• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto KIA Stonic si è fermata in corsa

purtroppo l'appuntamento è tra un mese... fortunatamente dovrebbe essere in garanzia, se davvero si risolvesse così mi permetterebbe di tenere un'auto che a me piace moltissimo, ma non dire gatto se non ce l'hai nel sacco! @theliz quindi a te è il problema è scomparso? avevo capito che ci stavi convivendo perché nessuno riusciva a risolverlo?
a me in 2 anni e oltre è successo 2 volte, la prima volta dopo 4-5 dall'immatricolazione e poi una seconda volta dopo 1 anno e mezzo. ora non so se al secondo tagliando del 2 anno hanno fatto qualche aggiornamento, fatto sta che non è capitato più. Inizialmente ho pensato che poteva essere una cosa che poteva capitare, 1 sola volta in 12 mesi ci potrebbe anche stare .... Vista poi la difficoltà che invece ho avuto con il sensore del livello del gas quando è capitata la seconda volta mi sono un po rassegnato .... oltre ad aver dovuto insistere io nel cercare il modo per far saltare fuori la perdita ho dovuto cambiare anche per 2 volte tutto il gruppo che sta sul serbatoio. Il primo gruppo sostituto (solo per cambiare il sensore) non funzionava. Era nuovo. Cambiato nuovamente il problema si è risolto.
 
Buongiorno,
ho una KIA Stonic 1.0 T-GDi GPL DCT Style 2023 da un mese e mezzo e ieri mi è successa una cosa molto strana.
Mentre ero in corsa in città, la macchina si è spenta improvvisamente, e sul cruscotto sono comparse le spie "batteria" ed "olio", proprio come se l'auto si fosse spenta, ad esempio a seguito di un cambio marcia erroneo.
Il pulsante dello start/stop era acceso, ma non credo sia entrato in funzione, perché la spia non si è accesa.
Ho dovuto accostare (percorrendo qualche metro per inerzia), mettere la macchina in P, e riavviarla normalmente.
Ho percorso 300 km nei giorni successivi senza mai notare il problema, ma sono ovviamente preoccupato perché una situazione del genere in autostrada potrebbe essere pericolosissima.

Qualcuno sa cosa può essere successo?
La macchina era ferma da due giorni e ho ipotizzato un problema alla batteria, perché in quel momento stavo caricando il cellulare e usavo l'aria condizionata.
Mi ha proprio dato l'impressione di un cattivo cambia di marcia (non andavo a velocità costante), così come succede nelle auto con cambio manuale.
Esiste una procedura per riaccendere l'auto senza dover mettere l'auto in P? Oppure mettere l'auto in corsa in P senza danneggiare?

Grazie
Buongiorno,
io ho la stessa Stonic da Dicembre 2023 e dopo pochi giorni ha iniziato a spegnersi in marcia senza motivo e a volte invece di spegnersi si depontenziava e pur accelerando scalava le marce restando sotto i 3000 giri diminuendo velocità fino a fermarsi. L'ho portata in assistenza varie volte, prima poche ore poi l'ultima volta 10 giorni con auto sostitutiva e sembra che a seguito di un aggiornamento della centralina Gpl l'unico problema per ora risolto sia quello del depotenziamento. Per lo spegnimento la BRC ci sta lavorando perché i problemi sono soltanto della centralina Gpl che va in tilt in condizioni sconosciute senza errori visibili. Praticamente per motivi sconosciuti succede che mentre il motore è alimentato a gpl la centralina chiede anche la benzina per cui il sistema va in protezione e il motore giustamente si spegne. Ho segnalato il problema anche alla KIA che sta monitorando il problema perché a loro dire mai accaduto a nessuno, cosa non vera perché so che è successo ad altri. Ora sto aspettando che risolvano con aggiornamento oppure sostituzione della centralina Gpl con altra nuova. Sicuramente più segnalazioni perverranno maggiori le possibilità che risolvano il problema perché comunque sono costi con le nostre auto in officina, collegate da remoto con BRC e con auto sostitutive. Quindi ti consiglio di segnalare il problema e portarla in officina. Buona fortuna.
 
Buongiorno,
io ho la stessa Stonic da Dicembre 2023 e dopo pochi giorni ha iniziato a spegnersi in marcia senza motivo e a volte invece di spegnersi si depontenziava e pur accelerando scalava le marce restando sotto i 3000 giri diminuendo velocità fino a fermarsi. L'ho portata in assistenza varie volte, prima poche ore poi l'ultima volta 10 giorni con auto sostitutiva e sembra che a seguito di un aggiornamento della centralina Gpl l'unico problema per ora risolto sia quello del depotenziamento. Per lo spegnimento la BRC ci sta lavorando perché i problemi sono soltanto della centralina Gpl che va in tilt in condizioni sconosciute senza errori visibili. Praticamente per motivi sconosciuti succede che mentre il motore è alimentato a gpl la centralina chiede anche la benzina per cui il sistema va in protezione e il motore giustamente si spegne. Ho segnalato il problema anche alla KIA che sta monitorando il problema perché a loro dire mai accaduto a nessuno, cosa non vera perché so che è successo ad altri. Ora sto aspettando che risolvano con aggiornamento oppure sostituzione della centralina Gpl con altra nuova. Sicuramente più segnalazioni perverranno maggiori le possibilità che risolvano il problema perché comunque sono costi con le nostre auto in officina, collegate da remoto con BRC e con auto sostitutive. Quindi ti consiglio di segnalare il problema e portarla in officina. Buona fortuna.
ora che ricordo quando ebbi quella perdita, come primo tentativo mi fu fatto un aggiornamento della centralina per escludere problemi, forse per questo non mi è capitato più. sarebbe interessante se Mario all'appuntamento fra un mese riuscisse a fotografare la versione del software sulla centralina GPL della BRC. cosi possiamo tutti fare un confronto e magari vernirne a capo più velocemente
 
Buongiorno,
io ho la stessa Stonic da Dicembre 2023 e dopo pochi giorni ha iniziato a spegnersi in marcia senza motivo e a volte invece di spegnersi si depontenziava e pur accelerando scalava le marce restando sotto i 3000 giri diminuendo velocità fino a fermarsi. L'ho portata in assistenza varie volte, prima poche ore poi l'ultima volta 10 giorni con auto sostitutiva e sembra che a seguito di un aggiornamento della centralina Gpl l'unico problema per ora risolto sia quello del depotenziamento. Per lo spegnimento la BRC ci sta lavorando perché i problemi sono soltanto della centralina Gpl che va in tilt in condizioni sconosciute senza errori visibili. Praticamente per motivi sconosciuti succede che mentre il motore è alimentato a gpl la centralina chiede anche la benzina per cui il sistema va in protezione e il motore giustamente si spegne. Ho segnalato il problema anche alla KIA che sta monitorando il problema perché a loro dire mai accaduto a nessuno, cosa non vera perché so che è successo ad altri. Ora sto aspettando che risolvano con aggiornamento oppure sostituzione della centralina Gpl con altra nuova. Sicuramente più segnalazioni perverranno maggiori le possibilità che risolvano il problema perché comunque sono costi con le nostre auto in officina, collegate da remoto con BRC e con auto sostitutive. Quindi ti consiglio di segnalare il problema e portarla in officina. Buona fortuna.
Ciao Steve, quindi a te ti si spegne ancora in marcia nonostante l'aggiornamento?
 
Buongiorno,
io ho la stessa Stonic da Dicembre 2023 e dopo pochi giorni ha iniziato a spegnersi in marcia senza motivo e a volte invece di spegnersi si depontenziava e pur accelerando scalava le marce restando sotto i 3000 giri diminuendo velocità fino a fermarsi. L'ho portata in assistenza varie volte, prima poche ore poi l'ultima volta 10 giorni con auto sostitutiva e sembra che a seguito di un aggiornamento della centralina Gpl l'unico problema per ora risolto sia quello del depotenziamento. Per lo spegnimento la BRC ci sta lavorando perché i problemi sono soltanto della centralina Gpl che va in tilt in condizioni sconosciute senza errori visibili. Praticamente per motivi sconosciuti succede che mentre il motore è alimentato a gpl la centralina chiede anche la benzina per cui il sistema va in protezione e il motore giustamente si spegne. Ho segnalato il problema anche alla KIA che sta monitorando il problema perché a loro dire mai accaduto a nessuno, cosa non vera perché so che è successo ad altri. Ora sto aspettando che risolvano con aggiornamento oppure sostituzione della centralina Gpl con altra nuova. Sicuramente più segnalazioni perverranno maggiori le possibilità che risolvano il problema perché comunque sono costi con le nostre auto in officina, collegate da remoto con BRC e con auto sostitutive. Quindi ti consiglio di segnalare il problema e portarla in officina. Buona fortuna.
ciao Steve hai notizie/novità per quel problema dello spegnimento? oggi è ricapitato un'altra volta anche a me, in salita, freno per fermarmi e la macchina si spegne (ricordo che ho la versione con cambio automatico) non so fino a che punto potrebbe considerarsi un "evento casuale" visto che non capita sempre ma in 3 anni 3 volte. Mi chiedo se è mai concepibile che l'auto si spenga (non gestendo io la frizione non c'è stata una concausa dovuta ad uno scalo di marce o frizione gestita male da me che guidavo)
non ho fatto caso se si è spenta subito dopo l'attivazione dello STOP automatico. in ogni caso le 2 volte precedenti ero in marcia!!!
 
Salve, ho appena comperato una 1.0 T-GDi GPL DCT Style 2024 con 12.000km speriamo non ci siano rogne .
 
Te lo Auguro di vero cuore.
 
anche io te lo auguro... ;)
sarebbe utile se tu sapessi i motivi per cui ' il precedente proprietario dopo solo un anno e 12mila km l'ha venduta... ;)
 
anche io te lo auguro... ;)
sarebbe utile se tu sapessi i motivi per cui ' il precedente proprietario dopo solo un anno e 12mila km l'ha venduta... ;)
impossibile saperlo purtroppo, Autohero non da info sui precedenti proprietari.
Post automatically merged:

Cmq + in generale chiedo se qualcuno su Zona Verona ha un auto che ha lamentato questo problema e se andando in officina Kia è stato risolto definitivamente ? Magari in tempi recenti. Grazie
 
Ho letto tutte le 40 pagine di questo forum dedicate alla KIA Stonic e ho trovato un'altra persona che descriveva un problema simile. È tanto? È poco? Porterò l'auto dalla KIA ma la mia paura è che sia una cosa così piccola che non riusciranno ad individuarla. Purtroppo ho letto anche di altre marche con lo stesso problema, quindi qual è la soluzione a lungo termine? Forse acquistare solo auto con cambio manuale perché se ti succede una cosa del genere puoi riavviarla in corsa?
a me è successa più volte una cosa simile con una Renault Scenic prima serie diesel. La prima volta ammetto di aver avuto abbastanza paura, dopo un po' ho imparato a riavviare in marcia.
Lì secondo me era un problema di centralina. Con la stonic non saprei.
 
anche io te lo auguro... ;)
sarebbe utile se tu sapessi i motivi per cui ' il precedente proprietario dopo solo un anno e 12mila km l'ha venduta... ;)
Secondo me sono scelte abbastanza pericolose... già da nuove sono una lotteria... mi viene in mente il GPL kia...
 
Secondo me sono scelte abbastanza pericolose... già da nuove sono una lotteria... mi viene in mente il GPL kia...
Tutte le auto oggi sono una lotteria a mio avviso. cmq domani vi aggiorno. Speravo su questo blog di trovare qualcuno che ha trovato soluzione al problema magari tramite concessionaria. Questo sarebbe di aiuto.
Post automatically merged:

a me è successa più volte una cosa simile con una Renault Scenic prima serie diesel. La prima volta ammetto di aver avuto abbastanza paura, dopo un po' ho imparato a riavviare in marcia.
Lì secondo me era un problema di centralina. Con la stonic non saprei.
ecco magari esperienza su auto non stonic, visto che il blog si intitola "

KIA Stonic si è fermata in corsa" sono di poco aiuto per non dire 0.

 
Tutte le auto oggi sono una lotteria a mio avviso. cmq domani vi aggiorno. Speravo su questo blog di trovare qualcuno che ha trovato soluzione al problema magari tramite concessionaria. Questo sarebbe di aiuto.
Post automatically merged:


ecco magari esperienza su auto non stonic, visto che il blog si intitola "

KIA Stonic si è fermata in corsa" sono di poco aiuto per non dire 0.

Ho ancora fresco in mente tre episodi del genere con la 207. Uno a 90 km orari alle 22 sulla Milano Meda fortunatamente non nel traffico. Due invece con dei autoarticolati dietro di me , uno di questi sulla bretella per uscire in autostrada. La vettura che si ferma in corsa con lo sterzo rigido è da incubo. Poi con quei giganti dietro che come clacson hanno delle trombe...
 
Auto ritirata (12000km) su Autohero, esperienza interessante dando in permuta la Zafira Tourer a Metano.
Non si è ancora fermata !! Cmq prime impressioni ottime, cambio, guida, confort, clima, multimedia. Vediamo.
 
Indietro
Alto Basso