azionisti di tesla motor, ci sono anche i fondatori di google. Così, Elon Musk ha deciso di voler installare un emulatore di Android e Chrome nelle sue ormai popolari automobili elettriche.
La sfida fra iOS e Android....ma fra non molto si aggiungerà anche windows... ora si sposta anche all’interno dell’abitacolo delle automobili.
Hanno comunicato ufficialmente (2014) l’intenzione di integrare il sistema di navigazione satellitare Android AVN sui loro prossimi modelli.

Lo hanno preferito ad "ios in car" di apple e consentirà agli acquirenti di automobili Kia e Hyundai, di connettersi ai loro dispositivi Android, per accedere a tutte le opzioni e le funzionalità multimediali dedicate all’intrattenimento.
Fino ad oggi, il sistema preferito dai produttori è stato quello di ios! Ma come è accaduto per gli smartphone, tutto potrebbe cambiare velocemente.
Che il sistema operativo mobile Android, sia in assoluto quello più versatile e maggiormente personalizzabile è risaputo da tempo. Android AVN quindi, assicurerà la massima interazione con i dispositivi mobili.
Android AVN, dove AVN è l’acronimo di Audio Video Navigation ha debuttato nel "lontano" dicembre 2013 sulla Kia Soul e sulla Hyundai Genesis.
Oltre a Hyundai e Kia anche Tesla ha deciso di supportare Android: ricordo a tutti però, che tra gli azionisti di tesla motor, ci sono anche i fondatori di google. Così, Elon Musk ha deciso di voler installare un emulatore di Android e Chrome nelle sue ormai popolari automobili elettriche.
La sfida fra iOS e Android....ma fra non molto si aggiungerà anche windows... ora si sposta anche all’interno dell’abitacolo delle automobili.