Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cinque generazioni, oltre 5 milioni di unità vendute, la Sportage è il modello di maggiore successo della casa coreana nonché quello che ha contribuito alla nascita delle moderne suv. Ripercorriamone l’evoluzione.
Mi ricordo quando ho visto la prima Sportage. Al tempi mi ha fatto una impressione di solidità. Nemmeno nel design non era male. Che mi ha sempre fermato nel acquisto? Il diesel. Acquistarla col propulsore a benzina non aveva un senso dal punto di vista della spesa per il carburante. La migliore per me rimane la scorsa generazione in salsa GT. Non togliendo nulla alla odierna, mi ci devo abituare ancora vederla sulle strade. Comunque la Kia ha fatto strada dalla prima Sportage...
A me continua a piacere il modello precedente, quella di @Pio ?.
Quella nuova ha uno stile esterno che non mi piace troppo, però il nuovo corso stilistico è quello. Peccato.
A me continua a piacere il modello precedente, quella di @Pio ?.
Quella nuova ha uno stile esterno che non mi piace troppo, però il nuovo corso stilistico è quello. Peccato.
Parliamo della stessa vettura, @still . Infatti, @Pio ogni mattina ha la fila davanti al suo garage. Per cercare di convincerlo di venderla. Ma lui non cederà mai !!! Vero @Pio ?????????
Sembra passata una vita. Io mi ricordo ancora il mio primo viaggio su una Kia, era una Shuma. In tutti questi anni mai guidato una Sportage, quasi mi vergogno dirlo. Preferisco le berline. Ma il "rischio" con la Sportage passata che cambiassi l'atteggiamento è stato molto elevato. Ho tenuto davvero duro.
Purtroppo negli anni '90 ero ancora bischero e giravo sulla Ford Fiesta prima e su Megane dopo.... quindi di Sportage prima serie NISBA!
Però a dicembre 2005 la seconda serie entrò in famiglia col motore 2.0 CRDI 4WD di progettazione della VM Italia di Cento (quello da 112 cv , quasi 15 secondi per lo 0-100km/h e 10km con un litro di Gasolio, 163km/h velocità max) che abbiamo tenuto fino a metà 2016 (auto ancora circolante):
Il piglio quasi sportivo della Toyota "Rav 4" resta un'altra cosa, ma la nuova "Sportage" è comunque un'auto gradevole da guidare, priva di quell'imprecisione che spesso contraddistingue le vetture a baricentro alto. Assieme alle "ridotte", alle sospensioni posteriori a ponte rigido
www.quattroruote.it
Su questa seconda serie sostituimmo la batteria da 12v dopo ben 9 anni, mentre al decimo anno sostituimmo il giunto viscoso che trasmetteva la trazione all' asse posteriore, per il resto normale manutenzione e zero problemi. Gli interni erano particolari ( misto pelle e tessuto) in quanto auto importata dalla Germania e non previsti per il mercato italiano :
In seguito, dopo vari cambiamenti, siamo tornati in casa Sud Coreana con la V serie hev Gtline+ (230cv 0-100 in 8,3 sec, 6,5lt /100km la nostra media al momento, 183km/h di velocità massima) una vettura completamente diversa ma che al momento ci soddisfa seppur abbiamo percorso nemmeno 3.000 km :
Spero di inserire una scheda con la recensione di quest' ultima subito dopo la fine dell'estate, dopo aver fatto un pò di esperienza ( al momento non ha mai viaggiato in autostrada) !
Parliamo della stessa vettura, @still . Infatti, @Pio ogni mattina ha la fila davanti al suo garage. Per cercare di convincerlo di venderla. Ma lui non cederà mai !!! Vero @Pio ?????????
Credimi caro miti che la mia amata Sportage la amo ogni giorno che la vedo , ci sono state persone che me l'anno cercata, ma assolutamente non la vendo mi piace molto questa vettura , non voglio assolutamente togliere niente alla nuova Sportage, ma personalmente non mi fa impazzire , ripeto non voglio assolutamente offendere chi la presa , anzi sono contento per loro ci mancherebbe.
Purtroppo negli anni '90 ero ancora bischero e giravo sulla Ford Fiesta prima e su Megane dopo.... quindi di Sportage prima serie NISBA!
Però a dicembre 2005 la seconda serie entrò in famiglia col motore 2.0 CRDI 4WD di progettazione della VM Italia di Cento (quello da 112 cv , quasi 15 secondi per lo 0-100km/h e 10km con un litro di Gasolio, 163km/h velocità max) che abbiamo tenuto fino a metà 2016 (auto ancora circolante): Vedi l'allegato 33375
Il piglio quasi sportivo della Toyota "Rav 4" resta un'altra cosa, ma la nuova "Sportage" è comunque un'auto gradevole da guidare, priva di quell'imprecisione che spesso contraddistingue le vetture a baricentro alto. Assieme alle "ridotte", alle sospensioni posteriori a ponte rigido
www.quattroruote.it
Su questa seconda serie sostituimmo la batteria da 12v dopo ben 9 anni, mentre al decimo anno sostituimmo il giunto viscoso che trasmetteva la trazione all' asse posteriore, per il resto normale manutenzione e zero problemi. Gli interni erano particolari ( misto pelle e tessuto) in quanto auto importata dalla Germania e non previsti per il mercato italiano : Vedi l'allegato 33377 Vedi l'allegato 33378
In seguito, dopo vari cambiamenti, siamo tornati in casa Sud Coreana con la V serie hev Gtline+ (230cv 0-100 in 8,3 sec, 6,5lt /100km la nostra media al momento, 183km/h di velocità massima) una vettura completamente diversa ma che al momento ci soddisfa seppur abbiamo percorso nemmeno 3.000 km : Vedi l'allegato 33376
Spero di inserire una scheda con la recensione di quest' ultima subito dopo la fine dell'estate, dopo aver fatto un pò di esperienza ( al momento non ha mai viaggiato in autostrada) !
Beh all' epoca mi informai su tutto, non conoscendo il marchio e la sua storia.
Ho parlato comunque di progettazione (non di produzione), il motore se lo producevano in casa loro con la cugina Hyundai, vai a leggere qui : https://it.wikipedia.org/wiki/Kia_Sportage alla voce Motorizzazioni , cito testualmente "L'unico motore Diesel adottato è un 2,0 litri common rail progettato dalla VM Motori (noto come RA 420 SOHC) e prodotto su licenza dalla Hyundai-Kia Automotive presso gli stabilimenti sud coreani..."
Ne parlano anche su diversi forum, cito quello del Hyundai Tucson https://www.hyundai-club.eu/threads/la-sagra-dei-rumori-su-tucson-crdi-2-0.20503/
Insomma per l'epoca era un signor motore, ideato in Italia, prodotto in Corea e montato su questi "cassoni" da quasi 2 tonn. Mi ricordo che quando affrontavo le salite di montagna mimavo il gesto della spinta dal sedile verso il volante... non ne voleva sapere proprio di spingere: 245 Nm di coppia a 2.000 giri era davvero pochini per la sua stazza! ??
Non apro una discussione perché è una notizia che interessa il gruppo Hyundai Kia negli Stati Uniti. "Hyundai Motor e Kia hanno dichiarato che stanno richiamando più di 91.000 nuovi veicoli negli Stati Uniti a causa di un rischio di incendio e hanno esortato i proprietari a parcheggiare fuori e lontano dalle strutture e abitazioni in attesa delle riparazioni.
Il richiamo riguarda i veicoli Hyundai 2023-2024 Palisade, 2023 Tucson, Sonata, Elantra e Kona e i veicoli 2023-2024 Seltos e 2023 Kia Soul e Sportage.
Circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 veicoli Kia sono coperti dal richiamo. Le case automobilistiche coreane hanno affermato che i controller elettronici per il gruppo della pompa dell'olio Idle Stop & Go possono contenere componenti elettrici danneggiati che possono causare il surriscaldamento della pompa.
I concessionari ispezioneranno e sostituiranno il controller della pompa dell'olio elettrica secondo necessita'. Kia ha dichiarato di avere sei segnalazioni di eventi termici potenzialmente correlati ma nessun incidente o infortunio mentre Hyundai ha quattro segnalazioni simili.
Hyundai ha detto ai concessionari che un veicolo a noleggio dovrebbe essere fornito ai clienti che non si sentono sicuri nel guidare il proprio veicolo fino a quando non sarà disponibile una soluzione di richiamo.
Hyundai ha affermato che se i proprietari sentono un odore di bruciato, dovrebbero far trainare il veicolo al concessionario Hyundai più vicino e non tentare di guidare.
Oltre al rischio di incendio, i danni da calore potrebbero innescare un cortocircuito che colpisce altri controller di bordo del veicolo, ha affermato Hyundai.
Post automatically merged:
I proprietari invitati a parcheggiare fuori e lontano dalle strutture e abitazioni in attesa delle riparazioni. Il richiamo, per un difetto alla pompa dell'olio elettrica, riguarda circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 veicoli Kia
Non apro una discussione perché è una notizia che interessa il gruppo Hyundai Kia negli Stati Uniti. "Hyundai Motor e Kia hanno dichiarato che stanno richiamando più di 91.000 nuovi veicoli negli Stati Uniti a causa di un rischio di incendio e hanno esortato i proprietari a parcheggiare fuori e lontano dalle strutture e abitazioni in attesa delle riparazioni.
Il richiamo riguarda i veicoli Hyundai 2023-2024 Palisade, 2023 Tucson, Sonata, Elantra e Kona e i veicoli 2023-2024 Seltos e 2023 Kia Soul e Sportage.
Circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 veicoli Kia sono coperti dal richiamo. Le case automobilistiche coreane hanno affermato che i controller elettronici per il gruppo della pompa dell'olio Idle Stop & Go possono contenere componenti elettrici danneggiati che possono causare il surriscaldamento della pompa.
I concessionari ispezioneranno e sostituiranno il controller della pompa dell'olio elettrica secondo necessita'. Kia ha dichiarato di avere sei segnalazioni di eventi termici potenzialmente correlati ma nessun incidente o infortunio mentre Hyundai ha quattro segnalazioni simili.
Hyundai ha detto ai concessionari che un veicolo a noleggio dovrebbe essere fornito ai clienti che non si sentono sicuri nel guidare il proprio veicolo fino a quando non sarà disponibile una soluzione di richiamo.
Hyundai ha affermato che se i proprietari sentono un odore di bruciato, dovrebbero far trainare il veicolo al concessionario Hyundai più vicino e non tentare di guidare.
Oltre al rischio di incendio, i danni da calore potrebbero innescare un cortocircuito che colpisce altri controller di bordo del veicolo, ha affermato Hyundai.
Post automatically merged:
I proprietari invitati a parcheggiare fuori e lontano dalle strutture e abitazioni in attesa delle riparazioni. Il richiamo, per un difetto alla pompa dell'olio elettrica, riguarda circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 veicoli Kia
https://www.money.it/Oltre-400-000-Kia-e-Hyundai-hanno-un-grosso-problema Conferme o (speriamo) smentite su altri fronti? P.s. ho inserito il link della copia su web archive perché non ho idea se il sito originale sia un "acchiappa click"
ok ma al momento non riguarda il mercato europeo almeno spero.... le Kia Sportage destinate al mercato europeo sono prodotte in Slovacchia (giusto?). Ahiaiahaii questa elettronica....
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.