• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Livello dell’olio normale ma Spia pressione olio rossa accesa

Sara88

Neoiscritto
Registrato
9 Agosto 2023
Messaggi
3
Punteggio reazioni
1
Provincia
Roma
Kia
Niro
Anno
2017
Buongiorno! Sono la proprietaria di una Kia Niro immatricolata nel 2017. La spia Rossa della pressione dell’olio si accende a intermittenza ma il livello dell’olio è stato controllato ed è apposto. Qual’è la procedura corretta da mettere in pratica in questo caso ? Cosa va controllato affinché la macchina possa circolare in piena sicurezza?

grazie .
 
Benvenuta nel Kia Club Sara!

Domanda: sei certa che il livello del lubrificante sia stato controllato in modo corretto? Intendo, controllato a motore CALDO, dopo circa 5 minuti dallo spegnimento, e ripulendo ben bene l'astina prima della sua seconda estrazione, come da indicazioni riportate sul libretto del conducente della tua Niro. Se è così, e fatto salvo che il livello rientri nel range min-MAX, è possibile che sia il lubrificante che il relativo filtro debbano essere sostituiti per la presenza di troppe impurità. Oppure, potrebbe esserci un problema alla pompa dell'olio, che non riesce a raggiungere la pressione prescritta. Ti consiglierei di far effettuare ASAP un controllo c/o l'officina. Tienici informati.
 
Grazie per la risposta .Il livello dell’olio è stato controllato correttamente e va bene. Sarebbe opportuno controllare anche il bulbo della spia della pressione dell’olio?
 
Sarebbe opportuno controllare anche il bulbo della spia della pressione dell’olio?
IMHO, sarebbe opportuno controllare tutto ciò che ha a che fare con il sistema di lubrificazione del propulsore :).
Stay tuned,
:ciao:
 
Benvenuta nel Kia Club Sara!

Domanda: sei certa che il livello del lubrificante sia stato controllato in modo corretto? Intendo, controllato a motore CALDO, dopo circa 5 minuti dallo spegnimento, e ripulendo ben bene l'astina prima della sua seconda estrazione, come da indicazioni riportate sul libretto del conducente della tua Niro. Se è così, e fatto salvo che il livello rientri nel range min-MAX, è possibile che sia il lubrificante che il relativo filtro debbano essere sostituiti per la presenza di troppe impurità. Oppure, potrebbe esserci un problema alla pompa dell'olio, che non riesce a raggiungere la pressione prescritta. Ti consiglierei di far effettuare ASAP un controllo c/o l'officina. Tienici informati.
Concordo con @Rosso Antico . Deve assolutamente collegare l'auto ad un computer per verificare gli errori. Quando sulla Peugeot me se è accesa la spia del olio ed in seguito anche quello del motore portato subito l'auto al meccanico di fiducia. Tra le quattro (mi sembra) errori c'era la pompa olio motore ed il sensore temperatura motore. Se non ci saranno problemi segnalati del software dedicato io farei un bel tagliando con il cambio del filtro olio motore.
 
Benvenuta tra noi :welcome::driving:ti aggiungo alla LISTA Niromani
 
Benvenuta tra noi nel club Sara :ciao: :driving:
 
Ovviamente, benvenuta nel club. ???
 
:welcome: :welcome:
Benvenuta nel club, @Sara88.
@Rosso Antico ti ha già detto tutto il da farsi in maniera ineccepibile, segui i suoi consigli e spero che tu riesca a risolvere in fretta...
 
Indietro
Alto Basso